This is topic Physical memory is getting low??? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009837
Posted by kriptor (Member # 4778) on 28. Dicembre 2007, 11:31:
ciao a tutti!!!
I problemi iniziano ad arrivare quando carico plug-in pesanti tipo Elektrik piano, ivory, Artist grooves...: il messaggio di turno è: Physical memory is getting low! Loading more samples might cause problems. Really proceed loading?
il mio sistema è:
ASUS P5KR
VIDEO Geforce 8800 GTS
Pentium Core DUO 2671 Mhz
RAM - 4Gb Kingstom a 667 Mhz auto dissipate
HD 500Gb sata 2
Ora con questa configurazione pensavo di non incorrere più in poblemi di "memoria" ma mai dire mai...se qualcuna sa qualcosa in merito???
grazie a tutti.
KR
Posted by cj (Member # 236) on 28. Dicembre 2007, 12:30:
se carichi 4 suoni da 1GB l'uno allora hai già riempito la ram. Se poi consideri che quella che hai in parte deve essere usata da Windows e dal software che usi per aprire i plug in allora i conti sono presto fatti.
Posted by kriptor (Member # 4778) on 28. Dicembre 2007, 13:04:
Certo che se carico 4 suoni da un giga...mi risulte che i plug.in elencati fanno lo streaming diretto sul disco...quindi cosa centra la RAM???
Posted by cj (Member # 236) on 28. Dicembre 2007, 15:14:
Non credo facciano lo streaming completo da disco, una parte verrà sempre caricata in ram. Mi pare anche che per alcuni prodotti lo streaming debba essere attivato via software.
Posted by Prophet (Member # 7136) on 29. Dicembre 2007, 22:59:
Ciao, ho lo stesso problema con kontakt 1.2 e cubase studio 4, stesso messaggio e non riesco a risolvere
Posted by KWILD (Member # 84) on 06. Gennaio 2008, 15:20:
Basta attivare lo streaming diretto dal disco,come in tutti i virtual instruments basati sul kontakt player di NI clickate su "options" e ativate "DFD" se avete ancora problemi abbassate la polifonia (max numero di voci) e aumentate i buffer sempre da "options".
Il consiglio è usare in "DFD" librerie pesanti usate per sequenze musicali non troppo veloci (accordi,sequence di strings etc.) ed usare invece la memoria del pc per sequenze musicali veloci (che so un clavinet in un pezzo funk etc.).
Posted by MadMAck (Member # 10719) on 18. Febbraio 2008, 10:06:
quote:
Originally posted by kriptor:
ciao a tutti!!!
I problemi iniziano ad arrivare quando carico plug-in pesanti tipo Elektrik piano, ivory, Artist grooves...: il messaggio di turno è: Physical memory is getting low! Loading more samples might cause problems. Really proceed loading?
il mio sistema è:
ASUS P5KR
VIDEO Geforce 8800 GTS
Pentium Core DUO 2671 Mhz
RAM - 4Gb Kingstom a 667 Mhz auto dissipate
HD 500Gb sata 2
Ora con questa configurazione pensavo di non incorrere più in poblemi di "memoria" ma mai dire mai...se qualcuna sa qualcosa in merito???
grazie a tutti.
KR
quote:
Sei poi riuscito a risolvere?
Anch'io ho lo stesso problema, però il bello è che a me succede caricando un solo banco da circa 1 GB mentre sul pc ho 3 GB disponibili!!!!!!! Quindi credo che il problema non sia la quantità di memoria installata... Qualcuno sa aiutarmi?
Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Febbraio 2008, 11:14:
i sampler ed i rompler della NI necessitano dell'installazione della libreria DFD che migliora le prestazioni dello streaming e dell'uso della ram
ogni volta che installo elektrik piano su un nuovo computer dimentico regolarmente questa cosa e mi appare lo stesso identico messaggio
installo la libreria DFD e tutto torna ok
si scarica gratis nel sito NI (ma bisogna fare il login)
Posted by MadMAck (Member # 10719) on 18. Febbraio 2008, 14:16:
quote:
Originally posted by lupino:
i sampler ed i rompler della NI necessitano dell'installazione della libreria DFD che migliora le prestazioni dello streaming e dell'uso della ram
ogni volta che installo elektrik piano su un nuovo computer dimentico regolarmente questa cosa e mi appare lo stesso identico messaggio
installo la libreria DFD e tutto torna ok
si scarica gratis nel sito NI (ma bisogna fare il login)
quote:
Grazie, stasera ci provo!!!!!
Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Febbraio 2008, 14:22:
comunque la mia era una considerazione che riguardava "vecchi" software
elektrik piano 1 necessitava di questa libreria
l'aggiornamento 1.5 l'ho testato solo su mac e non so se sotto win ha bisogno del dfd
...ho fatto un giro nel sito NI e non sono riuscito a trovare la libreria
magari adesso la includono nell'installer... non so
nel peggiore dei casi scrivi al supporto e chiedi info riguardo l'eventuale necessità di installarla
rispondono abbastanza rapidamente
Posted by MadMAck (Member # 10719) on 18. Febbraio 2008, 15:27:
quote:
Originally posted by lupino:
comunque la mia era una considerazione che riguardava "vecchi" software
elektrik piano 1 necessitava di questa libreria
l'aggiornamento 1.5 l'ho testato solo su mac e non so se sotto win ha bisogno del dfd
...ho fatto un giro nel sito NI e non sono riuscito a trovare la libreria
magari adesso la includono nell'installer... non so
nel peggiore dei casi scrivi al supporto e chiedi info riguardo l'eventuale necessità di installarla
rispondono abbastanza rapidamente
quote:
Io usi nuendo 3 con symphonic choir e colossus, credi che devo installarle?
Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Febbraio 2008, 16:31:
non uso nessuno dei tre
spiacente
Posted by Knockout Beats (Member # 14155) on 04. Luglio 2015, 13:21:
Ho lo stesso problema. Qualcuno di voi è riuscito quantomeno a disattivare quel fastidiosissimo messaggio che compare all'apertura? A volte (50% delle volte) causa addirittura il crash del VST Bridge. Grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Luglio 2015, 14:28:
Vuoi dirci le caratteristiche del tuo sistema ?
Posted by Knockout Beats (Member # 14155) on 04. Luglio 2015, 22:01:
quote:
Originally posted by maurix:
Vuoi dirci le caratteristiche del tuo sistema ?
Ciao maurix, dunque:
Win7 64bit, Cpu Intel core i5-4460 3,20 GHz quad core, Ram 8GB, scheda grafica Radeon R7 250X 2Gb DDR5. Cubase Artist 8.0.20 64 bit.
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Luglio 2015, 05:34:
Se hai frequenti problemi col VST Bridge è molto probabile che siano installati dei plug in che non sono sufficientemente recenti da essere compatibili col bridge medesimo nonché con Cubase.
Posted by ofstephen (Member # 15726) on 05. Luglio 2015, 10:17:
su sistemi a 32 bit, era sufficiente installare dfd per risolvere il problema getting low.... a quanto pare su architettura a 64 bit dfd non funge...o almeno non con i vecchi plugs tipo artist grooves e altri
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2