This is topic liscia o ferrarelle???? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=008272

Posted by janus (Member # 7263) on 24. Marzo 2006, 13:23:
 
dovendo scegliere un PC da casa, e utilizzandolo espressamente con cubase sx, reason, wavelab e adobe premiere pro che processore consigliate: dual core o single core??? intel o amd??? grazie a tutti...
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 24. Marzo 2006, 15:55:
 
Io ti consiglierei se proprio devi prendere un computer di prenderti un bel mac, modello imac g5
Ciao

Gennaro
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 24. Marzo 2006, 17:15:
 
quote:
Originally posted by janus:
dovendo scegliere un PC da casa, e utilizzandolo espressamente con cubase sx, reason, wavelab e adobe premiere pro che processore consigliate: dual core o single core??? intel o amd??? grazie a tutti...

Una delle domande più frequenti di questo forum.

La scelta varia in base alla spesa che si vuol affrontare.
I mac vanno bene quando la cifra diventa moolto alta.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 24. Marzo 2006, 17:32:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
..............
I mac vanno bene quando la cifra diventa moolto alta.

tanto alta che ti ci compri due Pc di pari caratteristiche
 


Posted by raffaello (Member # 1794) on 24. Marzo 2006, 17:34:
 
.... se non addirittura superiori ....
 
Posted by janus (Member # 7263) on 24. Marzo 2006, 19:55:
 
infatti io vorrei rimanere in casa microsoft.....allora dual core oppure???
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 24. Marzo 2006, 20:39:
 
ma si ! dual; tanto fra un po' si troveranno solo quelli
 
Posted by manicomio (Member # 2682) on 24. Marzo 2006, 23:01:
 
ciao se usi cubase sx 3 e premiere vai giu di dual core perche entrambi sono ottimizzati per il dual e ti garantisco che l'incremento prestazionale è spaventoso!ma perchè alcuni continuano a consigliare mac "intel" che con cubase è una cacchina ? se parliamo di logic allora se ne può parlare ! vai di amd anche 3800+ x2 , io ho il 4200+ x2 è davvero un altro mondo. ciao
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Marzo 2006, 03:16:
 
quote:
Originally posted by mamabil:

I mac vanno bene quando la cifra diventa moolto alta.


1300 euri e' "molto alta?".. (considerato che dentro "aggratiss" c'e' del software musicale professionale?)
 
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 25. Marzo 2006, 08:15:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by mamabil:
[qb]
I mac vanno bene quando la cifra diventa moolto alta.


1300 euri e' "molto alta?".. (considerato che dentro "aggratiss" c'e' del software musicale professionale?)[/QB][/QUOTE]

I nipoti di zio bill non ci arrivano

 


Posted by janus (Member # 7263) on 25. Marzo 2006, 10:45:
 
quoto in pieno che i mac sono ottimi computers, però sono 20 anni che lavoro con i pc dotati di MS-DOS e vorrei rimanere su queste piattaforme. Quindi come dice manicomio i vari cubase sx e premiere sfruttano già il dual core....bene....
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Marzo 2006, 15:18:
 
quote:
Originally posted by GIOVER:
I nipoti di zio bill non ci arrivano

Nipoti?
Dove arrivano?

Il Mac con OSX ce l'ho e non mi disturba, ma siccome nemmeno il Pc con Windows mi da problemi non ho i vostri pregiudizi e trovo sicuramente più vantaggioso comprare Pc quando si parla di cifre sotto i 1800 soglia oltre la quale inizia a diventare interessante un Mac ben attrezzato.

