This is topic Cubase 4.1: continui CRASH! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009917

Posted by Bellatrix (Member # 2141) on 24. Gennaio 2008, 20:09:
 
Inutile, per me è una tragedia.
Il software crasha di continuo e non trovo soluzione.
Possibile sia l'unico?

Alla MidiWare non rispondono e sul forum di Steinberg non so cosa chiedere perchè non ho codice di errore o altre indicazioni utili.
Semplicemente, dopo un po', Cubase non risponde più.

Sono DISPERATO perchè tutti i progetti li ho aperti e, ovviamente, convertiti alla nuova versione.

Consigli??? Sono l'unico???
Ho trovato qualcosa qui ma non sono sicuro si tratti dello stesso problema.

(Prego astenersi commenti del tipo "è colpa di plugin crackati o software warez". Ho tutto software originale e d'altronde, non potrei fare altrimenti visto che ci lavoro).
 
Posted by mrscope (Member # 2241) on 25. Gennaio 2008, 16:50:
 
Ciao,

personalmente non ho Cubase 4, ma leggevo nei vari forum che è pieno di bug. Non so se dipenda da questo. Certo il fatto che non risponde più mi sembra strano comunque...

Mi faccio da parte e lascio la parola a chi ce l'ha e ci lavora.
 
Posted by faber (Member # 1533) on 25. Gennaio 2008, 17:40:
 
che configurazione hardware hai?
 
Posted by Bellatrix (Member # 2141) on 25. Gennaio 2008, 18:40:
 
quote:
leggevo nei vari forum che è pieno di bug
Si, verissimo ma il mio pare un po'... grave.

quote:
che configurazione hardware hai?
FireFace800, UAD-1, 4GB di RAM su AMD 3500.

Però... forse proprio un'ora fa ne sono venuto ad una.
Non canto ancora vittoria ma sono riuscito a terminare un progetto senza subire un solo crash!
Tutto questo, dopo aver aggiornato il firmware interno della FF800.
Inoltre, disabilitavo la scheda audio on-board da pannello di controllo (una semplice nVidia).
Cubase la vedeva comunque nell'elenco device.
Probabilmente, ciclicamente, la andava a "chiamare". Ora l'ho riabilitata e pare funzionare tutto.

Non so.. tra le due mi pare più probabile l'ultima ipotesi.
Di sicuro, la versione precedente di Cubase non soffriva di questo problema, nel senso che ho sempre lavorato con la nVidia disabilitata.

Vi terrò aggiornati; grazie Mrscope e Faber.
 
Posted by faber (Member # 1533) on 26. Gennaio 2008, 11:51:
 
la scheda audio la dovresti disattivare dal bios, così windows non la rileverà proprio
 
Posted by Bellatrix (Member # 2141) on 26. Gennaio 2008, 11:54:
 
Vero.
Ma quel PC ha due partizioni con due Sistemi operativi (DAW e Internet); sulla partizione Internet mi serve quella scheda.

Comunque, devo ancora verificare funzioni tutto.
In questi giorni sono in studio e lo proverò sicuramente.

Vi tengo aggiornati perchè sono informazioni utili.
 
Posted by dog (Member # 280) on 27. Gennaio 2008, 12:28:
 
quote:
Originally posted by Bellatrix:
Vero.
Ma quel PC ha due partizioni con due Sistemi operativi (DAW e Internet); sulla partizione Internet mi serve quella scheda.

Comunque, devo ancora verificare funzioni tutto.
In questi giorni sono in studio e lo proverò sicuramente.

Vi tengo aggiornati perchè sono informazioni utili.

il problema e proprio quello , purtroppo la daw la usi anche per altro e questi sono i compromessi . sono stato dietro il tuo stesso problema per mesi pensavo che cubase 4 ne fosse il responsabile . invece come ho configurato il pc solo per fare musica , ho trovato l'equilibrio totale per poter lavorare senza avere crash di sistema.
saluti
 
Posted by Bellatrix (Member # 2141) on 28. Gennaio 2008, 19:00:
 
Si... a quanto pare la causa è proprio questa.
Se si hanno due schede audio, o la si disabilita del tutto da BIOS oppure si convive con essa tranquillamente che, intanto, problemi non ne da.

Mi rincuora quindi sapere che non sono l'unico, Dog.
[Big Grin]

GRAZIE! [Wink]
 
Posted by Dr.Fix (Member # 10658) on 02. Febbraio 2008, 18:18:
 
Anche io non risucivo ad utilizzare Cubase per via dei numerosi crash.. a furia di tentativi sono giunto alla conclusione che abbia problemi coi processori dual core e multicore in generale..

Fate questa prova.. dopo aver avviato cubase premete ctrl+alt+canc e aprite il task manager di windows.. localizzate il processo di cubase (dovrebbe essere cubase.exe).
Fate click col tasto destro del mouse sul processo e dal menu che appare scegliete "Imposta affinità". Vi si aprirà una finestrella che permette di scegliere a quale dei core della cpu assegnare il processo di cubase, selezionatelo (spunta) solo uno dei due e provate..
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Febbraio 2008, 18:25:
 
cubase 4 è fatto apposta per i dual core. esiste una patch di microsoft per questo:
KB896256-v4-x86
 
Posted by Bellatrix (Member # 2141) on 02. Febbraio 2008, 18:37:
 
Ma quella patch a che serve, precisamente?
 
Posted by Dr.Fix (Member # 10658) on 02. Febbraio 2008, 18:47:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
cubase 4 è fatto apposta per i dual core. esiste una patch di microsoft per questo:
KB896256-v4-x86

Quella patch è per XP, io uso Vista.. fatto sta che in quel modo ho risolto tutti i problemi di crash...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Febbraio 2008, 21:01:
 
fattostà che su xp C4 funziona benone.
purtroppo, per vista bisognerà ancora aspettare.
cubase è per doppio processore almeno da sx3 (non ricordo se da sx2)
attenzione che non solo C4 deve funzionare sul doppio processore, ma anche gli eventuali plugins.
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 02. Febbraio 2008, 23:45:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
fattostà che su xp C4 funziona benone.
purtroppo, per vista bisognerà ancora aspettare.
cubase è per doppio processore almeno da sx3 (non ricordo se da sx2)
attenzione che non solo C4 deve funzionare sul doppio processore, ma anche gli eventuali plugins.

Concordo con cubaser che cubase 4 in ambiente WinXp è una bomba!! mai avuto un solo problema... secondo mè è in ambiente OSX che ha dei grossi problemi.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2