This is topic VSTi che "saltano".... La causa? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009762
Posted by MrPatton (Member # 10349) on 03. Dicembre 2007, 01:39:
Sto facendo la mia “iniziazione” al magico mondo dei Vst tramite CubaseSX3, però c'è una cosa che proprio non va.
Praticamente suonando gli strumenti con un numero massiccio di note (x esempio un accordo a 3 dita di stringhe) questi saltano, grattano, si spezzano, distorcono...
Ho capito – leggendo il manuale - che il problema si risolve impostando il buffering dei driver ASIO, e cercando di raggiungere un compromesso tra latency e stuttering... Però se abbasso il buffer sotto i 512 la latency è accettabile (10ms) ma salta tutto. Se lo alzo, i suoni crashano molto meno, ma il ritardo con cui arrivano le note da quando le suono è abbissale (oltre 1 secondo)...
Ora mi domandavo, dal momento che il mio PC è abbastanza performante sia come CPU (Athlon64 4000+) sia come RAM (2GB 3200 OCZ)... non è che il problema sta nella mia scheda audio (una misera AUDIGY2 ZS retail) ?
Ho letto che non si comporta bene coi driver ASIO (infatti ho provato gli ASIO creative, steinberg e gli asio4all che vanno “meno peggio” di tutti)... Potrebbe essere questo il problema???
Cambiando la scheda con una decente risolverò???
Ne farei un uso solo con tracce midi, con sopra soundfonts , VSTi e i suoni delle mie tastiere… Quindi non mi serve una scheda che abbia ingressi per registrare strumenti “reali” o “voce”…
Però non vorrei spendere 250 euro e ritrovarmi con lo stesso problema...quindi vorrei un consiglio prima di cambiare scheda (se è quello il tallone d'Achille del mio sistema, ovviamente!)
Grazie a chi mi vorrà dare una dritta a riguardo!
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Dicembre 2007, 03:15:
Cambiando scheda avrai un netto miglioramento.
Con un uso massiccio di VST instrument il problema può sempre ricomparire, con una scheda decente/buona puoi trovare un buon compromesso.
Posted by MrPatton (Member # 10349) on 03. Dicembre 2007, 18:31:
Scusa se vado un OT, ma quindi che scheda audio mi consiglieresti?
Le mie esigenze sono quelle di registrare via MIDI, con una tastiera, pezzi strumentali utilizzando i VSTi ed eventualmente i suoni delle mie tastiere. STOP. No ingressi audio, microfoni, strumenti...almeno per il momento.
Quindi mi interessa solo che abbia una bassissima latenza, ottima compatibilità con gli ASIO, ed elimini completamente i fenomeni di stuttering (l’audio che salta/gracchia quando si abbassa il buffer e quindi la latenza).
Leggendo una 20ina di pagine del forum ho letto pareri molto buoni sulla M-AUDIO FAST TRACK PRO, che però ha i duei ingressi pre mic/strumenti inutili per le mie esigenze.
Allora mi sarei orientato su questa M-AUDIO Audiophile USB
http://www.musicalstore2005.com/product_info.php?products_id=983&from=TROVAPREZZI
Va bene lo stesso?
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Dicembre 2007, 21:48:
quote:
Originally posted by MrPatton:
Le mie esigenze sono quelle di registrare via MIDI, con una tastiera, pezzi strumentali utilizzando i VSTi ed eventualmente i suoni delle mie tastiere. STOP. No ingressi audio, microfoni, strumenti...almeno per il momento.
Le tue tastiere non sono...strumenti da registrare ?
Posted by MrPatton (Member # 10349) on 05. Dicembre 2007, 18:31:
Intendevo dire che mi basta un midi in e un midi out, poi collegho le tastiere in serie tramite il midi trough come ho sempre fatto...
Posted by Merlin (Member # 8973) on 05. Dicembre 2007, 18:42:
si, ma se devi registrarle (le tastiere esterne intendo) le devi ributtare come audio su cubase... o no ???
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2