This is topic Immagine... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009205

Posted by c.pusher (Member # 5523) on 09. Marzo 2007, 15:15:
 
vorrei capire un po meglio la storia di fare un'immagine di un disco rigido( per esempio quello del s.o.+applicativi). a cosa serve? perchè conviene farla? che senso ha? come si fa? con quale applicativo?
 
Posted by Tyre & Tare (Member # 9022) on 09. Marzo 2007, 16:05:
 
Sto per farla in studio (nei prossimi giorni) appena fatto se vuoi ti faccio un resoconto dettagliato. Comunque vedo di rispondere a un po' di domande:

1) a cosa serve?
Beh, un'immagine è una "fotocopia" del disco nello stato di fatto in cui si trova, quindi se hai un sistema perfettamente funzionante e configurato, la tua immagine conterrà il sistema perfettamenteFunzionanteEconfigurato con tutti i suoi registri, programmi installati e compagnia bella...

2) perchè farla?
Le motivazioni sono molteplici: dal becero backup (per un semplice backup ci sono metodi più semplici ed ottimizzati) al ripristino del sistema (la cosa più sensata per cui farla)

3) che senso ha?
Prendendo atto del fatto che windows tende a degenerare col passare del tempo se non tenuto in maniera maniacale una formattazione periodica della macchina è (a mio avviso) necessaria. Ora, perchè dover sempre formattare, installare tutti i programmi, ripristinare le configurazioni?
Se una volta terminato il processo di installazione di OS/software, fatte le opportune configurazioni, pulizie, driver, personalizzazioni e tutto quello che normalmente si fa quando si mette in opera una DAW ti fai una bella immagine la volta successiva che devi formattare non dovrai installare tutto ma solamente ripristinare l'immagine fatta in precedenza. Tutto questo a patto che tu non abbia fatto variazioni hardware pesanti (motherboard, cpu)

4) come si fa? / Con quale applicativo?
Io ho intenzione di usare ghost (della symantec), ma ci sono altri applicativi analoghi, appena avrò fatto potrò essere più specifico.
Mi vengono in mente altre malattie mentali meravigliose tipo prendere una distribuzione LIVE di Linux e fare una copia bit a bit, ma credo che in studio non lo farò così (l'ho fatto sulla macchina di casa che fa da router e firewall di rete ed è ottimo) e non mi metto certo a consigliarlo a qualcuno.
Però se ti piace l'idea di "smanettare" (a me si) puoi sempre farlo

Spero di averti dato abbastanza motivazioni, se hai dubbi chiedi pure.
Ad ogni modo, appena avrò fatto scriverò in questo post anche per lasciarlo a futura memoria dei posteri (che faranno immagini del disco tramite telecinesi )
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 09. Marzo 2007, 18:53:
 
attendo fiducioso
 
Posted by mir (Member # 5679) on 09. Marzo 2007, 20:14:
 
con true image la fai tranquillamente sistema+vari programmi installati.
io ho 2 partizioni 1 per il sistema e programmi vari, l'altra per audio,poi un disco esterno per loops.
comunque tu fai l'immagine del c che sarebbe dove tieni tutto installato ,e la salvi su un'altra partizione.
quando vedi che il pc. va da.... la rispristini e torni col pc nuovo.
prima di farla ti consiglio di portare il pc ad un stato ottimale deframentazzione ecc... e poi esegui l'oprerazione.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2