voi che soglia vi date?
c'e' una sorta di tolleranza prima che la distorsione sia udibile in cubase?
io personalmente se ho dei picchi sporadici e non molto alti non mi impazzisco piu di tanto e piazzo un L1 con soglia a -0.3 senza dare gain...
è un errore o è la prassi?
grazie
quote:
Originally posted by midijunkie:
in fase di missaggio è concepibile andare oltre lo zero sul canale master...?
Se non sommi all'esterno, cioè se alla fine esporti con il classico mixdown... no, non è concepibile.
quote:
Originally posted by midijunkie:
voi che soglia vi date?
-6... massimo -3
quote:
Originally posted by midijunkie:
c'e' una sorta di tolleranza prima che la distorsione sia udibile in cubase?
In teoria, essendo la somma interna fatta a 32bit f.p., si ha una specie di headroom sia sui singoli canali che sul master bus... che però non si ha più nel momento dell'esportazione. Quindi tutto ciò che va oltre lo 0 viene letteralmente "segato".
quote:
Originally posted by midijunkie:
io personalmente se ho dei picchi sporadici e non molto alti non mi impazzisco piu di tanto e piazzo un L1 con soglia a -0.3 senza dare gain...
è un errore o è la prassi?
Per come la vedo io, è un errore.
Bisogna ricordare che il peak meter non è propriamente istantaneo ma che "riporta" il valore (in dBfs) dopo un certo numero di campioni. Quindi è possibile che, anche se il meter indica -3, in realtà si sia andati in clip per una minima frazione di tempo.
Per questo motivo è consigliabile avere picchi massimi che non superino i -6 circa.
E... no, non è affatto una prassi inserire un limiter sul master.
quote:
Originally posted by midijunkie:
grazie
Prego
cmq grazie mille per le tue risposte!!!!
Parte del perchè te l'ho detto sopra
Poi c'è anche un discorso di livello operativo delle macchine da mastering... discusso tempo fa nel forum.
Cmq con picchi a -6, se lavori a 24bit, ne sfrutti 23... non è poi un valore così basso
E... si, il volume lo recuperi con il mastering.
Ah, dimenticavo: dicevamo picchi a -6, ma SENZA limiter sul master. I picchi sarebbe meglio controllarli "a monte".. quindi con compressione dei canali e/o dei gruppi, o con l'automazione dei volumi.
Bye
quote:
Originally posted by faber:
questo è un vero enigma
Già... cmq interessante!
Enigma, sarebbe possibile sentire qualcosa? Sono curiosissimo.
quote:
Originally posted by enigma:
eh ma questo significhierebbe svelare l identità dell enigma..
Come preferisci.
Ma credo che sarebbe stato molto utile ed interessante
Solo una curiosità: esporti a 32bit f.p.?