This is topic da midi ad audio in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009099

Posted by wilty (Member # 8920) on 27. Gennaio 2007, 16:32:
 
scusate ma come faccio a trasformare tracce midi in audio con cubase vst24 io so che dovrei creare una traccia audio vuota faccio partire in registrazione le tracce midi e alla fine dovrei avere in risultato ma niente, mi hanno detto che dipende dagli input e output audio e midi ma per favore potreste spiegarmi in parole poverissime dove dovrei fare gli eventuali settaggi vi ringrazio.william

 
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Gennaio 2007, 17:35:
 
Con che cosa fai suonare quelle tracce midi ?
 
Posted by giancarlo (Member # 3351) on 28. Gennaio 2007, 19:14:
 
Scusate se mi inserisco ma ho anch'io questo problema.Uso Cub 4 e al riguardo non ho trovato quasi nulla sul manuale. Insomma...ho delle tracce midi 'suonate' dal sound virtual canvas
vorrei fare un mixdown audio ma non mi riesce in nessun modo. Cosa potete consigliarmi?
Grazie
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Gennaio 2007, 22:38:
 
Metti in solo le tracce che vuoi esportare, poi nel menu scegli Export/Audio_Mixdown (non so nella versione 4 se le voci e la posizione è identica)
 
Posted by giancarlo (Member # 3351) on 29. Gennaio 2007, 00:03:
 
Grazie Maurix
ho fatto come hai detto e in effetti il file wav viene scritto ed e' di circa 30 mb ma importandolo di nuovo in cubase risulta vuoto e mettendolo in riproduzione con wmp il cursore avanza ma il suono non c'è.....
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Gennaio 2007, 16:49:
 
Il left e right locator sono messi all'inizio e alla fine del brano ?
 
Posted by giancarlo (Member # 3351) on 29. Gennaio 2007, 18:02:
 
Si, sono messi correttamente. Il fatto è piuutosto strano perchè avviene in due computer differenti..cioè in uno ho installato cubase 2sx e nell'altro il cub 4 e non mi riesce con nessuno dei due....e pensare che con cub vst ci riuscivo benissimo e purtroppo con gli aggiornamenti non sempre si ha un risultato positivo...Se lancio il sound virtual canvas, da solo, il mixdown mi riesce perfettamente in 3 secondi...con cubase no....possibile che con una funzione,credo io, così importante non esista un minimo di spiegazioni in un manuale completo e in italiano come cubase 4? o forse sono io che non ho attivato quella specifica funzione che si ottiene alzando il dito destro della mano destra con il dito mignolo del piede sinistro perfettamente sincronizzati con un preghiera specifica in lingua latino ortodossa etc etc???
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 29. Gennaio 2007, 18:08:
 
quote:
Originally posted by giancarlo:
o forse sono io che non ho attivato quella specifica funzione che si ottiene alzando il dito destro della mano destra con il dito mignolo del piede sinistro perfettamente sincronizzati con un preghiera specifica in lingua latino ortodossa etc etc???

Si, al 99% dipende da quello.
Mentre, per l'1%, potrebbe essere che nella finestra dell'esportazione non hai settato correttamente l' out... quindi: file > esporta > missaggio audio > stereo interlacciato > (uscita corretta, che di default dovrebbe essere "stereo out", credo)
 


Posted by giancarlo (Member # 3351) on 29. Gennaio 2007, 22:11:
 
Mi scuso ho fatto un pò di confusione...la procedura corretta è : il dito destro MEDIO della mano destra con il dito mignolo del piede sinistro perfettamente sincronizzati con un preghiera specifica in lingua latino ortodossa ARAMANTICA. Scusate ancora ma in queste cose bisogna essre precisi..Per quel che riguarda il mixdown dei file midi ho esattamente fatto come ha scritto Pape (che ringrazio)....
 
