Autore
|
Topic: Freeze...cos'è e come si fa...
|
mastaguru
Junior Member
Member # 8912
|
posted 27. Giugno 2007 14:22
Ciao a tutti... Scrivo per chiedervi delucidazioni riguardo la funzione Freeze in Cubase... A cosa serve? Ho sentito a diminuire il carico sulla Cpu? Vero? Ma soprattuttto come si fa praticamente?
Grazie in anticipo a tutti!
Love & Light
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
Nena
Member
Member # 3449
|
posted 27. Giugno 2007 14:33
Ciao, in pratica la funzione "freeze" serve appunto a congelare le tracce. In pratica il sotware crea un file audio che tu non vedi, e che contiene la traccia con tutti gli effetti inclusi. La traccia però per te rimane identica, nel senso che non vedi cambiamenti e non puoi però nemmeno più farne. Puoi sempre tornare indietro e cioè applicare l'"unfreeze" che ti riporta il tutto come in origine. E' un metodo per risparmiare la CPU del computer in quanto tutti gli effetti caricati sulla traccia non lavorano più in tempo reale, ma sono "regitrati" in un file audio. La stessa cosa si può applicare anche ai VSTi (strumenti virtuali) e quindi alle tracce MIDI ad essi assegnate. Anche in questo caso viene esportato un file audio ed il VSTi temporaneamente disattivato. Non potrai più modificare le note MIDI sulla traccia fino a quando non andrai in unfreeze. Ricaorda che puoi tranquillamente effettuare l'export finale del brano anche con tracce in freeze. Ricorda anche che per quanto riguarda le tracce freeze per gli strumenti virtuali puoi decidere se applicare il freeze anche agli eventuali effetti sulle tracce dei vsti medesimi oppure no. Questo può essere utile se per caso hai messo un riverbero del quale però non sei convinto e quindi fai il freeze solo per lo strumento e ti tieni "libero" il riverbero per modificarlo con più tranquillità. Non puoi effettuare il freeze su tracce gruppo in quanto sono riferite a più tracce contemporaneamente. Per effettuare il freeze di una traccia Audio direttamente dall'inspector sulla sinistra in alto premi il pulsantino a forma di fiocco di neve cristallizzato. Per gli strumenti virtuali apri il pannello con F11 ed accanto a ogni slot troverai il medesimo tastino sopradescritto. Ciao e buona musica
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
mastaguru
Junior Member
Member # 8912
|
posted 27. Giugno 2007 14:38
WOW Che dire... Semplicemente perfetto! Non so davvero come ringraziarti Nena!
Love & Light
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
|