Allora... pronti a ridere?
Ma se volessi suonare in real time la tastiera sfruttando più suoni contemporaneamente col "Cubo" (per es. Un pianoforte + un pad, stile Lyle Mays), come dovrei fare?
Dai... adesso smettete di ridere, asciugate pure le lacrime e rispondetemi!
Grazie a tutti!!!
credo sia fattibile.
Luca
ciao..
quote:
Originally posted by Dissonanze:
Ciao Ragazzi,
la domanda che sto per fare vi sembrerà davvero stupida ma... io nn riesco a venirne a capo!Allora... pronti a ridere?
Ma se volessi suonare in real time la tastiera sfruttando più suoni contemporaneamente col "Cubo" (per es. Un pianoforte + un pad, stile Lyle Mays), come dovrei fare?
Dai... adesso smettete di ridere, asciugate pure le lacrime e rispondetemi!
![]()
Grazie a tutti!!!
per Gennaro: ho rivoltato come un guanto il Cubase ma, del monitoring (altoparlantino giallo) nemmeno l'ombra! probabilmente abbiamo 2 vers. diverse del Cubo!!!
quote:
Originally posted by Dissonanze:
Grazie a tutti per aver risposto ma... rimango ancora nel "torbido"!
Ma, per esempio, carico sulla traccia 1 un VST (fm7) e sulla traccia 2 un MDA Piano, imposto le due tracce sullo stesso canale midi (ch 1)poi imposto sulla mia tastiera lo stesso ch 1 come midi in, non dovrebbe in teoria farmi suonare i due strumenti all'unisono.. quando suono la tastiera?
Può dipendere dal settaggio del midi setup (appena disattivo il "midi thru" non mi suona più una cippa!!!!)
Ricordo che con un vecchissimo Cubase riuscivo a fare sta cosa.... adesso col Cubase VST32 non riesco più!![]()
per Gennaro: ho rivoltato come un guanto il Cubase ma, del monitoring (altoparlantino giallo) nemmeno l'ombra!
probabilmente abbiamo 2 vers. diverse del Cubo!!!
quote:
Originally posted by Dissonanze:
..beh, se uno li volesse separati potrebbe iniziare con.... l'aprire un nuovo topic!![]()
Se iniziamo a divagare sul tema, non finiamo più!
Scusa, non voglio essere assolutamente polemico ma poi si finisce per andare irrimediabilmente O.T.!
Scusami, pensavo avessi già avuto le tu belle risposte!
Cmq in vst32 devi accendere il tasto enable sopra al mono o stereo e controllare sotto le mandate left o right
GRAZIE
PS:terribilmente off topic per lo stesso problema è a mio parere esagerato
enable
quote:
Originally posted by Dissonanze:
Gennaro, per quanto riguarda la tua risposta... io ho Cubase VST32! ..eheh... per questo "non ci capiamo"!
Ma grazie comunque per l'interesse!
Ah ecco svelato l'arcano mi dispiace ma il vst 32 l'ho utilizzato qualche volta quando stavo sulla piattaforma pc e sinceramente non ricordo minimamente se e come si attiva la funzione di cui hai bisogno. Pazienza spero di esserti utile la prossima volta
Un abbraccio
Gennaro
Ciao Zeps_it
quello che dici tu si fa con le tracce AUDIO. Io parlo di tracce midi sfruttando i VST! Cmq, grazie lo stesso.
p.s.
nn credo sia lo stesso problema io parlo di far suonare due suoni diversi all'unisono premendo un tasto... tu parli di splittare la tastiera con 2 suoni diversi!
..madoooò, come sono pignolo!!!
IO L'HO SEMPRE FATTO!
Quando apri un nuovo progetto, ti si presenta la finestra di "lavoro" con n.8 tracce AUDIO e n.16 tracce MIDI (almeno, il mio si apre così!).
io cancello le tracce AUDIO (nn so cosa farmene) e lascio solamente n.6 tracce MIDI. Seleziono, da VST instruments FM7 (ad esempio). Poi torno alla schermata principale ed assegno alla traccia MIDI sul CH.1 l'FM7. Guardando alla SX della schermata principale, con la traccia selezionata, ho (nell'ordine) "instruments", "output", "channel", "prog", "bank", "patchname" ed in fondo i vari "volume, transp., veloc., etc!
I tastini "enable" e "monitor" che dici tu.. mi appaiono solamente se seleziono le tracce AUDIO.
Spero d'essermi spiegato!
Per comporre un progetto faccio via via la stessa operazione sulle varie tracce. Sbaglio qualcosa????
Quando apro un nuovo progetto, mi si presenta la finestra di "lavoro" con n.8 tracce AUDIO e n.16 tracce MIDI (almeno, il mio si apre così!).
io cancello le tracce AUDIO (nn so cosa farmene) e lascio solamente n.6 tracce MIDI. Seleziono, da VST instruments FM7 (ad esempio). Poi torno alla schermata principale ed assegno alla traccia MIDI sul CH.1 l'FM7. Guardando alla SX della schermata principale, con la traccia selezionata, ho (nell'ordine) "instruments", "output", "channel", "prog", "bank", "patchname" ed in fondo i vari "volume, transp., veloc., etc!
I tastini "enable" e "monitor" che dici tu.. mi appaiono solamente se seleziono le tracce AUDIO.
Spero d'essermi spiegato!
Per comporre un progetto faccio via via la stessa operazione sulle varie tracce. Sbaglio qualcosa????
Non sò che dirti....
Spero d'essere stato chiaro!
Grazie a tutti per la collaborazione!