This is topic ancora quantizzazione audio in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=008932

Posted by Etrium (Member # 2230) on 30. Novembre 2006, 20:36:
 
se ne già parlato e ho letto i vecchi post però...non ci riesco
non riesco a quantizzare audio in cubase sx1(in inglese)...il problema è che ho registrato due parti di chitarra elettrica armonizzate e anche se mi sono messo d'impegno(!) ogni tanto non sono perfettamente all'unisono(sono 16 battute di terzine in ottavi)
help
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Novembre 2006, 23:19:
 
Non esiste una quantizzazione diretta così come se fosse un esecuzione midi, è una procedura per gradi che non so spiegare e il risultato dipende molto dal tipo di parte/esecuzione che necessita di una correzione.
 
Posted by Etrium (Member # 2230) on 01. Dicembre 2006, 12:30:
 
lo so ma...so anche che qualcosa si può fare tramite gli hitpoint ecc...ma non ho capito bene come
 
Posted by Etrium (Member # 2230) on 02. Dicembre 2006, 13:30:
 
fatevi avanti non siate timidi
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Dicembre 2006, 23:18:
 
Hai pensato di dare un occhiata al manuale ?
Spiegare una cosa del genere sul forum non è così semplice, credo..
 
Posted by Etrium (Member # 2230) on 03. Dicembre 2006, 11:44:
 
allora...io faccio così
clicco 2 volte sulla traccia audio da quantizzare e determino gli hit points che mi interessano...poi creo gli audio slices e alla fine quantizzo(midi/over quantize)
ma tra una nota e l'altra si sentono i tagli!
sbaglio qualcosa o viene proprio così essendo una linea di chitarra elettrica e non una batteria?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Dicembre 2006, 12:19:
 
E' ovvio che se vai a interrompere e spostare delle note lunghe la faccenda è molto più delicata e il risultato, pur se quantizzato bene, può suonare innaturale.
 
Posted by Etrium (Member # 2230) on 03. Dicembre 2006, 15:15:
 
in poche parole mi sembra di capire che non si può quantizzare una traccia di chitarra elettrica...
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 03. Dicembre 2006, 22:18:
 
quote:
Originally posted by Etrium:
in poche parole mi sembra di capire che non si può quantizzare una traccia di chitarra elettrica...

Certo che si può, ma una volta tagliata e quantizzata dovrai fare in modo di far combaciare la fine di un segmento con l'inizio del successivo.
Per far questo puoi utilizzare l' audiowarp.
Ne trovi spiegazioni sommarie ma facilmente comprensibili qui e qui .
 


Posted by bronzon (Member # 7492) on 04. Dicembre 2006, 10:08:
 
Su CM2 di un anno fa', mi pare, c'e' un articolo che spiega opasso passo il procedimento...
Io l'ho seguito e non ho risolto nulla.
Ci ho sbattuto la testa per un sacco di tempo su una ritmica distorta che non era perfetta... niente da fare, il file mi veniva drammaticamente deturpato.
Allora ho pensato, forse una chitarra e' troppo complessa da quantizzare, con tutti quei transienti!
Allora ho creato un midi file volutamente fuori tempo e l'ho renderizzato audio.
Ho rieseguito il procedimento e... stessa cosa. Secondo me un quantize audio serio e preciso e' ancora difficile da ottenere.
Pero' ho scritto il procedimento passo passo, ce l'ho da qualche parte in giro, se lo trovo lo posto in questa discussione.
 
Posted by cj (Member # 236) on 04. Dicembre 2006, 12:12:
 
forse puoi trovare qualcosa anche qui:
http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=179


bye
cj
 


Posted by Etrium (Member # 2230) on 04. Dicembre 2006, 13:41:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
Certo che si può, ma una volta tagliata e quantizzata dovrai fare in modo di far combaciare la fine di un segmento con l'inizio del successivo.
Per far questo puoi utilizzare l' audiowarp.
Ne trovi spiegazioni sommarie ma facilmente comprensibili qui e qui .

il fatto è che i click in corrispondenza dei tagli si sentono già quando creo gli audio slices prima ancora che quantizzi, quando cioè le note non sono ancora state spostate in seguito alla quantizzazione!
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 04. Dicembre 2006, 14:30:
 
quote:
Originally posted by Etrium:
il fatto è che i click in corrispondenza dei tagli si sentono già quando creo gli audio slices prima ancora che quantizzi, quando cioè le note non sono ancora state spostate in seguito alla quantizzazione!

Devi attivare la funzione "taglia sui punti di zero-crossing"
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 05. Dicembre 2006, 10:13:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
Devi attivare la funzione "taglia sui punti di zero-crossing"

oppure una volta tagliata e quantizzata la parte, allarghi lievemente tutti i segmenti in modo che per una frazione di secondo si sovrappongano a quelli successivi e poi vai di cross-fade.

