This is topic sintetizzatori vst in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=010363
Posted by giuseppefalco@libero.it (Member # 11276) on 11. Luglio 2008, 14:41:
vorrei chiedere un'altra cosa sempre inerente alla stessa tematica:
Quando un synth VST genera un suono, lo crea, lo sintetizza, come dir si voglia, qual'è la parte hardware del pc che lo fa? Intendo c'è una parte dedicata a ciò tipo scheda audio, processore, etc...
Chiedo questo perchè prima mi hanno risposto che in fase di mastering qualsiasi configurazione audio, sia una integrata o sia una scheda da 1000€, genera lo stesso risultato. Quindi la scheda audio non genera il suono del synth, lo fa solo ascoltare?
Mi capita infatti dopo il mastering che il risultato sia diverso dall'ascolto istantaneo della traccia in cubase.
Grazie anticipatamente per la pazienza mostrata ad un ignorante come me.
Giuseppe
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Luglio 2008, 14:58:
quote:
Originally posted by giuseppefalco@libero.it:
Quindi la scheda audio non genera il suono del synth, lo fa solo ascoltare?
Sì.
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Luglio 2008, 15:00:
quote:
Originally posted by giuseppefalco@libero.it:
Mi capita infatti dopo il mastering che il risultato sia diverso dall'ascolto istantaneo della traccia in cubase.
Se durante il mastering hai applicato qualche plug in ovviamente il suono sarà diverso da quello riproducibile dal sequencer *prima* di quell'operazione.
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Luglio 2008, 15:02:
Dimenticavo: non creare per favore un nuovo thread per ogni domanda, se si rimane sempre dentro ad un certo argomento.
Devi cliccare su "rispondi" per continuare sullo stesso tema.
Posted by Merlin (Member # 8973) on 11. Luglio 2008, 15:06:
tutto viene fatto esclusivamente dal processore, fintanto che non c'e' "dialogo sonoro" da o verso l'esterno.
ti e' infatti stato specificato che l'importanza della scheda audio e' quasi nulla nel caso tu lavori esclusivamente con i VST...
in questo caso tutto viene effettuato a mezzo di calcoli matematici e la scheda audio interviene unicamente quando prelevi il segnale per ascoltarlo...
se masterizzi un CD e lo ascolti sullo stereo, la scheda audio non conta assolutamente nulla.
quindi riassumendo il contributo importante della scheda audio c'e' quando :
- registri segnali audio dall'esterno (non vale per i vst quindi)
- sugli ascolti, infatti se ai monitor arriva il segnale da una buona scheda e' sicuramente meglio
- per il fatto che una buona scheda avra' sicuramente drivers stabili, veloci, dedicati ed efficienti.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2