Poi ho seguito alcune semplici regole e il PC con WINDOWS XP sta dando il MEGLIO di se stesso, stabile, potente e affidabile...MAI UN BLOCCO...
Vorrei dare qualche consiglio per ottenere il massimo dal proprio HARDWARE:
1- Non installare assolutamente Giochi o Applicazioni Grafiche pesanti.
2 - Utilizzare un firewall potente (tipo Zone Alarm) nel momento di connessione a internet.
3- Utilizzare service pack 1 con installate TUTTE le patch di vulnerabilita (per scoprire le vulnerabilità fare il test antivirus con MicroTrend Online free antivirus)
4- Tenere il MINOR numero di applicativi installati possibile sul PC.
5-Disabilitare Servizi Inutili (anche se non serve a molto a dir la verita al contrario di quanto si pensa, Però aiuta)
6-Passo piu importante:
TENERE IL REGISTRO PULITO MEDIANTE UN SOFTWARE DEDICATO e deframmentarlo.
(consiglio Registry Booster)
DEFRAMMENTARE IL DISCO FISSO ogni 10 giorni con DisK Keeper 10, il migliore a mio avviso.
7- Eliminare dalla cartella VST di Cubase i plug-in che non usiamo mai...
8- EVITARE di installare software NON CHIARI o sospetti...
9-Disabilitare la scheda audio Integrata alla Motherboard
10 - Ultimi trucchetti:
-settare "regola in modo da ottenere le PRESTAZIONI migliori" su sistema>prestazioni
-utilizzare lo stile "windows classic"
-settare la risoluzione schermo su 16 bit
Se seguite questo decalogo vi garantisco che i vostri problemi con XP SPARIRANNO COMPLETAMENTE...o almeno...a me da quando ho eseguito queste operazioni ha funzionato alla perfezione...
Fatemi Sapere...CIAOOOO
però ,oltre a fare quello che ci hai consigliato, noi si evita pure di installare il zone alarm e affini, perchè noi non si va in rete col mcroccipato con il quale noi si lavora...
"Se proprio dovete andare in rete con il PC (perche capita di averne soltanto uno e lo si deve usare x forza) utilizzate un potente firewall tipo zoneAlarm".
Poi è chiaro che se non si naviga è pressoche inutile
CIAO
Cioè, secondo me XP, settato al meglio puo competere benissimo con Mac...
Quindi ho cercato di raccogliere tutti quegli accorgimenti per fare in modo di rendere STABILE E PERFORMANTE al massimo il proprio PC!
quote:
Originally posted by Dj Marco:
Cioè, secondo me XP, settato al meglio puo competere benissimo con Mac...
ovvero.. la mia punto e' affidabile quanto una mercedes, basta tenerla in garage
Mentre registro audio con Mac, ricevo la posta eletronica, navigo sul Internet, non devo installare nessun antivitus (mai avuto installato un antivirus), stampo le fatture, tengo aperti apllicazioni pesanti, vedo TV.....
Ma che vita é..... usare Windows ????
quote:
Originally posted by Boga:
Aggiungo al Yaso...Mentre registro audio con Mac, ricevo la posta eletronica, navigo sul Internet, non devo installare nessun antivitus (mai avuto installato un antivirus), stampo le fatture, tengo aperti apllicazioni pesanti, vedo TV.....
Tanto per tenerti aggiornato, per quanto Mac OSX sia meno afflitto dai problemi di sicurezza, non ne è esente.
In particolare ora che la sua diffusione è maggiore che in passato, ma pur sempre un frazione minima di tutti i computer del mondo, l'attenzione di hacker e programmatori di virus è più forte di conseguenza anche Apple alla stregua di Microsoft sta rilasciando diverse patch per proteggersi da problemi di vulnerabilità.
Siccome non sempre i virus fanno danni visibili, altre volte si ha ospiti senza saperlo, io anche con MAC non sono tranquillo e provvedo sempre ad aggiornare i vari software, ed è solo un piccolo passo.
Tanto per ricordarlo a chi non avesse ancora aggiornato all'ultima versione disponibile, itunes, ichat, firefox e svariati altri che non mi sovvengono, sono alcuni di quelli con falle di sicurezza.
Ci tengo a sottolineare che la maggior parte degli utenti win, non ha la versione originale e non effettua i relativi aggiornamenti di sicurezza, quindi sono doppiamente esposti, primo perchè il maggior numero di programmatori win aumenta esponenzialmente il numero di pericoli, secondo perchè un maggior numero di utenti infetti propagano con maggior rapidità software malevoli.