Non so quanto giovi alla parte ma i clip dovrebbero sparire.

La parte di elettrica cmq vale la pena suonarla 200 volte ma suonarla dritta. E' anche un buon esercizio personale.

Non essendo in uno studio a pagamento, preferisco fare 30 take di voce puttosto che abusare dell'autotune.

Punti di vista.
 


Posted by Etrium (Member # 2230) on 05. Dicembre 2006, 11:59:
 
da dove si attiva la funzione "taglia sui punti di zero crossing"?
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 05. Dicembre 2006, 12:09:
 
quote:
Originally posted by Etrium:
da dove si attiva la funzione "taglia sui punti di zero crossing"?

Mi sembra da dentro la finestra che ottieni doppio-cliccando sulla traccia audio.
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 05. Dicembre 2006, 13:37:
 
quote:
Originally posted by Etrium:
da dove si attiva la funzione "taglia sui punti di zero crossing"?

Si vabbè... ora vengo lì e ti faccio anche il caffè
Il manuale... aprilo.

Vabbè...
si trova nelle impostazioni generali, quindi:
File > Preferenze > Editing > Audio > "taglia sui punti di zero"

Facci sapere.
 


Posted by Etrium (Member # 2230) on 05. Dicembre 2006, 16:41:
 
senza zucchero grazie
provo e vi faccio sapere
grazie
 
Posted by Etrium (Member # 2230) on 05. Dicembre 2006, 17:32:
 
adesso riesco a quantizzare ma i clip rimangono anche attivando la funzione snap to zero crossing...
 
Posted by matte83 (Member # 7228) on 05. Dicembre 2006, 20:05:
 
guarda un pò la videoguida.. c'è anche sulla quantizzazione audioLINLK
Ciao
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 05. Dicembre 2006, 20:06:
 
quote:
Originally posted by Etrium:
adesso riesco a quantizzare ma i clip rimangono anche attivando la funzione snap to zero crossing...

Ma i tagli li hai fatti prima di attivare la funzione?
Se si... allora è normale.
Quindi reincolla tutto com'era all'inizio e ri-taglia.
 


Posted by Etrium (Member # 2230) on 05. Dicembre 2006, 20:29:
 
i tagli li ho fatti dopo con la funzione "create audio slices"...dove sbaglio?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 05. Dicembre 2006, 21:08:
 
se tagli con lo zero crossing e poi avvicini o allontani gli eventi, ecco che le estremità dei tagli non combaciano e quindi sentirai dei click. attiva l'opzione autocrossfade di traccia (si trova vicino alle iconette read e write se non ricordo male). questa funzione sfuma automaticamente i punti di incrocio dei tagli in modo da evitare apppunto i cliks. se invece vuoi fare un lavoro migliore, puoi fare i crossfade manualmente a seconda del taglio, o meglio ancora adopera la funzione ridimensiona con time stretching o il warp mode per adattare la lunghezza dei campioni ai tagli. il risultato migliore in assoluto è una combinazione di tutte le tecniche caso per caso. pape docet (sed etrium ignorat).
 
Posted by Etrium (Member # 2230) on 05. Dicembre 2006, 22:53:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
pape docet (sed etrium ignorat).


grazie mille a tutti per i preziosi consigli
 
Posted by gypzino (Member # 8524) on 08. Dicembre 2006, 10:22:
 
nessun software e' in grado ancora di "quantizzare una traccia audio in maniera perfetta ,per il semplice fatto che la macchina non riesce ad individuare i"transienti"(hit points)in modo efficace....figuriamoci poi un take di chitarra elettrica....un software che si avvicina piu
di tutti secondo me
a risolvere il tuo problema e "celemony melodine"che riesce a trattare i file audio come se fossero midi...Cmq un mio spassionato e personalissimo consiglio e' il seguente:invece di ricercare la perfezione tecnica,il "metronomismo" alla john petrucci dei dream,per capirci,e'meglio mettere nelle nostre composizioni un po' di"emozioni" e di "sentimento" non trovate?....ps io poi suono pezzi di malmsteen..
 
Posted by Etrium (Member # 2230) on 09. Dicembre 2006, 03:13:
 
mmm...non sono molto d'accordo...i transienti con un po' di pazienza riesci a trovarli (almeno io ci sono riuscito, il problema mio erano i click tra un taglio e l'altro).
per la seconda parte...il mio problema era solo far andare perfettamente all'unisono due linee (in tapping) di chitarra armonizzate, quindi niente iper-tecnicismi o roba simile
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2