This is topic cubase sx 3 originale e H2O? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=008755

Posted by pico (Member # 514) on 30. Settembre 2006, 14:10:
 
Ciao ragazzi, sono un utente che prima di decidere quale strada prendere tra cubase e logic, ha installato per prova e non a fini commerciali una versione di cubase 2.0 H2O ovvimente appena ho capito che il cubase faceva per me ho subito comprato un pacchetto sx3 della steinberg (e posso dimostrarlo, CJ non ti incazzare, meglio essere sinceri che bigotti, è ovvio che prima di comprare un pacchetto comunque costoso una persona se lo va a provare per i fatti suoi).
Diciamo che il problema nasce da quando ho installato il cubase sx3 con la sua chiave hardware.
Apro un file fatto con il cubase 2.0sx h2o con il cubase sx3 ori e stai a vedere che succede.
Cubase ha causato un errore interno...verrà scritto il file log.......non riesco ad entrare assolutamente nelle tracce, morale della favola, ho un progetto iniziato che non riesco ad aprire assolutamente, magari mi facesse cambiare i parametri dei settaggi per capire che caz.... è.
Pensando che il vecchio cubase interferiva con i file del nuovo, disistallo il 2.0 e lascio il 3.
niente stesso casino.
allora reinstallo la cuba 2.0 h2o e miracolo mi apre il file senza problemi.
Domanda.....o sono scemo io.
O non capisco che cavolo succede.
Magari no ne capisco niente di cub
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 30. Settembre 2006, 15:04:
 
questo e' un topic veramente interessante!! anche a me fa la stessa cosa pero' posso dirti che non e' una interferenza tra le dll dei due programmi. Io ho un cubase sx3 che fa lo stesso problema anche quando era installato da solo ed e' inutilizzabile , un LE lo fa ogni tanto (una volta al mese) e un acid che lo fa sempre e non parte nemmeno. sx3 e acid li ho ritirati assieme ad un ramo d'azienda di una agenzia pubblicitaria per cui le licenze sono regolari ma quel maledetto errore mi impedisce di usarli. invece ableton live 5 ne e' esente pero' sono io che non so usarlo (vedi altra mia domanda e se qualcuno vuole rispondermi dettagliatamente mi fa un grosso piacere) angelo
 
Posted by pico (Member # 514) on 30. Settembre 2006, 16:13:
 
A questo punto mi preoccupo, ma che senso ha che un software originale abbia piu problemi di uno H2O.
Non capisco, mi sento amareggiato, eppure non riesco a risolvere il problema.
Ps hai una scheda Motu per caso?
Hai collegato un sincronismo di Worldclock?
sto cercando di capire che *****la succede.
Ovviamente non mi posso permettere di esporre il problema alla steinberg non capirebbero, si incavolerebbero solo a sentire la parola H2O.
Eppure il mio Sx3 è aggiornato con l'ultima patch disponibile.
Ps.che piastra madre hai?

ciao spero che qualcuno ci risolve il problema.
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Settembre 2006, 16:24:
 
formattone + installazione del solo software originale

se non funziona cosi' pigliatevela con steinberg

ma se funziona (come credo che accadra') fate un bel mea culpa
 


Posted by cj (Member # 236) on 30. Settembre 2006, 17:05:
 
pico, mi dispiace, sono 5 anni che sei iscritto ma, posso dirlo? La parte più simpatica del tuo primo post è l'ultima riga.

1-non ho mai chiesto la licenza di cubase per scrivere su questo forum e NON mi interessa che tu possa dimostrare nulla.
2- l'unica regola che c'è qui, a parte il buon senso, la sapete tutti e la sai anche tu. "Bigotti e sinceri" non c'entra nulla e tantomeno per "uso non commerciale". La legge non l'ho scritta io
3-prova a postare sul forum steinberg, lo sai già cosa succederebbe

E sai perchè ti dico che la parte più simpatica è l'ultima riga?
Perchè non hai nemmeno scritto quale file in formato 2.x hai provato ad aprire, perchè se vieni dalla 2 ci sono alcune controindicazioni note su quale file della 2.x.x viene convertito e quale direttamente aperto da C3. Non ti sei nemmeno posto il problema se questo sia mai successo ad altri o succede con tutti tuoi file 2.x. Hai fatto una prova con altri file 2.x salvati da te? Che plug ci sono in quella song?

