Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase Sx 3 e conversione da 16 a 24 bit » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
fabieto73
Member # 4586
 - posted 14. Ottobre 2005 11:20
Chiedevo questo,se io sto' lavorando con Cubase ad un progetto gia' iniziato da me di default impostato a 16 bit e e voglio settare la mia scheda audio a 24 bit e 48 di frequenza,dopo quando riapro il mio progetto che precedentemente lo avevo lavorato a 16 bit c'e' un modo per non riconvertire l'audio a 24 bit oppure Cubase sx 3 fa' tutto lui in automatico,cioe' il mio problema e' che se io ho gia' iniziato a mixare delle traccie audio su un progetto a 16 bit e vado a settare la mia scheda audio a 24 bit volevo sapere se quando riapro quel progetto si sballa qualcosa oppure devo rinconvertire io le traccie audio che erano a 16 bit in 24 bit ? oppure Cubase rileva utomaticamente tutto lui riconvertendo a 24 bit?
 
WallyG
Member # 3762
 - posted 14. Ottobre 2005 18:44
Semplicemente riapri il progetto, vai su Progetto -> Impostazioni progetto. Poi metti il progetto a 24 bit, ed è fatto. Semplicemente i files a 16 bit vengono usati così come sono (forse ti chiede anche di convertirli a 24 bit, non ricordo, ma puoi anche scegliere di non farlo, comunque), mentre i nuovi vengono scritti a 24 bit.
Il problema vero è la frequenza : se prima registravi a 16bit, 44khz e vai a 24bit, 48khz, allora i files devono essere convertiti da 44 a 48 khz. comunque è una cosa automatica che fa Cubase (te lo chiede prima, e te li converte automaticamente). Wg
 
WallyG
Member # 3762
 - posted 14. Ottobre 2005 18:45
Per essere più precisi : in un progetto a 24 bit possono lavorare audio a 8 e 16 bit, senza bisogno di conversione. invece le frequenze devono essere reimpostate. Wg
 
fabieto73
Member # 4586
 - posted 14. Ottobre 2005 23:10
ok,grazie WallyG sei stato preciso,grazie ancora!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.