Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Vocal » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
CyBot
Member # 9138
 - posted 05. Marzo 2007 15:39
Salve sono nuovo, ho un grosso problema.

Come sapete cubase se deve streccisre un file audio in questo caso un vocal richiede nella finestra di sinistra le sue bpm originali (ora io non conosco le bpm originali del file audio...come faccio?) e poi a destra si inseriscono le bpm desiderate...

mi sarebbe d'aiuto se non conosco la velocità del vocal, credo che esista una funzione come il vegas che tenendo premuto dal lato il file lo allungo o lo accorcio in modo da far combaciare gli attack vocali con i colpi di cassa di sotto...

c'è questa funzione?

se non c'è come posso fare a mettere a tempo un vocal col progetto quando non conosco la sua velocità?

Grazie in anticipo!
 

Tyre & Tare
Member # 9022
 - posted 05. Marzo 2007 15:51
guarda dove ci sono i vari tools (freccia, matita, ecc.) in basso al tasto della freccia c'è un punto in cui puoi espandere le opzioni... tra quelle c'è anche quello che cerchi. Prova, se non è quello che intendi facci sapere

Ciao
 

CyBot
Member # 9138
 - posted 05. Marzo 2007 16:57
si si sta sotto la matita: Cambio di dimensione con time stretching
 
Tyre & Tare
Member # 9022
 - posted 05. Marzo 2007 17:08
oooooooops
purtroppo vado a memoria quando non sono in studio...
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 05. Marzo 2007 19:07
se hai voglia, leggiti questo tutorial
 
CyBot
Member # 9138
 - posted 05. Marzo 2007 19:27
Questo tutorial mi è di grande aiuto! Gazie.
 
Tyre & Tare
Member # 9022
 - posted 05. Marzo 2007 20:27
quote:
Originally posted by cubaser:
se hai voglia, leggiti questo tutorial

Eh eh eh, come sei autoreferenziale
Scherzi a parte, lo avevo letto a suo tempo ma non mi è venuto in mente di consigliarlo (non ne ricordavo l'esistenza)
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 05. Marzo 2007 20:44
quote:
Originally posted by Tyre & Tare:
Eh eh eh, come sei autoreferenziale
Scherzi a parte, lo avevo letto a suo tempo ma non mi è venuto in mente di consigliarlo (non ne ricordavo l'esistenza)

sono pagato a passaggi. 1 euro a lettura, al momento ho totalizzato 6160 euro, pagati da cj
 

Tyre & Tare
Member # 9022
 - posted 05. Marzo 2007 20:57
Ahi ahi, cj è messo maluccio allora...
Sono previste anche provvigioni ad eventuali intermediari?
 
CyBot
Member # 9138
 - posted 05. Marzo 2007 21:53
O_o Ma che dite?


 

mir
Member # 5679
 - posted 10. Marzo 2007 17:17
cubaser secondo te si riesce a mettere a tempo tutta una canzone anni 70??
bisogna editarla tuta o usare la tecnica tipo recycle e poi quantitizare...
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 10. Marzo 2007 19:21
sì si mette a tempo tranquillamente. tagli l'inizio accuratamntee, individui un tempo di massima, poi usi il warp tool
 
mir
Member # 5679
 - posted 10. Marzo 2007 21:37
pero' sui punti di pausa tipo tappeti ecc.. dove non c'e' cassa,vien fuori una frittata
 
mir
Member # 5679
 - posted 10. Marzo 2007 21:53
io ho provato ,ma una canzone anni 70 non riesco farla suonare a tempo dall'inizio allafine.
se sai darmi qualche dritta ti ringrazio
 
mir
Member # 5679
 - posted 10. Marzo 2007 21:59
il problema e' che quando grei gli hitpoint non tie li mette bene in metrica come un groove pulito.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 11. Marzo 2007 00:36
usa il warp nella pagina principale per trovare il tempo di massima, poi entra nell'editor audio e usa il warp samples. metti a tempo il battere delle parti dove non c'è la cassa e il primo battere dove riprende.
se vuoi mandami il brano che te lo metto a tempo io.
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 11. Marzo 2007 00:41
Ciao cubaser.
Una domanda stupida e veloce:

Gli hitpoint si possono posizionare manualmente?

E' una cosa che non ho mai provato.
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 11. Marzo 2007 01:08
quote:
Originally posted by PAPE:
Ciao cubaser.
Una domanda stupida e veloce:

Gli hitpoint si possono posizionare manualmente?

E' una cosa che non ho mai provato.



mi pare di si...

comunque un brano anni 70' è facile che non si riesca a metterlo a tempo automaticamente dall'inizio alla fine; come spesso accadeva suonavano senza metronomo ( oppure c'erano i famosi cambi di tempo) , i motori dei registratori a nastro erano un po libertini, i nastri stessi cedevano, i giradischi interpretavano...era tutto un po piu free rispetto ad oggi

per cui...bisogna agire manualmente...
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 11. Marzo 2007 13:03
sì si inseriscono direttamente con la matita. in ogni caso, un brano intero in automatico è complicato, io preferisco sistemarlo con il warp samples. con un minimo di pratica ci vuole poco.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.