Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Aiuto; Suonare the wall - pink floyd

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Aiuto; Suonare the wall - pink floyd
fcantaro
Junior Member
Member # 10017

 - posted 02. Ottobre 2007 22:07      Profile for fcantaro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi.
Ho ripreso a suonare dopo molti anni.
Col gruppo dovremmi suonare THE WALL e ci sono un sacco di effetti speciali.
COme posso suonarli? Che software servono nell'eventualità di usare il pc dal vivo?
POsseggo una korg 01 (datata come me) [Big Grin]

Si accettano consigli.
Grazie

Messaggi: 9 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 03. Ottobre 2007 02:44      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Presumo tu sia tastierista ?
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 03. Ottobre 2007 10:14      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per tentare l'impresa, se veramente ci si vuole avvicinare all'originale... il lavoro e' immane... (lor signor pink floyd hanno speso tre anni in studio per partorire l'opera e questo gia' rende un'idea).

la soluzione ottimale secondo me sarebbe quella di un pc sul palco e band in click... il pc dovrebbe gestire oltre alle parti audio preregistrate (effetti/rumori) anche le parti di arrangiamento piu' complesse suonate in tempo reale da virtual instruments, ed inoltre pilotare via midi i program changes degli effetti di chitarra, voce e basso liberando cosi' i musicisti dall'incombenza.

In questo caso servirebbero il pc, un software tipo cubase, svariati vsti (emulazioni di tastiere e campionatore), scheda audio di qualita'... un batterista che sappia suonare in click.... cuffie in-ear adeguatamente amplificate per tutta la band.... ed un'infinita' di tempo per programmare il tutto.

nella tua mansione specifica di tastierita, potresti lavorare svincolato dal pc eseguendo le tue parti live sulla O1.

per seguire un percorso piu' semplice e meno pretenzioso invece... potreste pensare di suonare tutto live e liberi dal click... tu come tastierista dovresti prevedere di installare un campionatore virtuale sul pc... preparare una patch a cui ad ogni tasto corrisponda un "effetto" e mandarlo in play manualmente tramite tastiera durante il concerto, aiutandoti con un pedale del sustain in modo che immediatamente dopo avere innescato il campione tu abbia le mani libere per potere suonare le tue parti live.

in questo caso avresti bisogno anche di una master keyboard per controllare il campionatore virtuale installato sul pc.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
GigiHendrix
Junior Member
Member # 10013

 - posted 03. Ottobre 2007 11:05      Profile for GigiHendrix   Email GigiHendrix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
conosco i Pink Floyd come le mie sopracciglie e conosco molte bands che hanno tentato il remake di the wall.
Ciò che cerchi non è affatto semplice, anzi. E ti dirò di più... nemmeno conviene.
Alla fine, tutte queste bands hanno convenuto di pre-registrare i suoni e le voci (chiamiamoli "non musicali") del disco e riproporle in concerto al momento giusto.
Non ti (vi) rimane altro che suonare the wall come vi viene con questi extra effetti e sarà meglio di copiare totalmente il disco in quanto rischierete di volervi troppo mettervi in parallelo e di conseguenza floppare clamorosamente.
Chi conosce bene i pink (o addirittura come me li ama) non vorrebbe ascoltare la copia esatta in concerto dei loro pezzi ma, al contrario, ascoltarne un remake rispettoso.

Messaggi: 15 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
GigiHendrix
Junior Member
Member # 10013

 - posted 03. Ottobre 2007 11:09      Profile for GigiHendrix   Email GigiHendrix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by GigiHendrix:
volervi troppo mettervi

Accidenti quante "vi" ... excuse moi!

Messaggi: 15 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 03. Ottobre 2007 11:25      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
concordo solo in parte con gigihendrix...

personalmente anche io quando affronto una cover preferisco e ritengo piu' interessante "reinterpretarla" che farne la fotocopia...

ma va anche detto che certi aspetti sonori di "the wall" sono difficilmente prescindibili
in quanto sono un po' l'essenza stessa di cio' che l'opera vuole comunicare....

se a the wall togli il legame (geniale e centratissimo) di testo/suono/arrangiamento/sensazione comunicata, temo che resti ben poco d'altro...

percui questa catena va assoluamente rispettata.

ovviamente e' solo una mia opinione...

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
fcantaro
Junior Member
Member # 10017

 - posted 03. Ottobre 2007 15:43      Profile for fcantaro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazi ragazzi.
Una domanda per Merlin. Come faccio a creare la patch e assegnare a ogni tasto un suono?

Grazie anche a te gigi, penso che un po di roba la registrero' [Big Grin]
ciao e grazie

Messaggi: 9 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
fcantaro
Junior Member
Member # 10017

 - posted 05. Ottobre 2007 12:32      Profile for fcantaro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao Maurix, se sono tastierista?Ci provo!
Sono quasi 15 anni che non suono più niente.
Quindi sono un dinosauro, ma la passione riemerge e sto provando a guardarmi intorno.
[Wink]

Messaggi: 9 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 05. Ottobre 2007 12:50      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ogni campionatore lavora a modo suo, quindi il "come creare la patch" dipende dal campionatore che avrai.

sicuramente dovrai effettuare registrazioni digitali di ogni spezzone che ti interessa...

gli spezzoni audio poi verranno caricati sul campionatore, assegnati ad un tasto, e innescati da te manualmente durante il live.

non avrai necessita' di program change in quanto farai corrispondere ad ogni tasto della master keyboard uno spezzone differente, cosi avrai tutto bello e pronto.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
fcantaro
Junior Member
Member # 10017

 - posted 06. Ottobre 2007 08:37      Profile for fcantaro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Merlin.
Non è che mi sapresti indicare un software semplice da usare come compionatore?
Ciao

Messaggi: 9 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.