This is topic cubase + editor in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=008523

Posted by oby (Member # 7747) on 09. Giugno 2006, 00:00:
 
ciao a tutti sono nuovo di questo forum vi scrivo perche' non riesco a risolvere un piccolo problema spero in voi.

lavoro con cubase sx su xp e diversi strumenti "reali" non virtuali.
per gestire tutta la strumentazione jv1010 virus indigo r8 roland tx81z e vari effetti, utilizzo il programma SoundDiver che mi permette di editare e configurare il tutto molto velocemente.
il problema è questo

quando apro cubase sx e SoundDiver insieme quest'ultimo non si avvia perchè trova l'interfaccia midi occupata, anche se lo riduco ad icona (con il trattino in alto a destra per capirci) continua a mantenere il controllo dell'interfaccia midi impedendo l'apertura di SoundDiver.l'unico sistema che ho trovato è disattivare momentaneamente le uscite di cubase traccia x traccia, e lanciare l'editor.a questo punto dopo averci lavorato lo riduco ad icona (questo programma lascia libera l'interfaccia midi abilitando l'opzione RELEASE MIDI PORTS IN BACKGROUND)
e riabilito tutte le uscite midi delle tracce di cubase.cubase tiene sempre impegnata l'interfaccia midi e non la lascia piu'a nessuno fino alla sua chiusura,questo mi sembra molto strano,forse c'e' qualche impostazione da settare?
poi ho sentito parlare di interfaccia midi multiclients, ma nessuno sa dirmi se potrebbe essere la soluzione al mio problema e non ne ho trovata nessuna nemmeno su internet.ma esistono?
vi è mai capitato di tenere aperti due programmi che utilizzano la stessa interfaccia midi?
grazie in anticipo
 


Posted by Luke63 (Member # 6604) on 09. Giugno 2006, 09:24:
 
Che non sia una patchbay midi?... boh?
Ho provato con google ma non trova nulla alla voce "interfaccia midi multiclients".

Se fossi in te prenderei i singoli suoni e li importerei come sysex ovviamente direttamente in cubase. In questa maniera quando il cubo arriva ad un determinato punto, ti manda il suono al tx, ad esempio. Così ho fatto io. Ti puoi creare un file .arr con tutti i suoni del tx suddivisi per tipi, bassi, archi, ecc., ecc., precaricarli nella canzone che vai a preparare e poi prenderli uno per volta e metterli dove vuoi. In pratica lo usi come se fosse il program change. Io ho creato due diversi file .arr. Uno è del mio dw8000 e l'altro è del tx. Questo ti evita di dover usare il soundiver, programma che ho anch'io.
Spero di averti aiutato senza confonderti le idee.
Ciao!
 


Posted by oby (Member # 7747) on 09. Giugno 2006, 10:46:
 
grazie luke ma il problema è che vorrei modificare dei suoni, e con il jv1010 roland posso farlo solo via pc (con sounDiver).
il fatto strano è che con il vecchio cubase vst su windows98 tutto funzionava bene.sicuramente c'è qualcosa che ci sfugge non è possibile che cubase tiene la periferica midi sempre impegnata anche perchè ho saputo che il nuovo wavelab6 gestisce anche il midi quindi in teoria non si potrebbe utilizzare insieme. molto strano.speriamo che arrivi qualcuno in soccorso......
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2