This is topic L'HD si mette in "moto" ed il suono si "strappa"! CHE NERVI!!! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009135

Posted by Dissonanze (Member # 6594) on 09. Febbraio 2007, 11:12:
 
Ciao a tutti!
Come da titolo ho questo snervante problema!!! Ho notato che suonando con la tastiera NON in modalità REC via MIDI, usando un VST (The Grand) ho uno "strappo" nel suono... ma solo quando la spia dell'HD si accende!!! Ho provato a settare al meglio il CUBASE (seguendo anche i consigli del manuale) ma non riesco ad eliminare il problema. Magari, mettendo le GANASCE all'HD?
Se qualche anima PAZIENTE potesse darmi qualche dritta ne sarei felice.
Queste le caratteristiche del mio PC:

Proc. ATHLON AMD 64 2.00 GHz
RAM - 1 Giga
HD - SATA
S.O. - WIN XP
SCHEDA AUDIO - Terratec DMX 6fire 24/96
DRIVE - Della scheda madre (ASIO DMX 6fire)
con dimensione buffer settata a 1024

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!!!
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 09. Febbraio 2007, 20:42:
 
Abbassa la dimensione del buffer
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 09. Febbraio 2007, 20:46:
 
no, no è il buffer della scheda audio. nel pannello di controllo di the grand c'è la possibilità di definire il preload in ram e lo streaming da disco, inoltre la polifonia max raggiungibile. i parametri su cui giocare sono questi
 
Posted by Dissonanze (Member # 6594) on 10. Febbraio 2007, 10:21:
 
GRAZIE Maurix e Cubaser!!!
Un'altra domanda... se posso.
Ho notato lo stesso problema con altri VST, per così dire "complessi" tipo VST di orchestra e così via (con i sinth ed i bassi questo non accade!). Adesso mi domando, ma esiste la possibilità di settare direttamente il cubase in modo da eliminare definitivamente questo problema? O magari è la mia macchina che non è potente abbastanza?
Fino ad ora ho sempre suonato e registrato in digitale con un "vecchio" ma quanto mai affidabilissimo BOSS BR-8 (che usa i vecchissimi dischetti ZIP) pieno zeppo di effettistica. Strumento immediato e veloce quando si entra in "crisi creativa"! Ma proprio perchè abbastanza anzianotto e limitato, volevo passare al cubase (che già usavo su WIN 2000 - Cubase 5 per l'esattezza!). Quindi, tornando al discorso iniziale, vorrei capire come settare al meglio il tutto per evitare i noiosissimi problemi software che, spesso e volentieri tolgono spazio alla creatività facendoti precipitare nel baratro del meno creativo mondo dell'elettronica!

GRAZIE SEMPRE PER L'IMMEDIATEZZA DELLE VOSTRE RISPOSTE!!!
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Febbraio 2007, 11:34:
 
del tuo setup vedo deboluccio il processore (naturalmente rispetto all'uso che ne vuoi fer tu), ma soprattutto la scheda audio, non proprio performantissima. i drivers asio della dmx non sono mai stati una meraviglia. se vuoi restare sulla terratec, compra una phase 22, o in altermativa una audiophile 2496 della m-audio. sono praticamente identiche e costano all'incirca 100 euro. nessuna delle due ha ingressi micro. se ti serve quest'ultima caratteristica, io ti consiglierei una delta 1010 lt della m-audio che per i soldi che costa (circa 200 euro) è un vero gioiellino.
 
Posted by Dissonanze (Member # 6594) on 10. Febbraio 2007, 19:36:
 
...e se mi dessi all'overclicking del mio PC?

...ovviamente era solo una battuta.... o no?
 


Posted by Dissonanze (Member # 6594) on 10. Febbraio 2007, 19:42:
 
...ehmmm...chiaramente, volevo scrivere "overclOcking"!!!! SORRY!!!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2