Inoltre,visto che devo formattare,è consigliabile installare tutti e due i service pack?Perchè il sp2 ho sentito che crea conflitti con cubase.
grazie
tieni conto cmq che piu l'hard disk e' vuoto meglio lavori. poi vedi tu
tieni conto cmq che su quell'altra partizione non avrai accesso a internet (vero...?) quindi non avrai bisogno di nessun SP sul quale andare a bestemmiare piu in la.
Ciao e buon lavoro!
Nonostante la lettura dei vecchi post,ho bisogno di fare un attimino di chiarezza sulle varie partizioni da fare riguardo il file swap,s.o e tutto il resto.
Dovrò formattare il pc e voglio prepararlo al meglio in modo da renderlo finalmente stabile.
Ho un p4,2,33 ghz,un giga di ram e due h.d. da 80 e 160.
Inanzitutto,prima di formattare mi attengo a quanto trovato nei vecchi post:
"Dopo aver disabilitato il controller ACPI dal bios, durante l'installazione di windows, (all'inizio) quando appare la scritta "premere F6 per installare controller SCSI o RAID", bisogna premere il tasto F5. La pressione di tale tasto consente di scegliere in che modalià installare il sistema operativo, e a quel punto bisogna scegliere "PC Standard". E il gioco è fatto! Tale modifica può essere fatta anche a sistema operativo già installato, ma, personalmente la sconsiglio in quanto potrebbe risultare problematica per i meno esperti"
Il passo successivo sarà quello di partizionare l'hd di 80 in duè unità,una la dedicherò al s.o,antivirus,internet,ecc...mentre l'altra solo ed esclusivamente al cubase e s.o,cosi facendo avrò quello da 160 libero per progetti e vst.Adesso si aggiunge sto benedetto file swap e cartella temp che,da come ho letto nei vecchi post,necessitano di una partizione ma non ho idea di come procedere.
Sull'ottimizzazione del file swap,ho trovato questa guida,chiedo a voi se sia il caso di seguirla:http://www.pcalmeglio.com/pc100/pc100_5.htm
Ovviamente il tutto sarà ultimato da un'ottimizzazione di winxp.
Spero voi riusciate a chiarirmi le idee su tutto.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti Hey
Sull hd da 80 gb dovrai creare un dual boot con due xp, se nn vuoi fare convivere internet, antivirus e cubase.
Per lo swap dovresti creare una partizione primaria solo per lui. La partizione sarà grande il doppio della ram che monti. Se hai un dual boot la grandezza della partizione la raddoppi. es 1 Gb di ram = la partizione primaria di 2,1 (xche nelle impo della memoria virtuale dovrai assegnare 2048min 2048 max), con il dual boot sarà di 4,1 gb
di spazio. (2048+2048)=4,096
Poi se tu avessi un terzo hd, lo swap sarebbe ancora meglio assegnarlo a quest'ultimo così lasci completamente fuori l'hd che usi per i progetti, e quello che monta i due sistemi operativi.
Poi ci sono come sempre altre scuole di pensiero...ma sai ..se mi trovo bene non provo altre strade.