Un pc di buona fattura lo fai anche con 600 euro, a me non risulta che con la stessa cifra puoi prendere un Mac di egual prestazioni, ma sono pronto alle smentite.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Marzo 2006, 16:51:
 
non ho i vostri pregiudizi
••"vostri"?.. mica siamo un comitato..

trovo sicuramente più vantaggioso comprare Pc quando si parla di cifre sotto i 1800 soglia oltre la quale inizia a diventare interessante un Mac ben attrezzato.
••cosa che credi lecitamente ma fantasiosamente tu.. dato che con 1300 euro circa porti a casa una macchina apple gia' dotata di software pro... e pronta per un uso pro anche senza alcuna aggiunta (se non quella di un'interfaccia audio)

Un pc di buona fattura lo fai anche con 600 euro
••piu' il software musicale...

tu carica tale picci' con software (programmi, plugins, loops e gestione degli stessi) della qualita' che ti ritrovi gratis dentro il macchio appena tolto dalla scatola e poi ne riparliamo....
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Marzo 2006, 17:51:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
...Un pc di buona fattura lo fai anche con 600 euro
••piu' il software musicale...

tu carica tale picci' con software (programmi, plugins, loops e gestione degli stessi) della qualita' che ti ritrovi gratis dentro il macchio appena tolto dalla scatola e poi ne riparliamo....


Vero, non ho messo in dubbio la qualità di Apple, ma con 98 dollari ci si compra FL Studio 6 e si è a posto, c'è tutto dentro compresi algoritmi pitchshit timestretch, plugin per affettare tipo REX, possibilità di caricare file acid,rex,mp3,akai,emu,soundfont... compatibilità rewire host e client, compatibilità con VSTi VST Dx Dxi, insomma non manca nulla compresi una serie di cd di campioni scaricabili gratuitamente dal sito, ricordo che gli "apple-loop" sul pc esistevano da molto tempo, da quando venne fuori il primo ACID, ora siamo prossimi alla versione 6, più o meno sei anni fa.



 


Posted by moose (Member # 2228) on 25. Marzo 2006, 17:53:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

tu carica tale picci' con software (programmi, plugins, loops e gestione degli stessi) della qualita' che ti ritrovi gratis dentro il macchio appena tolto dalla scatola e poi ne riparliamo....

e ne riparliamo anche ogni volta che ti devi occupare del computer (ottimizzare, pessimizzare, deframmentare, disinnescare....) al posto che della musica. Io non mi fermereri al puro costo dell'acquisto hardware ma allargherei la prospettiva.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Marzo 2006, 17:59:
 
ma con 98 dollari ci si compra FL Studio 6
••se fl studio e' bello come tutta quella bella robina emagic che sta di regalo dentro alla mela... ..

ricordo che gli "apple-loop" sul pc esistevano da molto tempo
••non sto parlando di caricare due programmi e fare con uno i loops e uno il sequencer.. quello lo so che esiste da un bel pezzo..


 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Marzo 2006, 18:05:
 
quote:
Originally posted by moose:
e ne riparliamo anche ogni volta che ti devi occupare del computer (ottimizzare, pessimizzare, deframmentare, disinnescare....) al posto che della musica. Io non mi fermereri al puro costo dell'acquisto hardware ma allargherei la prospettiva.

A te il MacOSX da poche noie, evidentemente lo usi poco o sempre con gli stessi programmi.
Io lavoro su tre MAC G4 e l'ultimo G5 dual PowerPc, alcuni con Panther altri con Tiger e dopo molti mesi di utilizzo le stranezze e i blocchi capitano un pò su tutti, per non parlare di tutte i bug delle prime versioni...
...datela a bere a chi non ha mai messo le mani sul posacenere trasparente...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Marzo 2006, 18:10:
 
mama.. le fiabe le raccontano le nonne e i nonni..

prima arriva almeno a una settantina d'anni..
 


Posted by janus (Member # 7263) on 25. Marzo 2006, 20:13:
 
si bella discussione....ma il nocciolo del mio topic rimane....che mi consigliate??? dual core intel o amd???
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Marzo 2006, 20:38:
 
quote:
Originally posted by janus:
si bella discussione....ma il nocciolo del mio topic rimane....che mi consigliate??? dual core intel o amd???

Amd, per come la vedo io il 3500+ già è una buona scelta.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Marzo 2006, 20:46:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
mama.. le fiabe le raccontano le nonne e i nonni..

prima arriva almeno a una settantina d'anni..


