This is topic Software per il Live in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009381

Posted by Stan (Member # 1980) on 29. Maggio 2007, 21:34:
 
salve a tutti!
vorrei sapere quale software usate per il live.

io al momento ho un pc portatile e ho programmato dei progetti di cubase sx con i suoni presettati: ogni file corrisponde a una canzone e aprendolo apro i synth, i plug-in, le basi e i volumi che mi servono.

il problema è che questo mi costringe ad aprire un file prima di ogni pezzo!

avete consigli?
grassie!
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 29. Maggio 2007, 23:14:
 
live
lo dice anche il nome
 
Posted by Stan (Member # 1980) on 30. Maggio 2007, 14:23:
 
l'ho provato una volta, ma non mi è piaciuto proprio!
altro?
ditemi cosa usate voi. [Wink]
 
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 30. Maggio 2007, 15:44:
 
E sì forte proprio Live!
Ha tantissimi preset..e poi il delay granulare mi fa impazzire.
L'ho testato solo un pochetto, ho saggiato le sue immani potenzialità...e l'ho abbandonato perchè io ho feeling solo col cubo [Wink]

byebye
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Agosto 2012, 01:50:
 
Com'è la situazione attualmente ?

Oltre ad Ableton Live esiste qualcos altro per Windows ?

Qualcuno ha provato o sta usando qualcosa ?
[Smile]
 
Posted by houseflower (Member # 10949) on 30. Agosto 2012, 10:36:
 
Live [Big Grin]
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 30. Agosto 2012, 12:50:
 
il problema è che questo mi costringe ad aprire un file prima di ogni pezzo!
prepara un progetto che ha tutte le canzoni che fai in sequenza, così apri solo quel file.
 
Posted by houseflower (Member # 10949) on 30. Agosto 2012, 12:57:
 
quote:
Originally posted by pierpaolo carboni:

prepara un progetto che ha tutte le canzoni che fai in sequenza, così apri solo quel file.

OLD, posted 29. Maggio 2007
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 30. Agosto 2012, 13:19:
 
ok [Big Grin]
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 30. Agosto 2012, 21:53:
 
quoto house [Big Grin] live!
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 31. Agosto 2012, 07:38:
 
ci sarebbe sempre questo: tutorial di cubaser: uso live di cubase
 
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 31. Agosto 2012, 07:44:
 
quote:
Originally posted by frankvenice:
ci sarebbe sempre questo: tutorial di cubaser: uso live di cubase

anzi direttamente qui

tutorial 1 parte

2 parte
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 31. Agosto 2012, 17:51:
 
io opterei per reason 6 [Big Grin]
 
Posted by Gel (Member # 11585) on 31. Agosto 2012, 23:05:
 
Se ne parlava anche qui
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Settembre 2012, 05:08:
 
Se non sbaglio però Forte non permette di gestire segnali/tracce audio....
 
Posted by Gel (Member # 11585) on 01. Settembre 2012, 21:46:
 
No infatti, ma mi sembrava di aver capito che venivano fatte dei file progetti solo per caricare gli instrument per ogni canzone. Se vengono usate anche delle tracce audio/midi non va bene, se no è molto valido e veloce nel caricare strumenti, creare scene e midi automation.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Settembre 2012, 23:26:
 
Sì, di soluzioni per caricare dei virtual instrument ne esistono diverse (anche se non tante), ma ciò che diventa sempre più importante, visto l'aumento di potenza dei computer, è l'avere un software che consenta di sostituire tutto l'hardware esterno, sia esso un mixer, un effetto o un expander di suoni.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2