Posted by wilty (Member # 8920) on 30. Gennaio 2007, 12:48:
 
niente non succede niente o meglio il lavoro di esportare in audio vedo che lo fa il file nel mio caso peso 8.50 mb ma la traccia è vuota il grafico dell'audio editor non è altro che una linea dritta.io vado in file/export audio file/create file che di nome c'è già mixdown clicco su create file il computer sembra che lavori dato che si apre la finestrella di export file mi crea il file ma risultato è niente a parte quello che ho già detto sopra aiutatemiiiiiiiii
 
Posted by cj (Member # 236) on 30. Gennaio 2007, 13:05:
 
La funzione Export Audio è descritta nel capitolo 31 del manuale inglese e anche in quello italiano.

CMQ si parte dal presupposto che il brano suoni qualcosa...altrimenti la forma d'onda del file esportato sarà inevitabilmente piatta
 


Posted by wilty (Member # 8920) on 30. Gennaio 2007, 13:15:
 
la traccia ovviamente suona qualcosa aggiungo anche che mentre succede l'export si sente il suono della traccia ad altissima velocità cioè come quando con la lente passi sulla traccia molto veloce scusa per la spiegazione da analfabeta ma in questo caso non sapevo come spiegarmi
 
Posted by giancarlo (Member # 3351) on 30. Gennaio 2007, 14:15:
 
confermo quanto detto da wilty. Qui si parla di mixdown di tracce midi non di audio e la cosa che fa rabbia e'che sembra una cosa rarissima da verificarsi tanto che non è menzionata da nessuna parte se non 4 righe generiche nel mastodontico manuale di cubase 4 che recita così: (pag.375)"Osservazioni: per eseguire un mixdown completo contenente midi e audio, prima si deve registrare tutta la musica midi in tracce audio (ma và n.d.r.) collegando le uscite dei propri strumenti midi agli ingressi audio e di registrazione (come di fa con qualsiasi altra sorgente sonora)" Non c'è che dire proprio una spiegazione esauriente....
 
Posted by wilty (Member # 8920) on 30. Gennaio 2007, 14:25:
 
caro giancarlo a quanto pare abbiamo lo stesso problema possibile che ne il manuale ne qualcuno del forum sia in grado di aiutarci? per altro sul manuale spiega anche un altro modo di trasformare le tracce midi in audio e cioè detto brevemente, basterebbe mettere in registrazione assegnare una traccia audio vuota far partire il tutto et voilà...niente di niente,la traccia audio compare ma sempre misteriosamente (almeno per me ) vuota. qual mistero incombe su di me??????????
 
Posted by giancarlo (Member # 3351) on 30. Gennaio 2007, 14:45:
 
Caro Wilty bisogna sudarsi tutto e sputare sangue come si dice....e una volta imparato come si fà quella determinata cosa dici..'tutto qui??' Però posso dire sicuramente una cosa e nessuno mi smentirà. Quando conosci un software che ti permette di fare tante cose.. non cambiare.. e nemmeno aggiornare se non per un fatto veramente eccezionale. Pensa che con cubase 1 e poi il 2.5 (che ho ancora) ho fatto più di 400 basi di ballo liscio...ma poi è intervenuto l'audio....
 
Posted by giancarlo (Member # 3351) on 30. Gennaio 2007, 14:47:
 
Però sono sicuro che in questo forum qualcuno ci aiuterà........
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Gennaio 2007, 17:04:
 
Prova a fare l'export audio di un altro virtual instrument, per capire se è un problema del virtual sound canvas oppure no.

Io di tutti gli export audio che ho fatto di tracce midi che pilotavano strumenti virtuali, non mi è mai capitato quello che capita a voi
 


Posted by giancarlo (Member # 3351) on 30. Gennaio 2007, 17:26:
 
Ho provato con il sinth microsoft e anche con un midi esterno provando tutte le connessioni possibili..e questo su due pc differenti..nisba
 
Posted by giancarlo (Member # 3351) on 30. Gennaio 2007, 18:06:
 
Sono riuscito ad esportare in mix down 7 tracce midi con il plug in hipersonic mettendole in solo.. senza problemi...
 