Insomma invece di perdere tempo a blaterare le solite ciance su h2o, uso non commerciale e il fatto che io non mi debba incazzare, al posto tuo avrei cercato di descrivere meglio la situazione.

Poi arriva qualcuno che addirittura dice che trova il post interessante...in che senso tu, pico, ti devi preoccupare? Perchè anche a lui si pianta Cubase? O forse avete entrambi lo stesso problema con la stessa C2? Non mi pare proprio. (non dico che cubase non si pianta, figuriamoci, dico che ad uno si pianta aprendo un file 2.x.x, all'altro si pianta una volta al mese ed "è inutilizzabile"...che c'azzeccano i due problemi?)

Infine, che deve pensare chi viene qui? Che può chiedere informazioni sui k solo perchè questo sito non è ufficialmente di steinberg?

E sono 5 anni pico, 5 anni...ed è solo per questo che il post è ancora online, sappilo.

byebye
cj
 


Posted by pico (Member # 514) on 01. Ottobre 2006, 00:19:
 
Sei stato un po duretto con me Cj, mi dispiace che la mia schiettezza produca sensazioni cosi negative nei miei confronti senza che mi conosci bene, comunque il perchè sono da cinque anni qui, e spesso quando mi collego digito il l'indirizzo www.cubase.it è perchè lo reputo il migliore forum di discussione su questo programma, poi se la steinberg fa un aggiornamento di software al 3.0 che magari ha dei problemi con i vecchi cuba 2.0 io non posso certo farci niente, il mio problema c'è, e per me è serio, visto che non riesco ad aprire gli unici file fatti con il cuba 2.0, considerato che ho appena istallato la versione 3.0 ed è uscita già la nuova 4.0 (quindi dovro acquistare un aggiornamento). spero che la nuova non abbia problemi a leggere quelli della 3.0.
Stando al fatto che l'unica riga del mio post che ti è piaciuta era l'ultima, ti assicuro che nel mio campo potrei essere anche più in gamba di altri, ma il cubase non è il mio campo perchè se lo fosse non avrei messo il post in questo forum.
Sta di fatto che abito in sicilia, nel mio paese nessuno capisce la differenza tra un cavo jack e uno canon, il punto a me più vicino per materiale e info è a quasi 180Km, è l'unico modo per risolvere i miei problemi è il sito www.cubase.it
La cosa che mi fà rabbia dopo avere speso questi soldi, dovrò continuare a tenere una versione h20 solo per aprire i file, anche perche se non mi aiutate voi non ho come fare.

Scusate del post.

Grazie
 


Posted by pico (Member # 514) on 01. Ottobre 2006, 00:29:
 
nello specifico i file provengono da cuba 2.0.1 sx e li sto aprendo con sx3 aggiornato con l'ultimo aggiornamento disponibile.
Penso sia un problema legato alla scheda audio anche perchè una volta che provo ad aprirlo con il cuba3 e poi ritorno al cuba2 mi scompare il settagio del canale di uscita della scheda audio.
La traccia non si sente e devo settare tutti i canali in uscita di nuovo uno ad uno.
diciamo che l'unica differenza tra questi file ed altri è il fatto che li ho registrati a 96Khz e ho cambiato il sync della scheda audio che prima era nei canali ADAT e dopo l'ho dovuta spostare in wordclock.
Comunque anche altre volte quando passavo da una traccia a 48 anche con sync diverso il cuba mi apriva lo stesso e mi chiedeva di sistemare la parte hardware o di cambiare la frequenza, riuscivo bene o male a sistemare la cosa, ma con il 3 tutte le tracce ultime a 96khz non le apre assolutamente.
non so come fare, visto che di plug ne ho pochi e sono presenti sia nel 2 che nel 3 in maniera esatta, ma sono quasi certo che il problema è la scheda audio (motu HD896) o in sync.

spero di avere spiegato al meglio la mia situazione.
 


