T O P I C R E V I E W
|
NAndre
Member # 3001
|
posted 18. Dicembre 2007 00:38
Non è la prima che mi capita, semmai poi vi racconterò anche le altre, premetto che non sono un gran bravo utilizzatore di cubase, anzi quasi niente; però certe cose le trovo proprio strane.
Cerco di diminuire un volume di una traccia midi, quindi vado nel mixer e noto, innanzitutto, che il volume della striscia della suddetta traccia appare come spento; senonchè, provo a muoverlo verso sopra e il volume varia. Ma se ritorno al valore iniziale (cioè spento) arriva ad un volume molto più basso dell' inizio. Qualcuno sà spiegarmi questa cosa?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 18. Dicembre 2007 05:25
Molto probabilmente all'interno della traccia è scritto un comando di volume midi (control change). Se apri L'Edit List della traccia incriminata lo vedrai.
|
NAndre
Member # 3001
|
posted 18. Dicembre 2007 17:04
niente da fare, ci sono solo comandi nota... e poi sono tre tracce e tutte e tre si abassano di volume
|
maurix
Member # 2135
|
posted 18. Dicembre 2007 17:07
Il control change potrebbe essere in un altra traccia.
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 18. Dicembre 2007 18:30
oppure potresti avere attivato il filtro sui control change... percui ci sono ma non li vedi... prova a controllare...
(lo so... e' come quando cerchi le chiavi e le hai gia' in mano... ma a me e' successo piu' di una volta... )
|
NAndre
Member # 3001
|
posted 19. Dicembre 2007 00:06
ho verificato che nel list editor, in tutte e tre le tracce, non siano stati inseriti filtri (da mask e da vista filtro) ...control change non pare proprio ce ne siano... volevo dire che il volume una volta che diventa basso è cmq possibile alzarlo, ma il valore iniziale non è lo stesso, è più basso...... in effetti è una curiosità che ho, perchè poi non credo che mi possa impedire di lavorare. grazie dei consigli, tuttavia l' arcano non è sciolto
|
NAndre
Member # 3001
|
posted 21. Dicembre 2007 02:16
...potrebbe dipendere dal fatto che la tastiera è muta? O da qualche impostazione che ho cambiato all' interno della tastiera avendo "erroneamente" , poco dopo averla installata cliccato il tasto "advanced functions"?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 21. Dicembre 2007 02:41
Quando fai partire una traccia midi, se al suo interno non vi è alcun iniziale control change che imposta un preciso volume midi, il parametro di volume di quella traccia, sia visivamente che numericamente, apparirà come spento.
Questo non significa che è spento veramente, ma solo che non gli è stato detto di mettersi che so... al numero 80.
Lo strumento scelto per eseguire quella parte, in mancanza di un preciso e nuovo ordine riguardo al volume, semplicemente suonerà all'ultimo volume con cui aveva suonato precedentemente.
Spero che questo dipani le tue perplessità, perchè mi pare che tu stia cercando di complicarti la vita inutilmente
|
NAndre
Member # 3001
|
posted 21. Dicembre 2007 11:48
in effetti i volumi delle tracce appaiono all' inizio sempre come spenti... sono meno perplesso ...il mixer è come se entrasse in funzione dopo aver spostato i volumi
|