This is topic sui picchi e sul canale master in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=008896

Posted by midijunkie (Member # 932) on 18. Novembre 2006, 18:59:
 
in fase di missaggio è concepibile andare oltre lo zero sul canale master...?

voi che soglia vi date?

c'e' una sorta di tolleranza prima che la distorsione sia udibile in cubase?

io personalmente se ho dei picchi sporadici e non molto alti non mi impazzisco piu di tanto e piazzo un L1 con soglia a -0.3 senza dare gain...
è un errore o è la prassi?

grazie
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 18. Novembre 2006, 19:42:
 
quote:
Originally posted by midijunkie:
in fase di missaggio è concepibile andare oltre lo zero sul canale master...?

Se non sommi all'esterno, cioè se alla fine esporti con il classico mixdown... no, non è concepibile.

quote:
Originally posted by midijunkie:
voi che soglia vi date?

-6... massimo -3

quote:
Originally posted by midijunkie:
c'e' una sorta di tolleranza prima che la distorsione sia udibile in cubase?

In teoria, essendo la somma interna fatta a 32bit f.p., si ha una specie di headroom sia sui singoli canali che sul master bus... che però non si ha più nel momento dell'esportazione. Quindi tutto ciò che va oltre lo 0 viene letteralmente "segato".

quote:
Originally posted by midijunkie:
io personalmente se ho dei picchi sporadici e non molto alti non mi impazzisco piu di tanto e piazzo un L1 con soglia a -0.3 senza dare gain...
è un errore o è la prassi?

Per come la vedo io, è un errore.
Bisogna ricordare che il peak meter non è propriamente istantaneo ma che "riporta" il valore (in dBfs) dopo un certo numero di campioni. Quindi è possibile che, anche se il meter indica -3, in realtà si sia andati in clip per una minima frazione di tempo.
Per questo motivo è consigliabile avere picchi massimi che non superino i -6 circa.

E... no, non è affatto una prassi inserire un limiter sul master.

quote:
Originally posted by midijunkie:
grazie

Prego
 


Posted by midijunkie (Member # 932) on 20. Novembre 2006, 13:42:
 
appero' - 6 mi sembra molto bassa come soglia come mai lavori cosi? ci sono motivi particolari?
il volume lo recuperi in fase di mastering?


cmq grazie mille per le tue risposte!!!!
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 20. Novembre 2006, 14:26:
 
Non sono solo io a lavorare così, è più o meno uno standard.
Tant'è che se contatti uno studio di e-mastering in genere ti richiede di spedirgli il mix senza downsampling e dithering e con picco massimo a -6dBfs.

Parte del perchè te l'ho detto sopra
Poi c'è anche un discorso di livello operativo delle macchine da mastering... discusso tempo fa nel forum.
Cmq con picchi a -6, se lavori a 24bit, ne sfrutti 23... non è poi un valore così basso

E... si, il volume lo recuperi con il mastering.

Ah, dimenticavo: dicevamo picchi a -6, ma SENZA limiter sul master. I picchi sarebbe meglio controllarli "a monte".. quindi con compressione dei canali e/o dei gruppi, o con l'automazione dei volumi.

Bye
 


Posted by enigma (Member # 4264) on 20. Novembre 2006, 21:23:
 
so bene che sia decisamente poco ortodosso ma io vado sempre decisamente oltre lo 0 sul master e spesso anche sui singoli channels (salvo non sia udibile la distorsione)e non applico mai nessun compressore/finalizer perchè di solito mi spaccano tutte le dinamiche; taglio a -0,98 il bounce da un editor audio e quando mando i masters alle etichette x la stampa mi dicono sempre che suonano da paura e mi chiedono quale finalizer hardware abbia usato.. e non me lo dicono solo le etichette.. ma anche tutti quelli che si comprano il disco (e sono molti fin ora)!
 
Posted by faber (Member # 1533) on 21. Novembre 2006, 18:20:
 
questo è un vero enigma
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 21. Novembre 2006, 18:56:
 
quote:
Originally posted by faber:
questo è un vero enigma


Già... cmq interessante!
Enigma, sarebbe possibile sentire qualcosa? Sono curiosissimo.
 


Posted by enigma (Member # 4264) on 21. Novembre 2006, 22:00:
 
eh ma questo significhierebbe svelare l identità dell enigma..


 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 21. Novembre 2006, 22:12:
 
quote:
Originally posted by enigma:
eh ma questo significhierebbe svelare l identità dell enigma..


Come preferisci.
Ma credo che sarebbe stato molto utile ed interessante

Solo una curiosità: esporti a 32bit f.p.?
 


Posted by enigma (Member # 4264) on 22. Novembre 2006, 10:19:
 
no a 24
ci fosse un server dove caricare qualcosa che non sia un link compromettente (:P) vi farei sentire qualcosa x avere il vostro parere
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2