Per quanto riguarda, navigare, ascoltare, suonare, masterizzare, spippolare, scaccolare, in contemporanea, si fa anche con un pc senza alcun problema.
Io piuttosto sono tre mesi che aspetto un aggiornamento di OSX che corregga una serie di bug fastidiossissimi, ma non tutti usano il MAC in rete mista...
mai avuto un crash!
quote:
tu per non farlo piantare. il winzozzo, devi praticamente non usarlo...
No attenzione...io non ho detto di non fare + operazioni contemporaneamente con XP....
Quello dipende soprattutto dalla potenza dell processore, dalla ram ecc..
Se io ho un core 2 duo da 2.6ghz voglio vedere come non ci riesco !
Ho detto che per avere una macchina performante con XP (ovvio, che Mac è piu performante, ma a parità di caratteristiche hardware costa il triplo) basta usarlo "con criterio" evitandogli inutili noie con programmi e servizi inutili...
sarò ripetitivo...
ma ormai secondo me le defferenze d'utilizzo sono minime...
basta avere un sistema operativo ORIGINALE..e fare costantemente gli aggiornamenti Microsoft sulla protezione.
Uso entrambe le macchine...
OSX e XP... e sinceramente non noto più come una volta differenze di stabilità o prestazionali!
XP è soggetto purtroppo soltanto ad un MERCATO enormemente più vasto questo lo rende più esposto a rischi su internet...ma basta mantenere aggiornato il sitema operativo...
i tempi in cui bisognava formattare ogni mese sono lontani...
Ora XP è solido e sicuro quanto OSX
può piacere di più o di me un sistema o l'altro ...
ma si lavora allo stesso modo ...
e lo dice uno che ha acceso MAC E PC ..e vi fa le stesse cose...
quindi niente fanatismo o moda.
Ma il punto non è questo, sono aperto a tutte le critiche verso i pc, capisco che per molti è difficile acquistarne di buoni e utilizzarli a pieno, non capisco invece perchè si faccia finta che il Mac sia perfetto e affidabile.
Mi capita spesso che le applicazioni si chiudono senza motivo alcuno. Alcuni fastidiosi bug affliggono il sistema da mesi e ancora non sono stati risolti, si parla di Leopard per vedere un pò di luce. Eppure, per qualcuno sembra che tutto questo non esiste.
Eppure potrei dire del mio pc, mai un blocco, mai un problema, ho istallato alcuni giochini ma nonostante ciò non posso dire che sia meno stabile del MACPRO che pure utilizzo tutti i giorni.
No attenzione...io non ho detto
••tu hai elencato cosi' tante cose da non fare col winzozz se si vuole una macchina performante, che alla fine non e' performante.. dato che non gli fai fare niente..
stefano:
che il MAC sia più performante.... sono leggende metropolitane!
••eppure l'ha detto anche dj marco che per farlo performare bisogna praticamente tenerlo come una reliquia..
cubaser:
personalmente trovo un pò noiosa sta guerra di religione
••guerra di fede no? dato che la fede e' una semplice adesione sentimentale ad un'idea di assoluto... ma confronto di religione si, nel senso di "connessione" col mondo del lavoro artistico creativo e "senzatantirompimentdiballeadottimizzareciochenonsaramaiottimo"
(maccatzeggio era bellissimo... l'ho cercato spesso per rileggerlo e tu mi confermi che e' morto.. peccato)
Ma il punto non è questo, sono aperto a tutte le critiche verso i pc, capisco che per molti è difficile acquistarne di buoni e utilizzarli a pieno, non capisco invece perchè si faccia finta che il Mac sia perfetto e affidabile.
Mi capita spesso che le applicazioni si chiudono senza motivo alcuno.
Mai capitato nulla del genere da due anni che ho l'emac nel quale vi è installato di tutto, non è che metta in dubbio quello che dici,personallmente mai riscontrato problemi da te mezionati
ciao
gennaro
quote:
Originally posted by pierecall:
Mai capitato nulla del genere da due anni che ho l'emac nel quale vi è installato di tutto, non è che metta in dubbio quello che dici,personallmente mai riscontrato problemi da te mezionaticiao
gennaro
Di sicuro non hai mai avuto modo di vedere il fastidioso bug relativo alla rete, in pratica quando si accede ad una macchina in rete il mac si congela finchè non si stabilisce la connesione, è riconosciuto dalla stessa apple che ha dichiarato di aver risolto, ma che per togliersi 'sta rogna bisogna aspettare Leopard.
