innalzare un po i volumi..ecc..
L'ideale potrebbe essere dotarsi di plugin specifici, Izotope Ozone è uno di quelli più completi comprende Loudness maximizer (Limiter), equalizzatore 7canali, compressore multibanda, harmonic exciter multibanda, stereo expander, riverbero.
Concludo dicendo che qualcuno non fa il mastering, provvedendo a sistemare tutto direttamente in fase di missaggio.
Allora...alzare il fader del master-out da wavelab non è una scelta troppo corretta. Facendo così è molto probabile che manderai il brano in clip, creando distorsione digitale... in sostanza rovini il mix.
Una catena di master generica e generale può essere schemattizata in Eq > Comp > Limiter.
Cmq, dato che non hai molta esperienza in questo campo e che hai dei brani da finalizzare e non hai tempo da "perdere" nello studio dei parametri di eq, comp ecc in fase di master, ti consiglio di utilizzare solo un limiter, con out celling a -0.1 e threshold non oltre i 6dB.
In questo modo puoi facilmente alzare il volume dei tuoi brani senza passare troppo tempo in operazioni che, non conoscendo a fondo, rischierebbero di rovinarti i mix.
Spero di essere stato utile.
Ciao.
quote:
Originally posted by PAPE:
Ciao ioioio, sono PAPEdROGA...ci si vede anche quiAllora...alzare il fader del master-out da wavelab non è una scelta troppo corretta. Facendo così è molto probabile che manderai il brano in clip, creando distorsione digitale... in sostanza rovini il mix.
Una catena di master generica e generale può essere schemattizata in Eq > Comp > Limiter.
Cmq, dato che non hai molta esperienza in questo campo e che hai dei brani da finalizzare e non hai tempo da "perdere" nello studio dei parametri di eq, comp ecc in fase di master, ti consiglio di utilizzare solo un limiter, con out celling a -0.1 e threshold non oltre i 6dB.
In questo modo puoi facilmente alzare il volume dei tuoi brani senza passare troppo tempo in operazioni che, non conoscendo a fondo, rischierebbero di rovinarti i mix.
Spero di essere stato utile.
Ciao.
quote:
Originally posted by ioioioio:
ah con quali progrmmi o plugin..mi consigli di farlo..direttamente da cubase?
grazie ancora
già che ce l'hai usa t-racks
una volta creata la song.wav la apri da t-racks e smanettanto smanettando vedrai che qualcosa riesci a ottenere....
è abbastanza intuitivo....poi se vuoi dei risultati davvero buoni ti ci vuole tempo...
io preferisco utilizzare ozone direttamente in fase di mastering...
ciao vak
con out celling a -0.1 e threshold non oltre i 6dB.
con t-racks ad esempio se voglio agire nel multibandlimiter dove devo settare
out celling ?