Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Service Pack 3...può creare problemi?? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
@Suicide
Member # 8096
 - posted 13. Settembre 2008 00:58
Ciao a tutti. Vi faccio queste domanda perchè da quando l'ho installato, circa una settimana, ho avuto un piccolo problema, che comunque non so se sia attribuibile all'upgrade. Nello specifico con Amplitube 2 usato come plug in di cubase SX3. I preset che utilizzavo abitualmente, ma un pò tutti i suoni,risultano essere piatti e carichi di riverbero...cosa che non succede col programma in stand alone...la cosa strana è che non ho modificato assolutamente nulla nei settaggi del programma. Ho provato a rinstallare sia i driver della scheda audio sia cubase che amplitube...ma stessa identica cosa. L'unico tentativo che ancora non ho fatto sarebbe quello di cancellare il SP3...ma prima volevo sapere se vi risultano altri problemi simili dovuti all'upgrade al SP3...grazie in anticipo.
 
LucaCubase
Member # 10543
 - posted 13. Settembre 2008 15:33
vorrei sapere anche io se sp3 può dare problemi a cubase..
 
faber
Member # 1533
 - posted 13. Settembre 2008 17:57
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=010211
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 14. Settembre 2008 06:46
ultimamente, SP3 si comporta come una bomba ad orologeria.
ho passato la settimana a tentare di sistemare problemi legati ad internet explorer, office e in due casi di carattere musicale.
dopo l'installazione di sp3, una scheda m-audio è arrivata, con un buffer di 64 ms, a 4 (4!) secondi di latenza.
dopo l'installazione di una stampante, cubase score vst non riconosce più il dongle, ci sono problemi con la porta LPT (la stampante è usb, naturalmente)
il mio pc di casa sembra funzionare, per il momento.
a questo punto, io non mi fiderei proprio del sp3.
 
faber
Member # 1533
 - posted 14. Settembre 2008 07:59
perdindirindina [Smile]
menomale che nl pc con "l'audio" non lo ho installato!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 14. Settembre 2008 12:20
ultima in ordine di apparizione: su un pc con scheda madre ECS ha provocato l'impossibilità di mettere in UDMA il canale IDE secondario, con la conseguenza di rendere praticamente impossibile la lettura di CD audio, e molto lento il caricamento dei dai.
 
LucaCubase
Member # 10543
 - posted 14. Settembre 2008 14:31
allora rimango fedele al sp2 [Razz]
grazie per le info cubaser..
 
Prophet
Member # 7136
 - posted 14. Settembre 2008 15:33
mha.. io l'ho installato poco dopo il suo rilascio e funziona tutto come prima. Il service pack 3 non è altro che la raccolta di tutti gli aggiornamenti rilasciati più qualche ultimo hotfix [Smile]
 
@Suicide
Member # 8096
 - posted 14. Settembre 2008 23:53
eppuure io ho riscontrato problemi sia nel sistema operativo dedicato all'audio sia in quello dedicato a internet e programmi vari... a questo punto provo a rimettere il sp2, piuttosto spero che sia una soluzione valida e che le stranezze provocate dal sp3 spariscano
 
Prophet
Member # 7136
 - posted 15. Settembre 2008 11:30
Che tipo di stranezze hai riscontrato? l'unica cosa che ho notato è che il sp3 ha riabilitato dei servizi precedentemente disabilitati da me in fase di ottimizzazione del sistema operativo per il resto il pc va esattamente come prima
 
@Suicide
Member # 8096
 - posted 15. Settembre 2008 18:42
l'ultimo è stato windows media player...problemi d'audio.Per farti capire in un film le musiche e i vari rumori di fondo si sentivano perfettamente mentre le voci degli attori facevano un pò lo stesso scherzetto di amplitube, basse e piene di riverbero quasi come fossero state registrate male da una sala cinematografica, ovviamente parlo di dvd originali...e inoltre non riproduceva tutti i dvd originali che inserivo nel lettore...ma solo alcuni. Problemi simili li ho riscontrati anche su media player classic...e ancora la velocità di download mi sembra nettamente diminuita. Mi diresti che servizi ti ha ripristinato?? questo tipo di controllo non l'ho ancora fatto...e su xp per audio ne avevo disattivato parecchi
 
Prophet
Member # 7136
 - posted 15. Settembre 2008 22:16
quote:
Originally posted by @Suicide:
l'ultimo è stato windows media player...problemi d'audio.Per farti capire in un film le musiche e i vari rumori di fondo si sentivano perfettamente mentre le voci degli attori facevano un pò lo stesso scherzetto di amplitube, basse e piene di riverbero quasi come fossero state registrate male da una sala cinematografica, ovviamente parlo di dvd originali...e inoltre non riproduceva tutti i dvd originali che inserivo nel lettore...ma solo alcuni. Problemi simili li ho riscontrati anche su media player classic...e ancora la velocità di download mi sembra nettamente diminuita. Mi diresti che servizi ti ha ripristinato?? questo tipo di controllo non l'ho ancora fatto...e su xp per audio ne avevo disattivato parecchi

non sono sicuro che i tuoi problemi dipendano dal service pack 3 anche perchè per esempio la velocità di download dipende dalla linea adsl comunque uno dei servizi che mi ha riabilitato è stato l'invio della segnalazione errori a microsoft e il ripristino configurazione di sistema [Smile] per il resto funziona esattamente come prima
 
Korg extreme
Member # 8806
 - posted 16. Settembre 2008 14:54
garantisco che l'installazione del sp3 non comporta nessun tipo di probleme su un sistema operativo "ottimizzato"..i pc professionali come ad esempio i PROJECTLEAD di cui sono un "fortunato"possessore vengono consegnati con win xp sp3 ma siccome sono costruiti con criterio ed effettuato un tuning del s.o.per utilizzo "audio workstation"tutti questi problemi non esistono.....
[Smile] [Smile] [Smile]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 16. Settembre 2008 17:38
il fatto è che tu lo adoperi solo per quello.
non tutti hanno una macchina dedicata.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.