Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » problemi con gli strumenti vst » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
djmarch
Member # 7292
 - posted 22. Marzo 2006 21:18
raga ecco il mio problema. Io registro la mia solita traccia midi con un sintetizzatore e dopo ci applico sopra uno strumento vst (uno qualunque)
al primo ascolto tutto bene quando poi riavvio la song mi mette un suono di defaut che non è quello che voglio io!!!
vi prego aiutatemi!!!!!!!!come devo fare per appicicarcelo sopra??????????

grazie
 

LotusDJ
Member # 7026
 - posted 23. Marzo 2006 10:07
Succede anche a me se utilizzo Edirol Orchestral, oppure quando modifico dei plug-in. A volte riesco a risolvere la situazione salvando il preset dopo averlo modificato, così quando faccio ripartire il progetto si avvia il riferimento al file salvato. Solitamente faccio così... comunque c'è anche da dire che molto spesso queste cose capitano quando si ha a che fare con programmi non originali... crackati anche male. Questa è una mia opinione... aspettiamo quella degli altri...
 
LotusDJ
Member # 7026
 - posted 23. Marzo 2006 10:09
P.S.: Volendo potresti anche trasformare la traccia MIDI in Audio e quindi non avresti di questi problemi... naturalmente dopo non potrai tornare indietro a modificare le note o quant'altro...
 
raffaello
Member # 1794
 - posted 23. Marzo 2006 10:49
potrebbe essere utile inserire un program change nella traccia midi .....
 
cj
Member # 236
 - posted 23. Marzo 2006 10:54
non è che aprendo un nuovo topic... http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=2&t=008250

bye
cj
 

raffaello
Member # 1794
 - posted 23. Marzo 2006 11:01
cj non avevo notato ...... che dire .......... forse è un utente con dei vuoti di memoria
 
cj
Member # 236
 - posted 23. Marzo 2006 13:38
quote:
Originally posted by raffaello:
cj non avevo notato ...... che dire .......... forse è un utente con dei vuoti di memoria



CMQ:

esiste una cosa che si chiama PROTOCOLLO MIDI e serve per far comunicare i diversi apparecchi MIDI, hardware o software non importa (plu-in VST inclusi, ovvio)

All'interno del protocollo ci sono diverse tipologie di "messaggi" fra cui quello di nota attivata che serve appunto a far suonare una nota.

Fra gli altri messaggi MIDI c'è anche il cosiddetto "program change" che serve a cambiare numero di suono assegnato allo strumento in uscita.

Sulla sinistra di ogni traccia in Cubase c'è un pannello che serve per impostare l'IN e l'OUT MIDI, oltre a quello troverai anche una cosa chiamata "program" che serve proprio a impostare un cambio programma, nel tuo caso potrebbe essere utile.

bye

cj
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.