Per quanto riguarda la chiusura improvvisa di alcuni software può essere anche legata a Rosetta, ma questo non è un attenuante...
Poi c'è un bug che ho riscontrato di recente che rompe non poco, in pratica quando si arpono dei file che richiedono certe applicazioni specifiche e intanto si continua a navigare o utilizzare altri software, succede un casino con i request che spariscono dietro le finestre.
Insomma, belli 'sti Mac, ma lontano pure loro dalla perfezione e stabilità vantata.
In Search....:
http://www.terratec.it/supporto/guide02.shtml
http://www.wintricks.it/windxp/guida.html
http://www.music-boss.com/tutorial_ottimizzazione_xp.htm
------------------------------------------
Esempi delle classiche impostazioni:HARD VELOCITY!
quote:
Originally posted by ottone:
Credo che il Topic aperto da Dj Marco parlava di ottimizzazione su Xp...(non si parla di Mac).
Risparmiamo i tanti commenti sui diversi sistemi...
![]()
In Search....:
http://www.terratec.it/supporto/guide02.shtml
http://www.wintricks.it/windxp/guida.html
http://www.music-boss.com/tutorial_ottimizzazione_xp.htm------------------------------------------
Esempi delle classiche impostazioni:HARD VELOCITY!
![]()
quote:
Originally posted by yasodanandana:
dj marco:stefano:
che il MAC sia più performante.... sono leggende metropolitane!
••eppure l'ha detto anche dj marco che per farlo performare bisogna praticamente tenerlo come una reliquia..)
evidentemente ho sempre avuto PC "ELETTI"
visto che parlo di XP ... PC MODERNI..
con sistema Originale...
anche senza disattivare un tubo...mantenendo l'interfaccia normale...
e usando il computer per tutte le altre applicazioni standard...
ci ho fatto musiche come HERO...
se qualcuno ha avuto modo di sentirla su soundclick.. potrà ascoltare che non sia un brano cosi "leggero".. eppure tutto fatto sul portatile ( PC ) da "BATTAGLIA" ..e mai avuto un crash...
quindi ribadisco...
ormai sono leggende metropolitane..
usate il sistema che preferite e basta..
senza meglio o peggio!
quote:
quindi ribadisco...ormai sono leggende metropolitane..
usate il sistema che preferite e basta..
senza meglio o peggio!
Concordo pienamente!!!!!
quote:
Originally posted by ottone:
Credo che il Topic aperto da Dj Marco parlava di ottimizzazione su Xp...(non si parla di Mac).
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by ottone:
[qb]Credo che il Topic aperto da Dj Marco parlava di ottimizzazione su Xp...(non si parla di Mac).
Ho sempre sperato nell'ampliamento di emoticons, ora mi serviva quello che si scompiscia di risate, ma devo limitarmi ad uno che si sganascia e nemmeno troppo
quote:
Originally posted by Boga:
Aggiungo al Yaso...Mentre registro audio con Mac, ricevo la posta eletronica, navigo sul Internet, non devo installare nessun antivitus (mai avuto installato un antivirus), stampo le fatture, tengo aperti apllicazioni pesanti, vedo TV.....
...ti distrai un po' sul lavoro, eh?
quote:
Originally posted by Dj Marco:
Ciao ragazzi...
Quante volte vi è capitato di dover assistere a blocchi improvvisi di Cubase o rallentamenti generali o errori strani?
Tante, vero?
Ebbene, fino a qualche tempo fa perdevo piu tempo a risolvere i problemi del PC piuttosto che dedicarmi alla creazione musicale...Poi ho seguito alcune semplici regole e il PC con WINDOWS XP sta dando il MEGLIO di se stesso, stabile, potente e affidabile...MAI UN BLOCCO...
Vorrei dare qualche consiglio per ottenere il massimo dal proprio HARDWARE:
1- Non installare assolutamente Giochi o Applicazioni Grafiche pesanti.
2 - Utilizzare un firewall potente (tipo Zone Alarm) nel momento di connessione a internet.
3- Utilizzare service pack 1 con installate TUTTE le patch di vulnerabilita (per scoprire le vulnerabilità fare il test antivirus con MicroTrend Online free antivirus)
4- Tenere il MINOR numero di applicativi installati possibile sul PC.
5-Disabilitare Servizi Inutili (anche se non serve a molto a dir la verita al contrario di quanto si pensa, Però aiuta)
6-Passo piu importante:
TENERE IL REGISTRO PULITO MEDIANTE UN SOFTWARE DEDICATO e deframmentarlo.