Posted by cj (Member # 236) on 30. Gennaio 2007, 18:37:
 
quote:
Originally posted by giancarlo:
Sono riuscito ad esportare in mix down 7 tracce midi con il plug in hipersonic mettendole in solo.. senza problemi...

allelujia!
 


Posted by giancarlo (Member # 3351) on 30. Gennaio 2007, 18:51:
 
alleluja si perbacco.Ma resta il mistero fitto
su quanto detto prima...boh
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 31. Gennaio 2007, 01:13:
 
Probabilmente la versione del plug VST di virtual sound canvas per qualche bug/incompatibilità non consente di fare l'operazione in quel modo.

Potresti provare registrando una traccia audio interna, così funzionerà di sicuro.
 


Posted by giancarlo (Member # 3351) on 31. Gennaio 2007, 10:32:
 
Ho provato a registrare direttamente nel progetto ma la traccia rimane misteriosamente vuota, come succede anche a Wilty. e non solo con vsc ma anche con il sinth della microsoft..non che mi interessi molto registrare con questa wavetable ma sapere il perchè non lo fa mi incuriosisce..
 
Posted by wilty (Member # 8920) on 31. Gennaio 2007, 13:20:
 
scusatemi tutti io purtroppo sono passato dal vecchio e obbediente cubase 2.0 con atari al più sofisticato ma ribelle cubase vst24 3.7 per favore quando parlate di virtual sound canvas parlate di un plugin di suoni o che altro io per esempio ho proprio l'expander roland sound canvas è la stessa cosa o no e perchè con il virtual l'operazione riesce, a detta di giancarlo, e con l'expander no queste magari sono per voi domande elementari ma per me che ho fatto quel salto di cui sopra è quasi arabo
perchè perchè perchè non mandatemi a quel paese per favore anzi vi ringrazio per la pazienza che avete tutti. william
 
Posted by delmas (Member # 8836) on 10. Febbraio 2007, 11:13:
 
mi trovo anch'io, con nuendo 1.5, nelle stesse drammatiche condizioni.
Se qualcuno è giunto ad una soluzione sarebbe così gentile da condividerla?
Grazie
 
Posted by cj (Member # 236) on 10. Febbraio 2007, 11:34:
 
si però ragazzi qui ci sono dei post sul tema che nessuno pare leggere, la funzione "cerca" di questo forum non è il massimo ma dei risultati li trovate.

1. La procedura di esportazione audio e midi (dei VSTi) è identica. SI posizionano i locatori sx e dx e poi si sceglie di esportare. Si manda in MUTE quello che NON si vuole esportare. Attenzione a scegliere l'output giusto nella finestra di export.

2. Se si usano synth MIDI esterni allora occorre registrare in audio quello che viene suonato da fuori. Cablare all'occorrenza gi ingressi e le uscite dei moduli MIDI e della scheda audio e procedere ad una registrazione audio delle suddette macchine. Una volta registrato si usa la procedura del punto 1.

Se poi VSC o qualche altro plug non funziona a dovere il problema non credo che sia del manuale di cubase...

bye
cj
 


Posted by delmas (Member # 8836) on 10. Febbraio 2007, 20:57:
 
allora, almeno su nuendo, ho risolto il problema! In effeti è come dicono: seguendo la procedura indicata da cj avviene il mixdown ma solo con i vst. Non riesce a farlo, ad esempio, con con midimapper o con il sint dell'audigy. Quindi se non funziona con i passaggi descritti è colpa del plug in
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Febbraio 2007, 04:43:
 
quote:
Originally posted by delmas:
Non riesce a farlo, ad esempio, con con midimapper o con il sint dell'audigy.

Ma per forza, un software non può fare un audio mixdown di suoni provenienti da una fonte hardware.
E' come se tu avessi una tastiera esterna collegata in midi: tu senti l'audio quando sei in play perché quella tastiera sarà collegata a qualche diffusore/mixer/amplificatore, ma il sequencer non può prelevargli il suono attraverso il cavo midi, devi registrarlo all'interno come fosse un microfono o una chitarra.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2