Autore
|
Topic: Incredibili difficoltà Cubase 3
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 19. Aprile 2006 19:25
ciao ragazzi...ho appena ricevuto cubase sx 3...smanettandoci sopra sto constatando la grande difficoltà a mettere a tempo due banalissimi loop! cosa di estremà facilità con acid 5.0! comè la storia??!! ho quasi terminato una piccola composione con loop con acid 5.0 come faccio a trasportare il mio lavoro completo a cubase sx 3 è possibile?? ragazzi che roba! spero in un vostro aiuto! marco
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
dll
Junior Member
Member # 7463
|
posted 19. Aprile 2006 21:49
ciao marco, qualche anno fa usavo anch'io acid per produrre musica e devo dire che per i profani è impareggiabile come praticità d'utilizzo, soprattutto per il fatto che adatta il tempo delle tracce automaticamente al tempo impostato nella song, ma come qualità audio credimi che cubase è migliore.Rispondendo alla tua domanda credo che dovrai affinare un pò l'orecchio perchè dovrai fare lo stretching delle traccie audio manualmente,una per volta finchè troverai il tempo giusto.lo puoi fare direttamente da cubase oppure da un'altro editor se preferisci.per quanto riguarda la possibilità di importare i file acid, al momento non ti so rispondere comunque non credo sia possibile.
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Apr 2006
| IP: Logged
|
|
|
|
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 20. Aprile 2006 14:16
grazie ragazzi siete fantastici. proprio ora però contrordine a quanto da voi detto ho provato con sucesso il seguente modo: eseguo il lavoro con acid metto a tempo il tutto per poi trasferire tramite la funzione export loop il tutto a Cubase. l unica pecca è che bisogna allienare tutto il lavoro svolto ma però almeno rimane a tempo senza pecche.Ragazzi siete d'accordo anche voi che il cubo avrebbe potuto fare meglio queste importante funzione del loop dato che costa quasi 900 euro? grazie a tutti.Marco
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 20. Aprile 2006 14:19
grazie ragazzi siete fantastici. proprio ora però contrordine a quanto da voi detto ho provato con sucesso il seguente modo: eseguo il lavoro con acid metto a tempo il tutto per poi trasferire tramite la funzione export loop il tutto a Cubase. l unica pecca è che bisogna allienare tutto il lavoro svolto ma però almeno rimane a tempo senza pecche.Ragazzi siete d'accordo anche voi che il cubo avrebbe potuto fare meglio queste importante funzione del loop dato che costa quasi 900 euro? grazie a tutti.Marco
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 20. Aprile 2006 14:25
non riesco a capire come si possa fare meglio. cubase ti permette di fare la stessa operazione in automatico o in manuale, addirittura con time warp ti permette di modificare la velocità in modo continuo. se mi dici che con acid è più "immediato" ti do anche ragione.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 20. Aprile 2006 14:46
Grazie cubaser d'accordo su acid,sto provando proprio ora la funzione time warp ma non riesco a mettere a tempo in modo ottimale..senz a ltro dovrò fare un po di pratica..anche il libro in mio possesso cubase sx 3 non cita tale argomento alla perfezione...ogni spiegazione sull a rgomento warp time,muscal mode è ben accetto...grazie a tutti.Marco
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
|