(consiglio Registry Booster)DEFRAMMENTARE IL DISCO FISSO ogni 10 giorni con DisK Keeper 10, il migliore a mio avviso.
7- Eliminare dalla cartella VST di Cubase i plug-in che non usiamo mai...
8- EVITARE di installare software NON CHIARI o sospetti...
![]()
9-Disabilitare la scheda audio Integrata alla Motherboard
10 - Ultimi trucchetti:
-settare "regola in modo da ottenere le PRESTAZIONI migliori" su sistema>prestazioni
-utilizzare lo stile "windows classic"
-settare la risoluzione schermo su 16 bit
Se seguite questo decalogo vi garantisco che i vostri problemi con XP SPARIRANNO COMPLETAMENTE...o almeno...a me da quando ho eseguito queste operazioni ha funzionato alla perfezione...
Fatemi Sapere...CIAOOOO
Ciao,
ho da un paio di giorni settato il mio XP secondo i suggerimenti raccolti in vari siti,
i tuoi corrispondono in pieno ai consigli che ho messo in pratica. Purtroppo ho ancora problemi quando elimino dal project un vst pesante come Kontakt 2 o Atmosphere o faccio qualche altra operazione forse un pò troppo velocemente. Ho un Pentium 4 e 2Gb di Ram, con XP SP2 aggiornato e uso Cubase sx 2. Puoi darmi per cortesia qualche consiglio? L'SX 3 trovi sia più stabile? Cosa sai del Cubase studio 4?
Ti ringrazio tantissimo anticipatamente!!
Mauro
quote:
2-Per quanto riguarda SX2, credo che sia proprio il caso di aggiornarlo all'SX3 (anche se francamente non so come, perchè la steinberg non so se permetta ancora l'update a SX3), non tanto per la stabilità (anch'essa migliorata) ma per le nuove funzioni aggiunte tra cui un motore AUDIO piu "snello" e migliore gestione AUDIO tra cui Pitch Shift e Time stretch.
3-Cubase Studio 4 è la versione "leggera" di Cubase 4 (un po come Cubase LE) e per il momento non trovo la necessità di acquistarlo in quanto, con il fatto che i plug-in DirectX sono stati disabilitati mi troverei in seria difficoltà....
quote:
Originally posted by Dj Marco:
un po come Cubase LE..
Scusa, intendevo CUBASE SL
La domanda importante però è...
si far riferimento al file di swap che dev'essere almeno il doppio della ram. Ora io ho 1Gb. Quindi vuol dire che devo mettere 2048, giusto?
E questo due volte. Dimensione minima e dimensione massima.
Altra cosa. Si fa riferimento ad un uso migliore tramite partizione di un hd assegnandolo come swap.
Forse sono vecchio io, ma nelle guide non c'è scritto da nessuna parte come si imposta questo hd partizionato.
Io ho 3 hd. Visti quindi come C: D: ed E:
Ora, su C ho installato winxp pro sp2 coi relativi sw per fare musica. Ho fatto le relative modifiche per avere i servizi all'ossa così come le varie impostazioni grafiche ed altro.
Su D: andrò a mettere winxp pro sp2 ma con i giochi e la possibilità tramite videoproiettore di giocare/visionare giochi/film.
Su E: ci sono archiviati quei file che mi servono per la musica (campioni, canzoni, ecc., ecc..) e video acquisiti, insieme alle foto.
Come si crea l'hd partizionato per lo swap?
Quanto dev'essere grande? Come lo si imposta affinché renda al meglio?
Grazie e ciao!
quote:
Originally posted by Dj Marco:
3-Cubase Studio 4 è la versione "leggera" di Cubase 4 (un po come Cubase LE) e per il momento non trovo la necessità di acquistarlo in quanto, con il fatto che i plug-in DirectX sono stati disabilitati mi troverei in seria difficoltà....
Come ho scritto in un post in questi giorni (vai qui) non ho avuto alcun problema a passare allo studio_4.
Tracks funziona, i waves funzionano, stylus_rmx, reaktor, tutti i native instruments funzionano... Insomma io (per quello che uso) non ho mai avuto alcun problema...
La retrocompatibilità non funziona giusto sui mac-intel (così ho letto)
Posso insinuare un piccolo tarlo nella discussione senza rischiare di incorrere in violazioni delle regole del forum? Non è che chi ha molti crash ha il cubo crackato?
L'emulazione della chiavetta hardware è qualcosa di devastante per il pc!