Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Controlli Vanguard

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Controlli Vanguard
mastaguru
Junior Member
Member # 8912

 - posted 20. Febbraio 2007 11:08      Profile for mastaguru   Email mastaguru         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti...
Scrivo per chiedere se qualcuno sa le associazioni dei controlli midi del Vanguard...per ora so solo che il num 74 è il cut off....giusto? :-)
Se qualcuno ne sa di più...
GRAZIE MILLE A TUTTI

PEACE


Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 20. Febbraio 2007 11:25      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
al momento non ho vanguard sotto mano, hai controllato se il synth dispone della funzione learn ? in caso positivo diventa una bazzecola controllare tutto lo strumento attraverso i controlli della tua tastiera midi

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
mastaguru
Junior Member
Member # 8912

 - posted 20. Febbraio 2007 11:27      Profile for mastaguru   Email mastaguru         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hola...
Mi pare che la funzione midi learn non ci sia...almeno credo!
:-(

Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 20. Febbraio 2007 12:36      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dai controol click su un pomello rotativo di vanguar e controlla ( oppure tasto dx del mouse ) vedi anche se trovi un bottoncino con la scritta ecs in caso positivo clicca e dovresti avere la scritta learn

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
Dj Marco
Member
Member # 3930

 - posted 26. Febbraio 2007 23:01      Profile for Dj Marco   Email Dj Marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao gennaro...puoi spiegare meglio come si fa?
Vorrei capirla anche io questa cosa per controllare via midi gli effetti di un vsti

Messaggi: 532 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 26. Febbraio 2007 23:46      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mastaguru:
Hola...
Mi pare che la funzione midi learn non ci sia...almeno credo!
:-(

infatti, ho controllao ora è il vanguard non ha questa funzione, però dipende dalla tastiera midi che hai, io con la maudio oxigene controllo i parametri dei filtri in automatico stesso dalla oxigene, in caso tu non riuscissi dalla midi allora devi entrare nei settaggi midi del sequencer che utilizzi per assegnare i control change, ad es in logic express dal menu hardware vi è questa chiamata learn nel programma che agevola le varie assegnazioni a quegli strumenti sprovvisti della funzione learn

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 26. Febbraio 2007 23:49      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Dj Marco:
Ciao gennaro...puoi spiegare meglio come si fa?
Vorrei capirla anche io questa cosa per controllare via midi gli effetti di un vsti

di solito i moduli di effetti non hanno come gli strumenti la funzione learn, quindi se vuoi controllarli devi farlo dal menu midi del programma di sequencer che utilizzi per poi assegnarli ai controller della tua midi, ora io posso dirti per logic express che lo uso su mac, ma per cubase devi vedere in quale pannello di menu andare ( penso sicuramente nelle opzioni midi) per fare l'operazione, per gli strumenti che hanno il learn invece ci vogliono due secondi come riportato sopra

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.