This is topic volumi bassi tracce midi in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=010038
Posted by max lateralus (Member # 7884) on 06. Marzo 2008, 15:54:
uso cubase LE con una scheda terratec phase x 24 FW e ho problemi con i volumi delle mie tracce midi, mi spiego meglio: inserisco nel mio progetto una traccia midi, con IN "all midi inputs", in OUT inserisco un vsti come 4frontbass,o un player di soundfont, come SFZ, oppure un expander esterno Korg che la mia scheda riconosce e il volume di questa traccia è sempre bassissimo, anche se alzo il volume della traccia midi al massimo, tanto che vedo che la traccia va in clip.
con le tracce audio che registro non ho problemi di volumi, neppure quando trasformo la mia traccia midi in audio ho problemi, ma ho come il volume sfasato, non corrisponde a quello che esce dalle casse (escluderei problemi di collegamenti, ma non sono certo un esperto). Ho controllato anche nel menu devices e l'output midi è settato sullo zero, se alzo anche di poco va in clip e comunque non ottengo miglioramenti sensibili. Qualcuno si è trovato con problemi simili? qualche consiglio?
Posted by maurix (Member # 2135) on 06. Marzo 2008, 23:33:
E' possibile che il livello medio delle Velocity sia basso.
Puoi alzarlo sia dalla track inspector che dal menu Midi.
Posted by max lateralus (Member # 7884) on 07. Marzo 2008, 08:28:
la velocity è al max (127 o poco meno), non saprei cosa pensare...
Posted by gianni (Member # 337) on 08. Marzo 2008, 06:56:
prova a controllare il mixer di windows..vai su "registrazione" e dai un occhiata ai volumi...
se è tutto ok, il problema potrebbe essere anche un errato valore di Expression...i volumi midi sono gestiti dal cc 7 (volume) e dal cc 11 (expression)
Posted by max lateralus (Member # 7884) on 10. Marzo 2008, 10:01:
ah, a questo non avevo minimamente pensato, credevo che il tutto fosse gestito dal mixer virtuale della mia scheda Terratec.
Dove trovo il menù "registrazione"? Ho Windows XP e sto cercando ma non ho trovato nulla.
Posted by gianni (Member # 337) on 10. Marzo 2008, 12:56:
start-programmi-accessori-svago-controllo volume
Posted by max lateralus (Member # 7884) on 10. Marzo 2008, 17:28:
ok, ci sono, però non ho trovato i riferimenti a expression. ho volume master, i vari bilanciamenti wave, sintetizzatore software ecc
Posted by gianni (Member # 337) on 10. Marzo 2008, 18:15:
intanto vai su REGISTRAZIONE e controlla il volume della sezione sintetizzatore..mettilo al massimo
Posted by max lateralus (Member # 7884) on 12. Marzo 2008, 08:55:
ho controllato, i volumi erano già tutti al massimo ...
Posted by max lateralus (Member # 7884) on 19. Marzo 2008, 17:12:
nessun'altro consiglio?
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Marzo 2008, 23:06:
Se tutti i parametri midi sono in ordine, non è più una questione che riguarda i volumi midi, devi passare all'audio.
Parametri di configurazione della scheda audio, tipo di suono che stai utilizzando, volume generale del virtual instrument, se stai utilizzando dei campioni probabilmente sono bassi di forma d'onda all'origine.
bisogna anche che guardi sul master volume del sequencer che cosa succede, fino a dove arrivano le lucette, che magari sono al massimo e tu senti piano per altre ragioni.
Posted by Beat (Member # 11967) on 06. Febbraio 2009, 15:40:
Ciao a tutti, ho anch'io lo stesso problema segnalato da max lateralus qualche mese fa, però ho dei problemi con le soluzioni da voi consigliate. Premettendo ch eho cubase sx 3, i miei problemi sono i seguenti:
1)La regolazione della velocity non l'ho trovata nella track inspector, mentre l'ho trovata nel menù “midi”>”inserisce velocity” (qui ho settato tutto a 120);
2)Ho anch'io windows xp, mal nel controller mixer non mi dà nessuna voce alla voce “registrazione” (nonostante abbia controllato selezionando i canali di ingresso della mia presonus firebox), mentre in riproduzione mi dà solo “wave”, “sintetizzatore sw”, “lettore cd”;
3)Il cc 7 ed il cc 11 della mia oxygen ov2 sono già settati su 127.
Mentre con battery riesco a “risolvere” il problema alzando il volume master e l'output, con reason non riesco a sentire niente, neanche alzando tutti i volumi al massimo (altri vsti al momento non ne uso).
Avete qualche consiglio?
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Febbraio 2009, 00:43:
Non mi sembra un problema di Volume.
Posted by Beat (Member # 11967) on 07. Febbraio 2009, 14:15:
Ciao Maurix, scusami, mi sono espresso male
: volevo dire che anch'io ho il problema che quando suono via midi in progetti con tracce già registrate, il volume dello strumento suonato via midi (che sia un vst o reason) si sente bassissimo, tanto che, se voglio sentire qualcosa, devo abbassare (di molto) tutti gli altri strumenti.
Ho uppato il thread di max lateralus perché ho provato a risolverlo con i consigli dati a lui, ma ho incontrato quegli ostacoli di cui al precedente post.
Spero di essere stato più chiaro.
Ciao
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Febbraio 2009, 15:42:
Non è facile individuare il problema da qui, poichè il volume finale di uno strumento software dipende come è già stato detto da vari fattori e regolazioni in diversi punti.
Non esiste una procedura standard per individuare in che punto della catena c'è un parametro sballato, caso per caso bisogna fare il percorso a partire dalla traccia midi e controllare...
Posted by raffaello (Member # 1794) on 09. Febbraio 2009, 17:30:
quote:
Originally posted by Beat:
Ciao Maurix, scusami, mi sono espresso male
: volevo dire che anch'io ho il problema che quando suono via midi in progetti con tracce già registrate, il volume dello strumento suonato via midi (che sia un vst o reason) si sente bassissimo, tanto che, se voglio sentire qualcosa, devo abbassare (di molto) tutti gli altri strumenti.
Ho uppato il thread di max lateralus perché ho provato a risolverlo con i consigli dati a lui, ma ho incontrato quegli ostacoli di cui al precedente post.
Spero di essere stato più chiaro.
Ciao
il fatto che ti accada in presenza di tracce preregistrate farebbe pensare che nelle tracce incriminate ci sia all'inizio un comando di velocity che abbassa il volume (tu lo alzi con la manetta del mixer e quello lo riabbassa obbedendo al comando nella traccia)
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2