Posted by cj (Member # 236) on 01. Ottobre 2006, 11:25:
 
si lo so che sono stato un po' duretto ma anche tu...
anyway, sopravvvvoliamo...come diceva la sigla di un programma della Dandini.

CMQ

Credo che se tu possa aprire i file 2.0.1 con una 2.2.x (meglio l'ultima 2.2.0.39) e poi non dovresti avere problemi, dico "non dovresti" perché non ne sono sicuro ma anche perchè c'è la possibilità che la cosa funzioni. Viva il condizionale!

Alcuni file 2.x.x si aprono nel 3 e nella barra del titolo c'è scritto Cubase 2.x.x Project. Altri si aprono senza indicazioni di quel tipo. Si evince quindi che qualcosa è cambiato nei vari aggiornamenti che portano alla 2.2.0.39.

Prova, anche se "piove sul bagnato"...poi asciughi tutto.
bye
cj
 


Posted by pico (Member # 514) on 01. Ottobre 2006, 14:12:
 
Grazie provero a fare ciò e ti faccio sapere.
Grazie
 
Posted by pico (Member # 514) on 01. Ottobre 2006, 22:50:
 
Cj ascolta, ho preso un altro hdd, ho installato il windows fatto tutti gli aggiornamenti driver a posto, solo il cuba 3, ho mandato la traccia niente, si blocca.
ho capito pero una cosa
che si bloccano solo quelli a 44.1 e non quelli a 96.
tutti indistintamente, è come se la scheda non si predisponesse per il cambio di frequenza.
I miei settaggi sono impostati cosi.

pc che comunica con una Motu896 con cavo fireware, la scheda è attaccata con gli adat ad un mixer digitale della yamaha 01v96 e il sincronismo worldclock in uscita della scheda motu al worldclock in del mixer.

questi sono i miei settaggi
il mixer è settato per ricevere il sync da worldclock in e la motu
come clock ha internal.
 


Posted by juniorjack (Member # 6143) on 02. Ottobre 2006, 02:18:
 
ho gia sentito che paradossalmente la versione crakkata da meno problemi di quella con licenza...
 
Posted by cj (Member # 236) on 02. Ottobre 2006, 09:42:
 
capito che intendevo, pico?

quote:
ho gia sentito che paradossalmente la versione crakkata da meno problemi di quella con licenza...

 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 02. Ottobre 2006, 11:27:
 
l'ho trovato interessante perche' anche la mia si blocca ,ho tutte le regolari licenze (ne faccio uso commerciale e non potrei altrimenti) ho interpellato la casa produttrice e mi hanno risposto che l'interazione con altri programmi che fanno uso delle medesime librerie potrebbe bloccare tutto .in particolare non essendo cubase l'ultimo installato ,un'altro potrebbe aver sovrascritto qualcosa. pero' visto che siamo gia' in polemica devo dire che ho avuto un'altro problema con LE originale (e scheda audio hercules 16/12) e dall'assistenza ufficiale non ho avuto soluzioni e alla fine per risolvere il tutto ho dovuto scaricare un file pirata per patchare il problema e questo lo reputo vergognoso. Cubase non costa poco e ci si aspetterebbe un supporto superiore. capisco che da solo lui funziona ma se io voglio installare altro perche' non posso ? e' come se la mia ford in garage smettesse di funzionare se io comprassi anche una fiat. comunque potete aiutarmi per i miei due problemi? (ablenon vedi post precedente e cubase? grazie
 