Forse mi sono espresso male, volevo dire che OSX non è esente da piccoli bug o blocchi ma viene presentato come la perfezione assoluta, mi sembra giusto che chi non ha mai visto un Mac sappia che a volte anche all'OSX capita di inchiodare qualche applicativo.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 25. Marzo 2006, 23:30:
 
si, mamabil; però non si dice, è crudeltà gratuita.
occorre essere fabulosement correctly.
alice nel vento mi guarda, sorride, poi fugge lontano, dietro la collina .........
 
Posted by janus (Member # 7263) on 26. Marzo 2006, 00:24:
 
grazie...infatti mi stavo buttando su amd x2...anche se intel supportano le ddr2...
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 26. Marzo 2006, 08:59:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Vero, non ho messo in dubbio la qualità di Apple, ma con 98 dollari ci si compra FL Studio 6 e si è a posto, c'è tutto dentro compresi algoritmi pitchshit timestretch, plugin per affettare tipo REX, possibilità di caricare file acid,rex,mp3,akai,emu,soundfont... compatibilità rewire host e client, compatibilità con VSTi VST Dx Dxi, insomma non manca nulla compresi una serie di cd di campioni scaricabili gratuitamente dal sito, ricordo che gli "apple-loop" sul pc esistevano da molto tempo, da quando venne fuori il primo ACID, ora siamo prossimi alla versione 6, più o meno sei anni fa.




Con il mac garageband è già incluso (solo per la cronaca)
Eppoi vogliamo parlare del system, ok prova con il tuo bel pc a suonare stare in internet fare multiaudio conference con 9 persone masterizzare un cd/dvd ovviamente tutto in contemporanea e dopo ne riparliamo
Ciao mamabil
Gennaro
 


Posted by manicomio (Member # 2682) on 26. Marzo 2006, 10:34:
 
quote:


tutte cose che facevo contemporaneamente con il vecchio p iv da 2.4 ,mai avuto problemi,non capisco perchè vi ostinate a dire ste baggianate!
quote:


le ddr2 hanno latenze superiori perciò non hanno effetto positivo in prestazioni , di contro gli intel scaldano come un forno ventilato nel 90% dei benchmark sono inferiori agli amd e consumano + corrente
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 26. Marzo 2006, 11:20:
 
quote:
Originally posted by pierecall:

Con il mac garageband è già incluso (solo per la cronaca)
Eppoi vogliamo parlare del system, ok prova con il tuo bel pc a suonare stare in internet fare multiaudio conference con 9 persone masterizzare un cd/dvd ovviamente tutto in contemporanea e dopo ne riparliamo
Ciao mamabil
Gennaro

Ne possiamo riparlare anche ora, visto che non stiamo parlando di lanciare lo shuttle sulla luna ma di cose normali.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Marzo 2006, 11:42:
 
cose che dovrebbero essere normali ma che per i "WINnyThePooh" non lo sono

 
Posted by midijunkie (Member # 932) on 26. Marzo 2006, 12:18:
 
è allucinante!!! in ogni discussione dove si parla di sistemi win arriva il sindacato apple a dire le solite cose..... insensate.

portando regolarmente la discussione in offtopic

abbiamo capito che il mac è bello potente economico sexy performante stabile produttivo efficiente efficace
....non ripetetelo in ogni discussione,

piuttosto se ci tenete cosi tanto aprite un punto vendita mac specializzato... vista la vostra tenacia nel promuovere il prodotto farete grandi affari
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Marzo 2006, 12:23:
 
quote:
Originally posted by midijunkie:
è allucinante!!! in ogni discussione dove si parla di sistemi win arriva il sindacato apple a dire le solite cose.....

si chiama "volontariato"...

uno invece di chiudersi nell'egoismo cerca di aiutare l'umanita'..


