This is topic Fastidiosa conferma! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009610

Posted by Keysimo (Member # 10052) on 10. Ottobre 2007, 10:06:
 
Ciao a tutti del Forum!
Sto iniziando a crearmi delle song con il Cubase LE contenenti esclusivamente delle tracce audio fatte con VST.
All'apertura di ogni mio progetto salvato esce sempre la conferma della directory (penso temporanea) con nome Audio di cubase.
E' possibile impostarla procedentemente o salvarla nella song o altro evitanto cosi durante un live ad esempio di ri-confermare il tutto ad ogni brano?
Grazie
 
Posted by fsuleyman (Member # 7331) on 10. Ottobre 2007, 10:26:
 
prima di creare un nuovo progetto ti conviene creare una cartella specifica per quel progetto. quando così crei il progetto e il programma ti chiede dove collcoare "audio" , sfogli fino a entrare nella cartella che hai creato. questa operazione è assolutamente fondamentale senno ti ritroverai tutti i file wav in un unico calderone Audio del disco rigido e come farai tra qualche mese o peggio anno un back up specifico?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Ottobre 2007, 11:51:
 
sposto nel forum di windows
 
Posted by Keysimo (Member # 10052) on 10. Ottobre 2007, 11:59:
 
In verità possiedo da solamente una settimana un MacBook sul quale ho installato Cubase appositamente per fare musica... [Frown]
 
Posted by cj (Member # 236) on 10. Ottobre 2007, 19:22:
 
Cubase LE sotto osx?

descrivi il tuo sistema per favore
 
Posted by Keysimo (Member # 10052) on 11. Ottobre 2007, 00:02:
 
Certo:
MacBook 3"
Intel Core 2 Duo a 2,16GHz
2GB di memoria
Disco rigido da 120GB
SuperDrive doppio strato
Versione Cubase: LE 1.09
Che problema c'è?
 
Posted by cj (Member # 236) on 11. Ottobre 2007, 16:39:
 
che non è Universal Binary http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_binary
 
Posted by Keysimo (Member # 10052) on 12. Ottobre 2007, 12:17:
 
Significa che non è compatibile con il mio mac o meglio con il mio processore???
[Frown] sigh
Cosa consigli eventualmente che non sia troppo pesante e soprattutto leggero anche di prezzo?
Grazie
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 12. Ottobre 2007, 15:07:
 
provalo prima. sl 3 gira anche con mac intel e gira benissimo. Magari se va bene uguale.
 
Posted by cj (Member # 236) on 12. Ottobre 2007, 15:22:
 
puoi usare garageband che hai già nel mac e poi passare eventualmente a logic oppure se vuoi rimanere su cubase, c'è cubase studio 4 (evoluzione di cubase SL 3). Il prezzo è intorno ai 300 €

Vorrei però sottolineare che se non ti sei posto il problema fino ad oggi allora puoi continuare tranquillamente a lavorare così. Ad un certo punto se le necessità aumentano, ti potrai regolare di conseguenza.

CMQ, ora sposto nel forum mac ( [Smile] )

per tornare al problema di base del tuo post:

puoi dare maggiori dettagli sulla schermata che vedi?
Un consiglio. Quando crei un nuovo progetto, scegli subito una cartella e chiamala con il nome della song. Poi salva il progetto di cubase sempre nella stessa cartella. Forse il problema non si porrà più. Usa poi una cartella per song.

ciao e scusa il doppio spostamento...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2