This is topic Rumore di fondo in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=008647
Posted by blackmamba (Member # 6004) on 21. Agosto 2006, 12:56:
Carissimi colleghi, ho una domanda per voi.. Sono un chitarrista e vorrei sapere come si fa ad eliminare il rumore di fondo dalle mie registrazioni utilizzando un piccolo campione, tipo inizio registrazione dove è presente solo il rumore, e sottrarlo all'intera traccia. Utilizzando il comando "elimina rumore di massa" infatti non ottengo ottimi risultati. Io utilizzo cubase sx 3.1 e Sony SoundForge 7.0 . Vi ringrazio moltissimo fin d'ora... Ciao!!!
Posted by pierecall (Member # 1290) on 21. Agosto 2006, 13:08:
usa un editor e tagli la parte che non ti interessa
audacity è freeciao
gennaro
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Agosto 2006, 14:04:
dipende molto dall'entità del rumore: se è alto riesci anche a toglierlo, ma spiaccichi tutto il resto che t'interessa....in certi editor c'è la possibilità di "campionare" una parte del file (verosimilmente dove c'è solo il rumore) che poi verrà sottratto dall'intero file...non mi sembra che Sound Forge possa fare una cosa del genere, ma prova a guardare, magari c'è...
se il livello del rumore non è eccessivo è un ottimo metodo, anche se comunque una minima il materiale utile ne risente...
la Waves ha un plugin di noise reduction che funziona molto bene, ma direi che la spesa non vale la candela (?!?!?).....
Posted by blackmamba (Member # 6004) on 22. Agosto 2006, 13:01:
Grazie ULODIN era proprio a questo che miravo, ma volevo sapere se qualcuno l'aveva fatto e sapeva come e con che programmi.. nonostante la cura che pongo nelle registrazioni, non riesco mai ad ottenere qualità al "pari" delle realizzazioni commerciali... Grazie a tutti intanto!!
Posted by ULODIN (Member # 160) on 22. Agosto 2006, 16:32:
il problema è che se già in partenza hai tanto rumore di fondo da dover cercare a posteriori di toglierlo, una volta che l'hai tolto non riesci ad avere risultati convincenti a livello di suono....nel senso che a livelli top è rarisssssimo che si debba ricorrere ad epedienti del genere...quindi io cercherei piuttosto di ovviare il problema facendo in modo che il problema del rumore non ci sia ancor prima di registrare...non so se mi spiego...
com'è la tua catena di registrazione? da dove passa la tua chitarra?
Posted by maaks (Member # 5202) on 23. Agosto 2006, 02:52:
Prova X-Noise della Waves.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 23. Agosto 2006, 03:14:
una robuccia che costa 1200€....
Posted by maaks (Member # 5202) on 23. Agosto 2006, 03:24:
Nooo..un po' di meno..$800
http://register.waves.com/WavesStore/StoreMain.aspx
Posted by blackmamba (Member # 6004) on 23. Agosto 2006, 13:02:
Ahahah... per soli 800€ quasi quasi ne prendo 2! Io sono solito registrare la chitarra pulita passando da un equalizzatore ed un noise gate (molto "basso") hardware e poi effettarla a piacere con GuitarRig 1.1 ...Lo sò, state pensando "se c'è il noise gate allora non c'è rumore di fondo!", e onestamente ci stavo pensando anch'io... che sia solo un problema di cavi? forse dovrei utilizzare dei cavi bilanciati o una D.I.Box... Solo che la mia perplessità deeriva dal fatto che qualche settimana fa stavo ascoltando un disco di Steve Vai (noto chitarrista n.d.r.) ed ho proprio fatto caso che "al di sotto" della chitarra c'è come una piacevole sensazione di "vuoto", non so se mi spiego! Probabilmente lo studio dove registrano questi grandi è dotato di qualche migliaio di euro in più di me
così da permettersi macchinari o programmi a DOC! Volevo cavarmela con poco sostanzialmente!
Grazie a tutti comunque per la partecipazione al mio post! anche solo a parlarne dei problemi, Siete sempre d'aiuto!
Posted by Fabrix (Member # 8031) on 23. Agosto 2006, 13:43:
Ciao,
di solito si dovrebbe avere un buon segnale con poco rumore già all'ingresso del PC..
La chitarra elettrica ha un suo rumore di fondo, specialmente l'elettrica registrata usando l'ampli. L'acustica molto meno.
Secondo me se ti viene troppo rumore c'è qualcosa di sbagliato nella catena del segnale.
Anche se usi una scheda audio di qualità non eccelsa questa influisce tantissimo sul suono.
Una volta che la registrazione è fatta bene se c'è ancora troppo rumore io lo tolgo (dalle cassette, ad esempio..) con Cool Edit Pro. Ha una funzione fantastica che ti permette di selezionare un pezzetto di registrazione con solo il rumore di fondo e poi toglierlo da tutta la traccia. Puoi togliere la percentuale che vuoi, e il risultato è.. incredibile. Dopo il trattamento in alcuni casi sono 'usciti' dei suoni che erano registrati a livello troppo basso ed erano sotto il rumore.Per la registrazione dell'acustica (ma anche dell'elettrica).. pre a valvole Behringer, un bel segnale carico registrato in ingresso al PC a 0 db con un limiter (la distorsione digitale è micidiale), poi.. tutti i trattamenti che vuoi :-)
Per quanto riguarda Steve Vai sì, hanno delle attrezzature da fantascienza, comunque anche in tanti dischi di grandi artisti la chitarra è registrata dall'ampli con quel pochino di rumore di fondo che la rende 'vera'. Se togli troppo rumore di fondo secondo me diventa 'plasticosa'..
Ciao!
Fabrix
Posted by blackmamba (Member # 6004) on 23. Agosto 2006, 16:26:
GRANDE FABRIX!!! GRAZIE!