This is topic Problema cubase......posseduto? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=008106

Posted by MaxCarra (Member # 7013) on 05. Febbraio 2006, 18:54:
 
allora ho un pentium4 2,6mhz portato a 3,2..512 di ram333,scheda madre asus p4pe,e una sb live 5.1 dove monto i driver kx3537,perchè con il cubase sx 2 l'audio (wav)mi va a scatti e fuori tempo dalle tracce midi(anche con carico cpu inferiore al 10%)?.ho provato tutte le lattenze possibili a 44100khz 16bit ma con il pessimo risultato,nel senso che se aumento la lattenza peggioro il risultato...se faccio play sulla song(con nessun effetto inserito)la cpu fa strani picchi tipo da 50a100% che combaciano con lo scattare dell'audio....da cosa puo dipendere?premetto che questa configurazione ha sempre funzionato a lattenza 22ms...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 05. Febbraio 2006, 22:09:
 
scaricati i drivers asio4all e usa quelli
 
Posted by MaxCarra (Member # 7013) on 06. Febbraio 2006, 09:38:
 
grazie allora provo con quei driver...e ti faccio sapere...
 
Posted by MaxCarra (Member # 7013) on 08. Febbraio 2006, 18:42:
 
con questi driver in parte ho risolo il problema,ma l'audio fa ancora degli scatti prima di riprodursi correttamente...
posso provare ancora qualcosa?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 08. Febbraio 2006, 18:53:
 
prova ad alzare un pò la latenza. prova anche a disabilitare l'accelerazione video (proprietà delle schermo-avanzate-risoluzione problemi).
sempre nel pannello di controllo-sistema-avanzate-impostazioni seleziona regola per le prestazioni migliori e in avanzate, nella stessa pag. seleziona regola per servizi in background.
 
Posted by MaxCarra (Member # 7013) on 08. Febbraio 2006, 20:28:
 
ti ringrazio per i consigli,provo pure questa soluzione e spero di risolvere il problema,cmq la latenza era già al massimo...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 08. Febbraio 2006, 20:36:
 
scusa, con i drivers 4all la latenza si setta di default a 512. l'hai toccata? mi sorge il dubbio che tu non abbia inserito i drivers al posto degli asio multimedia. lo hai fatto?
strano questi problemi con i drivers asio4all, al massimo della latenza, poi...
 
Posted by MaxCarra (Member # 7013) on 11. Febbraio 2006, 10:29:
 
questo passaggio dei driver mi manca,devo sostituirli mettendoli nella cartella asio del cubase?...
o ti riferisci al cambio driver nella finestra del cubase...(perchè quello ovviamente lo avevo fatto)...
ti Ringrazio per il tuo interessamento...
gli scatti possono dipendere dalla ram?che magari sta partendo.....(domanda stupida)
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Febbraio 2006, 10:37:
 
no, devi sostituirli nella finestra asio multimedia, lo hai già fatto.
prova a fare le altre modifiche.
controlla anche che il disco fisso sia impostato in modalità ultra-dma (nel pannello di controllo-bus IDE)
 
Posted by MaxCarra (Member # 7013) on 11. Febbraio 2006, 11:12:
 
per l'hd penso sia apposto anche se in questo momento non posso controllare...
però non capisco molto bene il discorso dell asio multimedia...su cubase ho impostato"asio4all"(mi sembra che il nome sia cosi)al posto di quelli precedenti...
ti riferisci a quello?..
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Febbraio 2006, 12:11:
 
sì quello
 
Posted by MaxCarra (Member # 7013) on 11. Febbraio 2006, 13:09:
 
allora sono tutto in regola...
non mandarmi ma mi sono dimenticato di scrivere che l'hd contenente i sample è un usb esterno(spero non sia questo il problema anche se con i vecchi kx e l'hd interno il risultato non cambia)...aprofitto delle tue conoscenze,chiedendoti;se cambio scheda audio,posso ottenere qualche beneficio?(potresti consigliarmi una buona scheda audio sulle 100€)
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Febbraio 2006, 13:50:
 
non credo che una scheda audio diversa ti risolva i problemi. aggiorna o controlla i drivers USB. hai altre unità sullo stesso bus usb? se le hai toglile.
in ogni caso, una buona scheda PCI sul prezzo che indichi è la 2496 audiophile della m-audio
 
Posted by MaxCarra (Member # 7013) on 12. Febbraio 2006, 18:38:
 
ti ringrazio per tutti i consigli che mi hai fornito...perchè al 90% fila tutto liscio a parte qualche ritardo con alcune tracce midi...pazienza..per la scheda ne avrei trovate due la M-Audio Audiophile 2496 che dicevi e pure una ESI JULI@ 24bit,qual'è la migliore?...
ancora grazie per l'aiuto...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Febbraio 2006, 20:17:
 
io sono un pervicace m-audista
 
Posted by MaxCarra (Member # 7013) on 12. Febbraio 2006, 20:25:
 

allora proverò la m-audio visto che ti ha rapito.....
 
Posted by MaxCarra (Member # 7013) on 20. Febbraio 2006, 14:06:
 
Allora penso di aver trovato il problema della mia scheda audio...utilizzo sempre assiame al cubase il programma Spectrum Analyzer però per farlo andare devo disattivare dai driver asio4all la periferica wave sb live...in 2x8-48khz16bit..
a questo punto iniziano i clip della scheda audio..come posso risolvere il problema?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Febbraio 2006, 16:29:
 
a questo punto forse devo dirti che i problemi stanno nel fatto che adoperi 2 programmi che adoperano la stessa periferica. con i drivers asio4all non so se è possibile. ho provato proprio l'altroieri a far andare il mio portatilino con cubase come generatore di effetti per cartini animati (ho fatto un multisample per sampletank coi rumori tipo paperissima) e windows media player alla festa di carnevale di mio figlio novenne. coi 4all non funziona. ho dovuto usare i drivers standard, ma tanto anche un pò di latenza per innescare il campione di bip-bip non mi dava fastidio
(mi sono divertito un sacco)
 
Posted by MaxCarra (Member # 7013) on 21. Febbraio 2006, 10:54:
 
Quindi non ho nessuna possibilità.....
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2