 


Posted by manicomio (Member # 2682) on 26. Marzo 2006, 12:48:
 
mac vs pc non ha senso siamo tutti sulla stessa
barca cioè alla ricerca di mezzi che ci consentano di lavorare senza che i problemi di questi mezzi possano deturpare e distrarre la nostra creatività. non ho nessunissimo interesse a promuovere questa o quell'altra piattaforma,posso solo testimoniare le mie esperienze personali:
in questo momento ho un progetto aperto su cubase sx 3 con n°1the grand 2,1 halion,3 kontakt ,3 trilogy,1 athmosphere,2 sampletank2,1 stylus rmx,1 ps1 keyboards,+ 6 tracce audio,in ogni traccia c'è un compressore e un equalizzatore
una traccia di chitarra con guitar rig,sulla traccia voce oltre a compressore ed eq ci sono un paio di waves de esser ed xnoise+voxciter,in insert un psp pseudostereo e un delay,sicuramente ho dimenticato qualcosa. il progetto mi sta ciucciando il 22% del procio e 1564 mb di ram ,tutto senza fare assolutamente una piega! fate un pò voi.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 26. Marzo 2006, 12:57:
 
dai ! ci vuole un po' di generosità.
siate buoni.
uno fa molti sacrifici, spende un sacco di soldi per farsi un mac e non gli si vuol dare neanche un minutino di gloria
crudeli ed ingenerosi
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Marzo 2006, 13:15:
 
quote:
Originally posted by manicomio:
mac vs pc non ha senso siamo tutti sulla stessa
barca .


no.. io sono su una barca piu' meglio...
quote:
Originally posted by manicomio:
mi sta ciucciando il 22% del procio

non siamo in un sito porno
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 26. Marzo 2006, 13:16:
 
Mmmmh, che dire, discussione trita e ritrita, vero, ma è doveroso chiarire il perchè di una scelta anche per chi è nuovo.

Mac OSX secondo me è leggermente superiore, ma questo non mi fa cambiare idea sulla convenienza o meglio sul rapporto prezzo/prestazioni che mi può dare un pc.
Ma la mia decisione parte dal pressupposto che a me il pc non da più problemi del mac, forse sarà una questione di conoscenza personale, quindi non date troppo peso a quello che dico, forse vale solo per me.
 
Posted by manicomio (Member # 2682) on 26. Marzo 2006, 15:11:
 
non siamo in un sito porno
------------------------------------------------
però io godo lo stesso e ho speso 650 eurozzi
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Marzo 2006, 15:14:
 
per una "ciucciatina"?

accipicchia!
 


Posted by moose (Member # 2228) on 26. Marzo 2006, 16:56:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
A te il MacOSX da poche noie, evidentemente lo usi poco o sempre con gli stessi programmi.
Io alavoro su tre MAC G4 e l'ultimo G5 dual PowerPc...
...datela a bere a chi non ha mai messo le mani sul posacenere trasparente...

ouch! che ingresso a gamba tesa! Arbitroooo.....!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Marzo 2006, 17:12:
 
piu' che altro a "otto braccia"..
(lavora su tre g4 e un g5 simultaneamente)
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 26. Marzo 2006, 17:43:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
piu' che altro a "otto braccia"..
(lavora su tre g4 e un g5 simultaneamente)

Basta un solo dito, del resto il tasto è uno...
...una lunga scrivania e una sedia con le rotelle, la potenza non è mai troppa!

Se non fosse che sono stati ridotti a brandelli, avrei avuto pure un G3, un 8100, un 9500, un quadra, ora non ricordo nemmeno più, so soltanto che si parlava di OS9 brrrrrr


 


Posted by moose (Member # 2228) on 26. Marzo 2006, 17:56:
 
il mio primo mac aveva os 6.3.... sniff sniff! sono sempre i migliori a lasciarci...
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 26. Marzo 2006, 18:01:
 
quote:
Originally posted by moose:
il mio primo mac aveva os 6.3.

Vuoi per forza farmi morire per congelamento vero? Brrrrrrr.

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2