This is topic aiuto per mixer cubase in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009189

Posted by bruce (Member # 6359) on 04. Marzo 2007, 16:03:
 
allora,sono abituato a controllare tramite cubase segnale provenienti da sorgenti hardware come lettori dvd,registratori a bobine ecc,ma vorrei poter registrare e manipolare in diretta suoni provenienti dallo stesso pc,esempio da power dvd o streaming vari,avendo una m-audio fw 410 penso che lo potrei fare con cubase sx3..come si fa? o e' impossibile?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Marzo 2007, 17:36:
 
imposta come scheda audio predefinita di windows la 410, ma usando le uscite, ad es., 7 e 8, poi rientra negli ingressi della 410.
volendo puoi usare anche la coppia in/out spdif
 
Posted by bruce (Member # 6359) on 04. Marzo 2007, 17:50:
 
da windows ho come predefinito gia la 410 multi...mi spieghi bene il passaggio che mi hai appena descritto?cosa devo precisamente fare sul mixer della scheda e sul cubase?grazie cmq!
 
Posted by bruce (Member # 6359) on 12. Marzo 2007, 12:24:
 
cubaser,leggo e rileggo cio' che hai scritto senza capirci granche'...ripeto..come faccio a registarre con cubase il suono emesso da un altro software,per esempio il suono di un dvd prodotto con vlc o power dvd?se cortesemente mi illustri tutti i passagi da fare
 
Posted by cubasino (Member # 8152) on 12. Marzo 2007, 12:38:
 
se ho capito bene devi collegare un out della 410 con un in della stessa (ad esempio in/out spdif)
 
Posted by bruce (Member # 6359) on 12. Marzo 2007, 12:42:
 
ma un uscita fisica o virtuale? in pratica cosa debbo fare?
 
Posted by cubasino (Member # 8152) on 12. Marzo 2007, 12:47:
 
uscita fisica: ovvero prendi un cavo, lo connetti prima al spdif out e poi al spdif in, imposti come fonte di registrazione spdif in, fai partire il tuo registratore e poi la "cosa" che devi registrare!
Credo che cubaser intendesse questo!
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 12. Marzo 2007, 13:26:
 
Se non ho capito male tu vuoi registrare o manipolare suoni generati direttamente dal PC. Se questo e' il caso devi innanzi tutto aprire due applicazioni:
1) quella di riproduzione dell'audio che vuoi
2) quella di registrazione/manipolazione.

poi:

a) L'audio dell'applicazione 1) la mandi in uscita alla tua scheda audio (ad es. l'uscita 7,8)
b) La stessa uscita la cooleghi quindi all'ingresso della tua scheda audio
c) sull'applicazione 2) selezioni l'ingresso della tua scheda audio come ingresso del segnale.
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Marzo 2007, 13:33:
 
mi sono perso un pezzo del topic. imposta come uscita predefinita di windows l'uscita spdif della 410, collega in ponte l'uscita spdif all'ingresso con un cavetto coassiale (rca-rca in caso estremo).
avvia cubase, crea un bus di ingresso assegnato all'input spdif, crea una traccia audio e assegna l'input di traccia al bus spdif. poi lancia l'applicazione (es. Windows media player) e metti in monitor (altoparlantino giallo sulla traccia) cubase. puoi registrare.
ti conviene spuntare anche l'opzione rilascia asio drivers in background che si trova in periferiche-impostazioni periferiche-vst audiobay
 
Posted by bruce (Member # 6359) on 12. Marzo 2007, 13:37:
 
TOMBOLA!! ringrazio cubase per l'idea e cubasino per la delucidazione! ,unica cosa noto che il suono che registro e' meno fedele rispetto al segnale monitorato
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Marzo 2007, 13:51:
 
se adoperi la spdif, potrebbe anche dipendere dal cavo. se non è un cavo tipo antenna a 75 ohm, ma un normale rca, funziona lo stesso ma probabilmente non è la stessa cosa.
 
Posted by bruce (Member # 6359) on 12. Marzo 2007, 14:23:
 
ma la qualita di registrazione e' la stessa oppure inferiore se per esempio registro da un dvd player fisico?
 
Posted by bruce (Member # 6359) on 12. Marzo 2007, 15:12:
 
mi spiego meglio....se volessi registrare l'audio di un concerto in dvd...e invece di adoperare una sorgente esterna quale un dvd player userei un dvd player software quale un power dvd...la registrazione risulterebbe qualitativamente uguale o piu scadente rispetto a una registrazione effettuata da un dvd player fisico?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Marzo 2007, 16:35:
 
secondo me la qualità dei convertitori della 410 è superiore a quella di un dvd player normale. che tipo di perdità di qualità hai riscontrato?
 
Posted by bruce (Member # 6359) on 12. Marzo 2007, 18:31:
 
no ho risolto qulla "perdita" ,dovevo solo alzare il massimo lo spdif rtn e lo spdf out ,cmq non dico che ci sia na perdita..ma era una domanda perche' penso che il segnale proveniente da un programma con si' un buon algoritmo come power dvd ,ma sempre un software..non poteva eguagliare la qualita di uscita del dvd player che non e' "normale" ma e' un nad...(solo che quest'ultimo non funziona piu l'uscita ottica ),cubaser quindi tu dici ch registrando da un software audio otterrei una qualita audio massima?e a che campionamento?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Marzo 2007, 18:49:
 
non ho idea della bontà dei convertitori del tuo NAD, in ogni caso, utilizzando gli ingressi digitali i convertitori vengono saltati completamente, perchè non c'è conversione. se usassi gli input analogici, forse qualche differenza potrebbe esserci.
la frequenza di campionamento e il bitrate necessariamente saranno 48 khz/16 bit, quella dei dvd (o 44/16 dai cd). non puoi cambiarla al volo durante il trasferimento digitale a meno di non ricorrere a macchine esterne in grado di fare questo tipo di conversione, e d'altronde non avrebbe neanche molto senso.
 
Posted by bruce (Member # 6359) on 12. Marzo 2007, 19:16:
 
quindi...riformulo la domanda...per fare un cd audio cn l'audio di un dvd video,mi conviene registrare dal pc stesso?se si con quale software?con quali settaggi?(volumi,effetti ecc..) e con quali cavi?(ho ottico,coassiale e analogici monster cable)e a quale frequeanze? grazie cubaser....
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Marzo 2007, 20:38:
 
non credo che sentirai grosse differenze utilizzando gli ingressi analogici o digitali. per registrare puoi usare qualsiasi programma, va bene cubase o anche nero, al limite. io non toccherei una virgola dei volumi e delle equalizzazioni di quello che registri, l'hanno fatto già a monte.
 
Posted by bruce (Member # 6359) on 12. Marzo 2007, 20:53:
 
no come programma intendevo il software di lettura..tipo power dvd o vlc ecc..come programma di registrazione userei wavelab 5
 
Posted by bruce (Member # 6359) on 12. Marzo 2007, 22:38:
 
come prevedevo...il suono del dvd e' alterato dall'algoritmo e i volumi del player che uso...il che nn mi restituisce un suono neutro!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2