Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Incredibili difficoltà Cubase 3

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Incredibili difficoltà Cubase 3
2605
Junior Member
Member # 6794

 - posted 19. Aprile 2006 19:25      Profile for 2605           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi...ho appena ricevuto cubase sx 3...smanettandoci sopra sto constatando la grande difficoltà a mettere a tempo due banalissimi loop! cosa di estremà facilità con acid 5.0! comè la storia??!! ho quasi terminato una piccola composione con loop con acid 5.0 come faccio a trasportare il mio lavoro completo a cubase sx 3 è possibile?? ragazzi che roba! spero in un vostro aiuto! marco
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005  |  IP: Logged
dll
Junior Member
Member # 7463

 - posted 19. Aprile 2006 21:49      Profile for dll   Email dll         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao marco, qualche anno fa usavo anch'io acid per produrre musica e devo dire che per i profani è impareggiabile come praticità d'utilizzo, soprattutto per il fatto che adatta il tempo delle tracce automaticamente al tempo impostato nella song, ma come qualità audio credimi che cubase è migliore.Rispondendo alla tua domanda credo che dovrai affinare un pò l'orecchio perchè dovrai fare lo stretching delle traccie audio manualmente,una per volta finchè troverai il tempo giusto.lo puoi fare direttamente da cubase oppure da un'altro editor se preferisci.per quanto riguarda la possibilità di importare i file acid, al momento non ti so rispondere comunque non credo sia possibile.
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Apr 2006  |  IP: Logged
2605
Junior Member
Member # 6794

 - posted 20. Aprile 2006 11:07      Profile for 2605           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by dll:
ciao marco, qualche anno fa usavo anch'io acid per produrre musica e devo dire che per i profani è impareggiabile come praticità d'utilizzo, soprattutto per il fatto che adatta il tempo delle tracce automaticamente al tempo impostato nella song, ma come qualità audio credimi che cubase è migliore.Rispondendo alla tua domanda credo che dovrai affinare un pò l'orecchio perchè dovrai fare lo stretching delle traccie audio manualmente,una per volta finchè troverai il tempo giusto.lo puoi fare direttamente da cubase oppure da un'altro editor se preferisci.per quanto riguarda la possibilità di importare i file acid, al momento non ti so rispondere comunque non credo sia possibile.

GRAZIE DLL non capisco perchè un software da quasi 900 euro come cubase non debba avere una funzione fondamentale del loop a tempo... boh! Sinceramente sperevo che la versione 3 avrebbe risolto questo tipo di problema...! avevo pensato(CORREGGETEMI SE SBAGLIO) di lavorare con acid mettendo a tempo i loop per poi trasportare il tutto su Cubase sx 3 essendo qst ultimo più "potente"come motore audio,vst etc rispetto ad acid. Purtroppo però sto constatando che Cubase non mi apre il progetto FILE ACD che ho fatto con acid ma solo se converto il progetto in mp3 cosa che mi da problemi perchè poi non riesco a scomporre il mio lavoro.. l'enigma continua...spero in qualche vostra divina illuminazione...


Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Aprile 2006 11:22      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ce l'ha la funzione, ce l'ha. non puoi importare un progetto acid direttamente, ma i files audio ACIDizzati vengono riconosciuti tali e quali e vengono gestiti come tali. inoltre puoi mettere a tempo qualsiasi loop semplicemente così: http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=2&t=007738
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 20. Aprile 2006 12:00      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=103
Messaggi: 13295 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
2605
Junior Member
Member # 6794

 - posted 20. Aprile 2006 14:16      Profile for 2605           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie ragazzi siete fantastici. proprio ora però contrordine a quanto da voi detto ho provato con sucesso il seguente modo: eseguo il lavoro con acid metto a tempo il tutto per poi trasferire tramite la funzione export loop il tutto a Cubase. l unica pecca è che bisogna allienare tutto il lavoro svolto ma però almeno rimane a tempo senza pecche.Ragazzi siete d'accordo anche voi che il cubo avrebbe potuto fare meglio queste importante funzione del loop dato che costa quasi 900 euro? grazie a tutti.Marco
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005  |  IP: Logged
2605
Junior Member
Member # 6794

 - posted 20. Aprile 2006 14:19      Profile for 2605           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie ragazzi siete fantastici. proprio ora però contrordine a quanto da voi detto ho provato con sucesso il seguente modo: eseguo il lavoro con acid metto a tempo il tutto per poi trasferire tramite la funzione export loop il tutto a Cubase. l unica pecca è che bisogna allienare tutto il lavoro svolto ma però almeno rimane a tempo senza pecche.Ragazzi siete d'accordo anche voi che il cubo avrebbe potuto fare meglio queste importante funzione del loop dato che costa quasi 900 euro? grazie a tutti.Marco
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Aprile 2006 14:25      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non riesco a capire come si possa fare meglio.
cubase ti permette di fare la stessa operazione in automatico o in manuale, addirittura con time warp ti permette di modificare la velocità in modo continuo. se mi dici che con acid è più "immediato" ti do anche ragione.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
2605
Junior Member
Member # 6794

 - posted 20. Aprile 2006 14:46      Profile for 2605           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie cubaser d'accordo su acid,sto provando proprio ora la funzione time warp ma non riesco a mettere a tempo in modo ottimale..senz a ltro dovrò fare un po di pratica..anche il libro in mio possesso cubase sx 3 non cita tale argomento alla perfezione...ogni spiegazione sull a rgomento warp time,muscal mode è ben accetto...grazie a tutti.Marco
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 20. Aprile 2006 15:12      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cj:
http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=103


sgruntolo:
http://www.midiware.com/supporto/guide/Tutorial1.pdf


Messaggi: 13295 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.