This is topic Problema CPU Meter (F12) in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009118

Posted by Jaco70 (Member # 7919) on 02. Febbraio 2007, 12:25:
 
ciao a tutti
ho un problemone che sicuramente ha qualche risposta da parte di voi esperti conoscitori del cubo...anche non esperti, ecco
quindi
ho un PC P4 1,8 GHz , 1Gb di ram ..
scheda audio Edirol UA-101, usb..
faccio il mio bel pezzettino..
VST inseriti : - un ampli per chitarra
- Edirol HyperCanvas
- Superwave P8 (synth)
Effetti : - compressore per il basso

tracce : 1 midi batteria
3 audio chitarre
1 audio basso
1 midi piano HypeCanvas
1 midi Superwave P8
1 midi pad HyperCanvas
stop ...niente altro

aggiungendo l'ultima traccia, il pad..quando arrivo ad un punto dove tutto suona, la CPU mi va in overload e tutto rallenta e inizia a gracchiare come una cornacchia..

non capisco dove sia il problema..

ho già fatto cose molto più cariche...tipo 16 tracce audio con effetti oppure 20-24 tracce midi di HyperCanvas + altri VST e aumentando leggermente il buffer della scheda tutto mi andava a meraviglia...

inoltre se registro una traccia midi, sulla traccia stessa appaiono onde sonore tipo audio, sembrano disturbi, che sulla traccia midi, in editing, non si vedono.

quando legge questi disturbi, sul meter si vedono impulsi di HardDisk e lì gracchia..

c'è per caso un sistema per ottimizzare le risorse, in cubase !? i servizi di sistema sono al minimo minimo..

grazie per ogni suggerimento
 


Posted by fabios (Member # 5548) on 02. Febbraio 2007, 15:06:
 
inoltre se registro una traccia midi, sulla traccia stessa appaiono onde sonore tipo audio, sembrano disturbi, che sulla traccia midi, in editing, non si vedono.

non so' se ho capito bene ma
credo che quelle onde che vedi disegnate sulle tracce o eventi midi siano delle modulazioni da parte del controller ...
 


Posted by Jaco70 (Member # 7919) on 02. Febbraio 2007, 15:47:
 
uhmmmm... mi sa che hai ragione fabios.. non ci avevo mica pensato !! registro le tracce con una vecchia Korg M1 .. quindi devo andare da qualche parte sul cubo e disabilitare queste acquisizioni dei controller !? tipo sysex e cose del genere !?
queste cose portano via tanto processore !?
grazie mille
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 02. Febbraio 2007, 15:50:
 
quote:
Originally posted by Jaco70:

aggiungendo l'ultima traccia, il pad..quando arrivo ad un punto dove tutto suona, la CPU mi va in overload e tutto rallenta e inizia a gracchiare come una cornacchia..

non capisco dove sia il problema..


Semplicemente sei a limite delle possibilità offerte dal tuo computer.

Il fatto che in altri progetti con più tracce non succede vuol dire solo che i plugin e i suoni utilizzati non utilizzano la stessa potenza.

Alzare la latenza fino a 1024 di buffer, può essere una soluzione, ma nel caso non sia sufficiente hai due alternative:

1) Renderizzare le tracce o semplicemente utilizzare il freeze.

2) Aggiornare la cpu con una più veloce, volendo mantenere tutto il resto (scheda madre, video, memorie...) invariato, puoi provare nel mercato dell'usato, assicurandoti che sulla tua scheda madre sia possibile montare il processore che vuoi...
 


Posted by Jaco70 (Member # 7919) on 02. Febbraio 2007, 15:57:
 
ciao mamabil..
in ogni caso stavo pensando di passare a qualcosa di superiore, come sistema..
avevo intuito che ero al limite delle risorse, ma avevo bisogno di una conferma da esperti, e qui siete tanti..
renderizzare o usare il freeze non so cosa voglia dire.. puoi spiegarmelo brevemente per favore !?
grazie mille
ciau nè
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 03. Febbraio 2007, 09:04:
 
quote:
Originally posted by Jaco70:
ciao mamabil..
in ogni caso stavo pensando di passare a qualcosa di superiore, come sistema..
avevo intuito che ero al limite delle risorse, ma avevo bisogno di una conferma da esperti, e qui siete tanti..
renderizzare o usare il freeze non so cosa voglia dire.. puoi spiegarmelo brevemente per favore !?
grazie mille
ciau nè

Significa che se hai un VSTi che occupa risorse, usi il freeze (per sapere come fare in pratica, devi chiedere però a qualcuno che usa il cubo) che ti consente di "congelare" la traccia e trasformarla in dati audio in modo da tenere spento il VSTi che richiede risorse al pc.

Discorso analogo per l'effettistica, hai un riverbero che occupa molte risorse? Copi e quindi fai il render della traccia/e e spegni l'effetto, il rovescio della medaglia sta nel fatto di non poter più toccare i parametri del riverbero a meno che non si riporta la traccia senza effetti e si rifà tutto il procedimento...

Non sono stato chiarissimo, lo so, ma per ora spero sia sufficiente.

Aprile sarà il momento ideale per fare un upgrade, Intel ha annunciato tagli ai propri processori. Un core 2 e6600 a circa 240euro è un buon affare!


 


Posted by Jaco70 (Member # 7919) on 03. Febbraio 2007, 10:25:
 
grazie mamabil..sei stato chiarissimo...inoltre stavo proprio pensando a quel processore lì..
grazie mille ..
ciau nè
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 05. Febbraio 2007, 22:46:
 
concordo col Mamabil erd aggiungo che il freeze comunque non risolve nulla...
tanto quando farai il mixdown le tracce dovranno suonare tutte assieme!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Febbraio 2007, 05:20:
 
mica vero. quando fai il mixdown la traccia in freeze suona esattamente come quando non era in freeze. l'unica differenza è che non può essere editata.
 
Posted by Jaco70 (Member # 7919) on 06. Febbraio 2007, 12:30:
 
in ogni caso ragasss...
devo aggiornarmi la macchina..
i pagliativi servono fino ad un certo punto..
grazie di tutto..
possiamo chiudere il topic..
click !! ciau nè
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2