mb asus a7n8x-e deluxe + 1 hd sata (80gb) + 2 hd ata133 (320gb)+ 1 masterizzatore dvd-rw 8x
per chi nn conosce questa mb...
ha 2 canali sata + 2 canali ide
io ho pensato a questa configurazione, ditemi se è giusta...
l' hd sata lo uso solo per win xp + programmi (cubase, ecc) e file di swap (memoria virtuale)
per quanto riguarda gli altri 2 hd ata133, pensavo di utilizzarli, uno solo per i progetti cubase e le registrazioni multitraccia, e l' altro solo come banca files audio (samples, suoni, presets, ecc)
(questa config. anche per un fatto di organizzazione files-hd)
Capiterà spesso di realizzare progetti sx, dove impegno entrambi gli hd ata133, perchè magari ho composto delle traccie con kontakt o halion, e in più ci registro sopra delle traccie voce-strumenti in multitraccia
Spesso capita che diventano progetti di media a 30 traccie audio-midi complessive !
ora il dubbio è....
è inevitabile che un hd ata133 dei 2 venga collegato insieme al masterizzatore dvd-rw, ma quale dei 2 collego insieme al masterizzatore dvd-rw, e quale da solo su un canale ide? come è meglio?
l' hd scelto per collegarlo insieme al dvd-rw, credo che dovrà essere master!? e il dvd-rw slave!?
spero che sia giusta come configurazione pc d.a.w.?
Grazie a tutti per le dritte & consigli!!!!!
hd sata: C: win xp + prg + swap files
ide 1: hd ata D registrazioni e progetti sx) (Master) + hd ata E
samples,presets,ecc) (Slave)
ide 2: DVD-Rw (Master)
per il momento, ho deciso questa configurazione, perchè è scritta sul libretto di istruzioni del DVD-RW Samsung, quindi mi sono fidato.
Che ne dite?
in attesa di risposte, Ringrazio tutti quelli che mi daranno consigli e dritte!
Grottesco!!!!!!
"ho dovuto utilizzare l' hd sata per win xp, e quello ata per registrare i file audio, perchè se registro i file audio sul sata, questi vengono registrati con dei clips, o pops, ho tribolato per mesi a causa di questo fatto, mi sono anche fatto sostituire l'hd sata, ma niente, sempre clics e pops registrati nelle traccie audio, se cambiavo hd, ata133, questi clicks e pops non venivano registrati! allora alla fine ho deciso di utilizzare il sata per win xp, e l' ata per registrare. Mi sono anche informato su internet riguardo il problema, e navigando navigando, ho trovato un sito di hd recording, che spiegava questa situazione dei sata in registrazione (Yo!)"
esattamente ne parla qui: http://www.pcmus.com/sataraid.htm
non c'è nessuno che sa darmi risposte certe?