T O P I C R E V I E W
|
ondarete
Member # 6820
|
posted 18. Novembre 2006 14:44
sto provando cubase le e vorrei chiedere un po di chiarimenti : perche' se carico una base midi (per esempio 16 tracce) apro il mixer f3 e sotto solo strumento trovo di default non collegato ,ci vado a cliccare sopra e trovo un menu con i vari devices installati (per esempio il lexicon o l'alesis) poi trovo hercules 16/12 fw midi , midi mapper microsoft e sint sw microsoft gs. sono costretto ad utilizzare sint sw microsoft gs (che ha dei suoni orribili) ,col mapper si blocca tutto il computer e devo resettare e non riesco a dirli di utilizzare lm7 come batteria o il b4 come organo? ,perche' una volta settato sint sw anche se abbasso gli sliders del mixer quel canale continua a suonare lo stesso? grazie (risposte a prova di vecchio rimbambito come sono io grazie ) angelo
|
cj
Member # 236
|
posted 18. Novembre 2006 18:58
nell'uscita di ogni canale MIDI dovresti vedere la destinazione...ma lo strumento MIDI devi prima caricarlo! Apri il rack dei VSTi e carica uno strumento e poi lo vedrai nell'OUT dellla traccia MIDI che avrai creato.Se hai un midifile con X tracce MIDI devi assegnare a ciascuna traccia lo strumento giusto...oppure usi qualcosa come Hypersonic (con modulo GM incluso) e apri un solo Hypersonic multitimbrico a 16 canali. Però l'assegnazione allo strumento giusto deve essere cmq fatta, se poi il midifile ha dei program change (l'assegnazione dei suoni per ogni canale midi secondo lo standard General MIDI) allora i suoni che si caricheranno in ciascun canale di Hypersonic saranno quelli giusti. Altro VSTi che simula un modulo GM è Hypercanvas, altri spero che te ne suggeriranno... bye cj
|
darkos
Member # 6099
|
posted 18. Novembre 2006 22:39
La cosa migliore è quella di leggere il manuale. Troppa carne al fuoco
|
|