This is topic rallentare i bpm in cubase LE in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009145
Posted by max lateralus (Member # 7884) on 12. Febbraio 2007, 15:43:
il mio problema è quello di far rallentare progressivamente le tracce alla fine di un pezzo, decrementando i bpm (90) nell'arco di 10 battute fino ad arrivare a 60 bpm. Uso cubase LE e in pratica ho solo 2 tracce di batteria e percussioni(sia audio che midi) e una traccia vocale (che al limite posso rifare se è più pratico mettere le mani sul midi per rallentare la fine del pezzo). Cosa consigliate?
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 12. Febbraio 2007, 16:43:
Traccia TEMPO di cubase.. è fatta apposta.
Seleziona l'opzione TEMPO sulla trasport bar..
poi CTRL + T e ti si apre la TEMPO TRACK dove puoi modificare a piacimento il BPM del brano.
Ovviamente questo influenza solamente le traccie MIDI.
Per l'audio la situazione è più complicata.
dovresti usare dei file .rex che si adattano al tempo della sessione.
Posted by max lateralus (Member # 7884) on 12. Febbraio 2007, 17:24:
ok, ma così il cambio è repentino o quasi (si può selezionare jump o la curva), no? mentre io vorrei un progressivo diminuire dei bpm nell'arco di 10 battute finali.
mi va benissimo modificare le tracce midi, alla fine del pezzo ho solo un paio di tracce di batteria e posso trasformarle in audio dopo che ho provveduto a "rallentarle".
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 12. Febbraio 2007, 17:52:
con il tempo track poi fare un cambio di tempo anche lentissimo..è fatta appositamente..
basta iserire più Key Frame..
puoi creare ogni cambio di tempo che desideri!
vai tranquillo.
Posted by max lateralus (Member # 7884) on 13. Febbraio 2007, 09:20:
ottimo allora, proverò a fare qualche esperimento. grazie mille
Posted by max lateralus (Member # 7884) on 16. Febbraio 2007, 08:33:
ho provato, ma probabilmente sbaglio qualcosa. ho richiamato la tempo track, ho inserito una variazione di bpm a 10 battute dalla fine del brano e selezionato la curva jump, ho attivato master per far riprodurre la variazione inserita e ... tutto mi si è sballato, dal punto di vista grafico le tracce si sono disallineate e dal punto di vista sonoro si sono "accavallate" anche prima della variazione, eppure ho seguito "paro paro" le indicazioni confrontandole anche con quelle del manuale di Guerin sul tempo change
Ho sia tracce audio che midi nel progetto, ma nel finale dove ho inserito la variazione di tempo solo tracce midi e una traccia vocale che avevo messo in mute. Posso provare ad esportare la traccia midi di batteria in un altro progetto, inserire i tempo change e reimportarla nel progetto originario, che ne dite?