io nella mia vita ho quasi sempre usato solo Cubase (ne ho versioni fin dal lontano 1995...) dunque non posso consigliarti che questo.
Per il midi, sopratutto, anche versioni vecchie hanno sempre funzionato benissimo.
Per esempio, di recente ho creato alcuni midi su un portatile d'annata (ha su win 98!) e tutto è andato perfettamente pur utilizzando una versione cubase del 1997.
Se non hai esigenze audio (e so che dicendolo mi attirerò le ire dei puristi...) ti consiglio addrittura le prime versioni di "cubasis".
Una me l'hanno data in omaggio con una testiera: è leggerissima, niente audio, niente quantizzazioni automatiche, ma nonostante queso comnda tutti i midi control e gli effetti. Se la trovi, viaggia che è un piacere su ogni macchina (l'ho testata su un pentium 1...).
In alternativa, vanno bene anche il vst35 o (ancora meglio) la versione 5, che sono più pesanti ma la sezione midi è completa.
A presto.
T
quote:
Originally posted by grazman-net:
Ciaoio nella mia vita ho quasi sempre usato solo Cubase (ne ho versioni fin dal lontano 1995...) dunque non posso consigliarti che questo.
Per il midi, sopratutto, anche versioni vecchie hanno sempre funzionato benissimo.
Per esempio, di recente ho creato alcuni midi su un portatile d'annata (ha su win 98!) e tutto è andato perfettamente pur utilizzando una versione cubase del 1997.
Se non hai esigenze audio (e so che dicendolo mi attirerò le ire dei puristi...) ti consiglio addrittura le prime versioni di "cubasis".
Una me l'hanno data in omaggio con una testiera: è leggerissima, niente audio, niente quantizzazioni automatiche, ma nonostante queso comnda tutti i midi control e gli effetti. Se la trovi, viaggia che è un piacere su ogni macchina (l'ho testata su un pentium 1...).
In alternativa, vanno bene anche il vst35 o (ancora meglio) la versione 5, che sono più pesanti ma la sezione midi è completa.A presto.
T
Ma qual è il prezzo di questi programmi? Sono facili da usare? Non è che sono tipo il cubase sx? L'altra volta ho avuto l'infelice idea di provare a registrare un midi su cubase sx, e quando ho provato a salvare il midi effettivamente l'ha salvato, ma quando lo aprivo non si sentiva niente...
Per me la musica è principalmente un divertimento ed i midi che creo mi servono come sequenze per suonare col gruppo, quindi registrare midi mi serve per facilitarmi la vita non per rendermela impossibile!
Quindi mi servirebbe un programma semplice su cui non devo prendere una laura in ingegneria informatica per fare un midi....
Che poi non sia possibile regolare gli effetti dal programma o altri fronzoli non è un problema, basta che si possano regolare i volumi, perchè tutti gli effetti che mi servono li posso regolare dalla tastiera prima di registrare(l'importante è che gli effetti presenti durante l'esecuzione rimangano inalterati: se sulla tastiera regolo ad es. il chorus a 100, nella base midi che salvo, il chorus deve essere 100; se sulla tastiera regolo il reverbero a 80, nella base midi che salvo ci deve essere il reverbero ad 80, ecc..... Capito?).
Ciao
Raffaele
quote:
Originally posted by 3456:
Ma qual è il prezzo di questi programmi? Sono facili da usare? Non è che sono tipo il cubase sx? L'altra volta ho avuto l'infelice idea di provare a registrare un midi su cubase sx, e quando ho provato a salvare il midi effettivamente l'ha salvato, ma quando lo aprivo non si sentiva niente...
Per me la musica è principalmente un divertimento ed i midi che creo mi servono come sequenze per suonare col gruppo, quindi registrare midi mi serve per facilitarmi la vita non per rendermela impossibile!
Quindi mi servirebbe un programma semplice su cui non devo prendere una laura in ingegneria informatica per fare un midi....
Che poi non sia possibile regolare gli effetti dal programma o altri fronzoli non è un problema, basta che si possano regolare i volumi, perchè tutti gli effetti che mi servono li posso regolare dalla tastiera prima di registrare(l'importante è che gli effetti presenti durante l'esecuzione rimangano inalterati: se sulla tastiera regolo ad es. il chorus a 100, nella base midi che salvo, il chorus deve essere 100; se sulla tastiera regolo il reverbero a 80, nella base midi che salvo ci deve essere il reverbero ad 80, ecc..... Capito?).
Ciao
Raffaele
uso cubase lenza avere la laurea in ingegneria informatica....non c'è niente di difficile...basta non crearsi problemi dove non ci sono...
comunque basta farsi un giro in rete e si trovano editor midi freeware a bizzeffe
eccone uno http://www.musicamidi.net/software/massiva.zip
by by
vak
Comunque, pruma di fare cazzate, aspetto un parere.
Ciao.
t
Beh, fate voi. Io aspetto risposte all'annoso quesito.
Saludos
quote:
Originally posted by grazman-net:
Ovviamente, per non sembrare un pirla che fa domande fuori luogo, sottolineo questo fatto: un paio di anni fa nella scuola dove studio pianoforte girava un tizio della e-magic che regalava (come invito all'acquisto) versioni light di Logic. Ho ancora il cd: è un logic fun con il midi abbastanza completo a la possibilità di regiostrare fino a 4 tracce audio.
E' (io penso) totalmente free, nel senso che non ci hanno chiesto nè generalità per registrare il prodotto, nè esitono codici da richiesere alla e-magic. Non ci hanno nemmeno detto di installarlo su un solo pc...Beh, fate voi. Io aspetto risposte all'annoso quesito.
Saludos
ftp://ftp.steinberg.net/download/pc/Cubasis_InWired/Setup_Cubasis_InWired.exe
quote:
Originally posted by vakkadj:
eccone un altro
http://www.musicamidi.net/software/locat111.zip
Ma quale sarebbe il prorgamma che dici tu? Sono andato sulla pagina che mi hai consigliato ma ho trovato solo una sfilza di link dove c'era un pò di tutto, ma di programmi per creare midi nemmeno l'ombra...
quote:
Originally posted by vakkadj:
uso cubase lenza avere la laurea in ingegneria informatica....non c'è niente di difficile...basta non crearsi problemi dove non ci sono...
comunque basta farsi un giro in rete e si trovano editor midi freeware a bizzeffe
eccone uno http://www.musicamidi.net/software/massiva.zip
by by
vak
La mia meil è cipollaraff@libero.it
Me lo potresti mandare tu il programma midi free che mi hai consigliato?
quote:
Originally posted by 3456:
Ragazzi, spero di essere gnucco come il marmo e di essere uncapace io, perchè di programmi free che ti fanno creare basi midi non ne ho trovato nemmeno l'ombra!
prova questo....gli altri 2 effettivamente non risco più a raggiungerli
http://audioto.com/download/midedit.exe
quote:
Originally posted by vakkadj:
prova questo....gli altri 2 effettivamente non risco più a raggiungerli![]()
http://audioto.com/download/midedit.exe
Mi sa tanto che questo programma non è per creare midi ma per fare delle operazioni su midi già esistenti...tipo stampare lo spartito...
quote:
Originally posted by moose:
fino a qualche tempo fa, nei cd allegati in ogni numero della rivista (inglese) computer music veniva fornito un sequencer che credo andrebbe bene. Il software e' gratuito, pero' devi comperare la rivista.
Se sei in una citta' grande puoi cercare la rivista....
confermo gratis e fatto molto bene si chiama "Musiz".