Posted by cj (Member # 236) on 02. Ottobre 2006, 11:48:
 
ah ah...il tutto senza sapere la versione del sistema operativo, compreso service pack perchè siamo nel forum windows, senza sapere la versione di cubase LE, SE, SL o SX (ma quanti cubase hai?), hai l'ultimo aggiornamento, che patch avresti scaricato? per LE? Qual'è la "casa produttrice" o il supporto tecnico che hai interpellato?

sarà interessante questo post ma i problemi sono diversi, molto diversi. E il principale imputato imho è Windows, se non lo si tiene sotto controllo attentamente non se ne esce, credo che qui molti possano confermare questa tesi e sono gli stessi che fanno convivere decine di programmi audio diversi sulla stessa macchina.
 


Posted by pico (Member # 514) on 03. Ottobre 2006, 01:28:
 
CJ ha ragione, io ho dato fuoco alle polveri e devo ristabilire la capacit' di ragionare.
Ho capito che il problema non stava nel cubase quando ho iniziato ad aprire le tracce vecchie a 44.1 e non andavano e poi le nuove a 96 si.
bene a questo punto non avendo che fare ho preso un altro hdd, ho reinstallato il windows originale in maniera da potere sempre fare tutti gli aggiornamenti, ho aggiornato i driver, scaricato gli ultimi in maniera da evitare problemi, ho installato solamente e ripeto solamente la versione senza crack /secondo me h2o ha fatto in modo da trovare un qualcosa che poi non fa andare la versione ori/ sta di fatto che appena ho installato il cubase 3.0 con gli aggiornamenti fino all-ultima patch e attenzione non sto parlando di windows xp professional ma di windows xp x64 che avevo comprato visto che il prezzo e uguale, inoltre la motu ha fatto i nuovi driver x64 e sono a posto.
Quindi udite udite stasera ho finito le registrazioni con il nuovo sistema.
La colpa......esclusivamente di Windows, si incasina troppo facilmente, anche se non formattavo da due anni, devi sempre tenere aggiornati drivers, patch e bios.
Ps. per chi non ci credesse, con questo sistema e il cuba aggiornato quando apro vecchi progetti che erano al limite della cpu come prestazione, mi trovo la bellissima soddisfazione dopo avere piu di 36 tracce audio a 44.1 nel recuperare almeno un 20% di cpu in piu, Quindi posso ammettere che cuba non c]enrta proprio niente e c-[ qualcosa di misterioso che fa in modo che chi ha installato una h20 non possa installare un cuba originale senza avere problemi.

Ciao a tutti e grazie, ho risolto il mio problema, che ci venisse un cagarone allo zio Bill, lui si che si strafotte i soldi e non garantisce nessun tipo di supporto, se chiami con una versione OEM al supporto tecnico ti chiudono il telefono in faccia.

Sempre grazie CJ
 


Posted by cj (Member # 236) on 03. Ottobre 2006, 16:41:
 
mi fa piacere tu abbia capito il mio punto di vista...è più importante della "ragione".
 
Posted by Jaco70 (Member # 7919) on 03. Ottobre 2006, 19:46:
 
topic interessante davvero..
più che altro sembra di capire che le versioni "bip" (censura) di cubase funzionano meglio delle originali..
ora..ma la versione "bip" ( ) riesce a convertire i files dei vecchi cubase !? se così è basta usarla solo per convertire i files e poi usare la versione originale con i files convertiti..
è solo un'idea..volevo partecipare..
del resto, dai..steinberg nn l'avrà a male se abbiamo una versione "bip" oltre all'originale..
in attesa di eventuali sgridate porgo i miei più cordiali saluti ...
ciauuuuuuuuuuuu
 
Posted by cj (Member # 236) on 04. Ottobre 2006, 10:39:
 
questo discorso non va preso alla leggera, e non c'è niente da ridere sopratutto perché hai completamente travisato quello che è stato scritto. Pico a risolto tutto proprio NON usando versioni k
bye
cj
 
Posted by s.stef (Member # 1319) on 04. Ottobre 2006, 13:26:
 
quote:
anche se non formattavo da due anni,

Ehm... dunque.. non credo che usi Windows da 2 giorni ..
Temo che un formattone MAX annuale ci vuole proprio.. specie se si ha (come me) la cattiva abitudine di installare/disinstallare/provare/brigare/fare...

ciao!
 


