Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » BRUTTO PROBLEMA CON CUBASE SX3 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Boris Briozzo
Member # 10471
 - posted 04. Gennaio 2008 03:44
Ciao a tutti, sono nuovo del forum,

ho installato cubase sx3 e fin da subito, essendo abituato all'interfaccia di Sonar 6, ho avuto qualche difficoltà a capirne il funzionamento... Non riuscivo a capire come configurare la tastiera midi in relazione a un VST intstrument... mi è stato spiegato che devo scegliere un track midi ed associarvi poi il plugin in Out, lasciando "All Midi Inputs" su In. Ebbene l'ho fatto e ha funzionato, ma con un ritardo pazzesco... Ho cercato allora informazioni su come abbassare la latenza, un po' sul manuale un po' qui sul forum, e le ho provate tutte (sono andato sul pannello di controllo della scheda audio e ho diminuito le dimensioni del buffer DMA portandole ad un minimo di 64 e ho provato a modificare le impostazioni in Preferenze, riportando poi tutto come prima), ma senza successo... ALLA FINE ho scoperto che bisognava andare su VST Audiobay, in Impostazioni Periferiche, e scegliere come Driver Asio Master quello della mia scheda "M-Audio Delta ASIO", mentre le altre impostazioni erano già settate come consiglia il manuale per ottenere il minimo della latenza... MA ECCO ALLO ZENIT DELLO SPANNUNG COSA SUCCEDE????? VADO PER PROVARE LA TASTIERA, INEBRIATO DALLA RECENTE SCOPERTA, E QUESTA NON PRODUCE PIU' UN SUONO!!! Tutto configurato alla perfezione!!! Ripristino le impostazioni di default, ma niente da fare... Passo delle ore a scervellarmi sui possibili intoppi in cui può essere inciampato il nostro caro Cubase, ma nessun risultato... Sir Cubase ha deciso di scartavetrarmi il prepuzio... Qualcuno di voi potrebbe darmi una mano ragazzi? Sembra che i problemi non finiscano mai con questi software [Frown] ... Grazie mille, [Big Grin]

Boris
 
Boris Briozzo
Member # 10471
 - posted 04. Gennaio 2008 14:40
possibile che nessuno sappia rispondermi? Comunque ho dimenticato di dirvi che la tastiera grafica propria del plugin suona eccome... è la mia M-Audio Keystation 49e che pare abbia cessato di vivere su Cubase, anche se ogniqualvolta schiaccio un tasto un segnale arancione in basso a dx mi avverte che l'input c'è stato... Ho una scheda M-Audio Audiophile 192 e un processore Intel Core Duo E4400 2.00 Ghz con 1 Gb di Ram (ho dovuto togliere gli altri 2 gb perchè erano incompatibili...). VI PREGO DI AIUTARMI... [Frown]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.