This is topic domande su cubase sx in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=007744

Posted by Pad (Member # 3056) on 16. Novembre 2005, 12:27:
 
ciao a tutti,
sto facendo le prime registrazioni con cubase sx e vorrei sapere alcune cose....
innanzitutto se esiste un manuale in italiano;
la regolazione della voce (equalizzazione, effetti, ecc.) deve essere fatta prima della registrazione o puo essere fatta anche dopo (sulla traccia)?;
una volta impostati i parametri come si salvano? (in modo da non doverli risettare ogni volta);
perchè durante il riascolto della registrazione si sentono dei crepitii?
grazie
 
Posted by Bubba (Member # 2828) on 16. Novembre 2005, 12:51:
 
Il manuale in italiano esiste ed è in formato elettronico con tanto di password. Basta che chiedi a midiware e tutto ti sarà dato.
Per la regolazione dei parametri io uso registrare sempre tutto flat ed intervenire dopo. Ma sono scelte ho visto persone che sicure del loro mestiere incidono la voce già equalizzandola e comprimendola in ingresso.


una volta impostati i parametri come si salvano?

I parametri di che? Degli effetti, eq, ecc ecc si salvano insieme al progetto.
Altri tipi di parametri come quelli delle preferenze si auto salvano quando li cambi. I parameetri dei tasti scorciatoia si salvano nel menu dedicato.

perchè durante il riascolto della registrazione si sentono dei crepitii?
Possono essere diversi i motivi: Il tuo hardware, la config di windows, hai fatto l'asio multimedia setup con tutti i suoi test, che scheda audio monti?

Troverai migliardi di post sull'argomento in questo forum
ciao
 


Posted by Pad (Member # 3056) on 17. Novembre 2005, 11:55:
 
per registrare ho a diposizione
un pc
550 mhz
512 ram
windows 98
la scheda audio è quella del pc
cubase sx 1.0.5.61
Lo so che stà roba non è il massimo, ma io devo registrare una voce su una base midi suonata da una Korg PA80 ....posto che il problema del ritardo lo risolvo grossolanamente spostando la traccia, posso comunque ottenere una qualità di registrazione decente?
Se invece usassi un pc
da 1 ghz, ram 512, windows xp, ed acquistando una scheda audio (spesa max 100 euro) la storia cambierebbe di molto?
grazie
 
Posted by Bubba (Member # 2828) on 17. Novembre 2005, 19:17:
 
Un pc ????? Pentium cosa?
Credo che i 550 sono P.III. se è così procurati un cubase non sx ma vst3.xx
Come? non lo so... trova qualcuno che te lo vende di seconda mano

Per il ritardo basta che scarichi i driver asio4all (vai su google ed inserisci asio4all dowload).

Con 100€ compri una emu0404 risolve il tuo problema con il pc da 1GHz.....però anche con la macchina che hai dovresti farcela, il tutto credo che stia nella versione sx di cubase.... troppo moderna per il pc. Poi devi spuntare seguendo questo percorso: pannello di controllo > sistema > hardware > gestione periferiche > controller IDEATA/ATAPI > canale primario IDE > impostazioni avanzate > e spunta DMA .
Disabilita lo screen saver, hai un programma antivirus che gira in background? Se si disinstallalo..... Deframmenta i dischi e non con deframmentatore di windows. Usa programmi di terzi. Io trovo ottimo disk keeper o il norton.
La memoria tampone settala su un hd diverso da dove appoggia windows. Se hai 512 kb di memoria ram setti quella tampone manuale a 1024max e a 1024 min e non automatica cioè decisa dal system.
 


Posted by Pad (Member # 3056) on 18. Novembre 2005, 11:29:
 
Mi correggo, possiedo entrambi i pc
1) pentium III, 550 mhz, 512ram, windows98, scheda audio integrata, cubase VST32 5
2) AMD Athlon 2600+, 512ram, xp, scheda audio integrata, cubase SX 1.0.5.61
considerato che sul primo posso togliere tutti i programmi superflui, quale soluzione è migliore?
andrebbe sempre bene quella scheda che mi hai consigliato?
grazie
 
Posted by Bubba (Member # 2828) on 18. Novembre 2005, 20:11:
 
Con una scheda audio integrata non vai da nessuna parte.
Quindi in ogni caso ti consiglio di cambiarla.... peccato che il tuo budget è solo di 100€......
Cmq nel sito midiware deve esserci un documento in formato elettronico scaricabile che ti spiega come configurare bene il pc.
ciao
 
Posted by Pad (Member # 3056) on 19. Novembre 2005, 12:25:
 
e allora quale è la spesa minima per una scheda audio? su quale dei due pc dovrei montarla secondo te?
grazie bubba, Cristiano
 
Posted by giungar (Member # 6701) on 13. Dicembre 2005, 14:11:
 
Salute a tutti . Ho anch'io dei problemi nell'importare files video(Il programma mi segnala un errore grave consigliandomi di chiudere la song).Leggevo con interesse l'intervento di "bubba" riguardo i convertitori video "tipo" Vegas o Premiere.
Qualcuno mi sa indicare dei convertitori adeguati?e dove li trovo?
Scusate la lentezza
Grazie
(PC nuovo Pentium D ,Scheda audio Edirol FA66 Firewire crz@maradagal.com [EMAIL][/EMAIL][LIST][/LIST]
  • null
     


    © 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

    Powered by Infopop
    UBB.classicTM 6.3.1.2