Posted by cj (Member # 236) on 04. Ottobre 2006, 20:16:
 
quote:
Originally posted by cj:
questo discorso non va preso alla leggera, e non c'è niente da ridere sopratutto perché hai completamente travisato quello che è stato scritto. Pico a risolto tutto proprio NON usando versioni k
bye
cj

aargh..mi sono perso l'acca!
 


Posted by Nena (Member # 3449) on 04. Ottobre 2006, 21:11:
 
quote:
ah ah...il tutto senza sapere la versione del sistema operativo, compreso service pack perchè siamo nel forum windows, senza sapere la versione di cubase LE, SE, SL o SX (ma quanti cubase hai?), hai l'ultimo aggiornamento, che patch avresti scaricato? per LE? Qual'è la "casa produttrice" o il supporto tecnico che hai interpellato?

ehm...però ti sei "preso" l'apostrofo di qual è...
è normale cj, io ne sparo di moooooooolto più grosse scrivendo!

Ciao, post interessante
 


Posted by polpe (Member # 8248) on 04. Ottobre 2006, 21:12:
 
ciao scusate,uso cubase sx da poco,e non sono molto pratico,il problema è che non riesco ad esportare un progetto audio di un ora in mp3,o meglio lo esporta ma il file è di solo 8 mega e quindi di bassa qualità,ho provato a cercare sul manuale ma non ho trovato risposta,come posso fare??grazie in anticipo
 
Posted by marcowireless (Member # 8227) on 04. Ottobre 2006, 22:26:
 
scusate se scrivo anche io ma utilizzavola versione h2o sotto xp e funzionava, poiho acquistato la se3 ita con tanto di chiavetta usb per la protezione, ma quando lancio il programma mi da errore e si richiude. l'errore e il classico di windows a generato un errore invia segnalazione a microsoft ......

insomma non mi parte.
da cos dipende?

grazie aiutatemi..
 


Posted by cj (Member # 236) on 05. Ottobre 2006, 10:46:
 
quote:
Originally posted by Nena:
ehm...però ti sei "preso" l'apostrofo di qual è...
è normale cj, io ne sparo di moooooooolto più grosse scrivendo!

Ciao, post interessante


cmq la regola ti da ragione anche se a dir la verità mi risulta che ci siano delle dispute sulla questione... "ha" senz'acca, porca vacca, mi sembrava troppo però. bye cj
 


Posted by cj (Member # 236) on 05. Ottobre 2006, 10:47:
 
quote:
Originally posted by polpe:
ciao scusate,uso cubase sx da poco,e non sono molto pratico,il problema è che non riesco ad esportare un progetto audio di un ora in mp3,o meglio lo esporta ma il file è di solo 8 mega e quindi di bassa qualità,ho provato a cercare sul manuale ma non ho trovato risposta,come posso fare??grazie in anticipo

forse è il caso che tu apra un nuovo post...
 


Posted by cj (Member # 236) on 05. Ottobre 2006, 10:50:
 
quote:
Originally posted by marcowireless:
scusate se scrivo anche io ma utilizzavola versione h2o sotto xp e funzionava, poiho acquistato la se3 ita con tanto di chiavetta usb per la protezione, ma quando lancio il programma mi da errore e si richiude. l'errore e il classico di windows a generato un errore invia segnalazione a microsoft ......

insomma non mi parte.
da cos dipende?

grazie aiutatemi..


riformatta tutto ed ora chiudo questo post
saluti a tutti
bye
cj
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2