This is topic Scheda madre + Processore (acquisto immediato) in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=010555
Posted by valevi (Member # 2683) on 05. Ottobre 2008, 02:53:
Salve a tutti!
Vorrei un parere sull'acquisto di scheda madre e processore. I componenti sono i seguenti:
Scheda madre ASUS P5K Premium WiFi AP Edition
et
Processore Intel Core 2 Duo E8400 3,00 gHz, Socket 775, cache da 6 mega.
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà!
Posted by pico (Member # 514) on 05. Ottobre 2008, 03:50:
possiedo anche io una configurazione simile. forse la piastra e solo la P5K non la Wifii comunque, il processore con un raffreddamento a liquido della coolermaster, otto giga di ram, due schede video ati x3650 con quattro schermi tutti in quadlead, ti assicuro una figata pazzesca e un modo di lavorare fuori dal normale, il tutto con una motu 896HD una scheda midi della MOTU midiexpress USB 8x8, le ram sono delle dominator della corsair la versione a 1066Mhz di bus e banchi da 2 giga ciascuno, oramai si trovano a prezzi stracciati.
che ti devo dire.
Xp64bit
cubase super originale aggiornatissimo all'ultima patch.
ho notato comunque un problema che mi stava facendo impazzire.
siccome i driver X64 sono stati creati per la mia motu, quando ho installato i successivi 4Gb di ram ai 4 che avevo già nel riavvio successivo inizio a sentire qualsiasi traccia audio
in maniera strana, seghettata, drop in continuazione.
Mi immaginavo chi sa che cosa, ho cambiato piastra, processore, tutto alla fine è il sistema della gestione della memoria che passa da 32bit a 64bit, diciamo che se superi i fatidici 3.2GByte arrivi al punto che si instaura qualche tipo di rapporto - ram - software - hardware tra 64bit e 32bit che non funziona affatto.
Poi diciamo anche che tantissimi abbiamo montato il windows xp64 bit per ovviare ai casini del vista che con le sue finestre superbrillanti e i suoi processi super evoluti ci fotte metta della cpu per i cuoi ca..i ,
quindi tantissimi stiamo installando il winxp64bit, ma quelli che producono driver, quelli che producono patch, dove sono????
perchè è stata fatta una patch per il vista64 e per x64XP no.
Eppure vi posso dire che XP64 corre come una bestia rara, non ha fronzoli grafici, gestisce bene in parrallelo sia il software a 32bit che quello a 64bit, e diciamolo alla faccia dei MAC.
Io lavoro con la stessa configurazione software con il pc pure connesso a internet, da parecchi anni, senza mai avere avuto un crash di sistema o un blocco.
Mi accontento di questo, ho comunque risparmiato, oggi come oggi fare una macchina del genere non costa piu tanto.
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Ottobre 2008, 15:37:
Spostato dal forum su schede audio etc......
Posted by Red-one (Member # 4637) on 05. Ottobre 2008, 23:54:
quote:
Originally posted by pico:
Eppure vi posso dire che XP64 corre come una bestia rara, non ha fronzoli grafici, gestisce bene in parrallelo sia il software a 32bit che quello a 64bit, e diciamolo alla faccia dei MAC.
.
Piano con queste affermazioni! Il mac è il mac ... per andare non ha bisogno del raffreddamento a licquido e quando installi memoria aggiuntiva non ha i problemi che hai tu.
Passo e chiudo.
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 06. Ottobre 2008, 08:55:
quote:
Originally posted by Red-one:
quote:
Originally posted by pico:
Eppure vi posso dire che XP64 corre come una bestia rara, non ha fronzoli grafici, gestisce bene in parrallelo sia il software a 32bit che quello a 64bit, e diciamolo alla faccia dei MAC.
.
Piano con queste affermazioni! Il mac è il mac ... per andare non ha bisogno del raffreddamento a licquido e quando installi memoria aggiuntiva non ha i problemi che hai tu.
Passo e chiudo.
Accendi e va
Posted by mamabil (Member # 3714) on 06. Ottobre 2008, 10:10:
quote:
Originally posted by Red-one:
quote:
Originally posted by pico:
Eppure vi posso dire che XP64 corre come una bestia rara, non ha fronzoli grafici, gestisce bene in parrallelo sia il software a 32bit che quello a 64bit, e diciamolo alla faccia dei MAC.
.
Piano con queste affermazioni! Il mac è il mac ... per andare non ha bisogno del raffreddamento a licquido e quando installi memoria aggiuntiva non ha i problemi che hai tu.
Passo e chiudo.
Se mischi moduli di memoria di marche diverse la possibilità che il computer ti dia problemi è la stessa sia su mac che su pc.
Che poi l'utente mac è abituato a spendere solo presso gli store apple è un altro conto, che solitamente significa soltanto pagare di più.
Ma per i più smaliziati un FB DIMM è acquistabile anche altrove a prezzi più bassi, basta solo sapere cosa e dove comprare esattamente come per il pc.
La differenza è che per quest'ultimo si trovano moduli che vanno da 10euro a oltre 300euro, cioè c'è un mercato più vasto ed articolato dove è più facile imbattersi in moduli ultra economici e anche meno affidabili, ma se c'è chi li compra per fare un pc per uso casalingo è giusto che si possa scegliere anche tra il super conveniente oltre che tra il super performante.
Posted by faber (Member # 1533) on 06. Ottobre 2008, 10:43:
amen
Posted by Red-one (Member # 4637) on 06. Ottobre 2008, 12:59:
quote:
Originally posted by mamabil:
quote:
Originally posted by Red-one:
quote:
Originally posted by pico:
Eppure vi posso dire che XP64 corre come una bestia rara, non ha fronzoli grafici, gestisce bene in parrallelo sia il software a 32bit che quello a 64bit, e diciamolo alla faccia dei MAC.
.
Piano con queste affermazioni! Il mac è il mac ... per andare non ha bisogno del raffreddamento a licquido e quando installi memoria aggiuntiva non ha i problemi che hai tu.
Passo e chiudo.
Se mischi moduli di memoria di marche diverse la possibilità che il computer ti dia problemi è la stessa sia su mac che su pc.
Che poi l'utente mac è abituato a spendere solo presso gli store apple è un altro conto, che solitamente significa soltanto pagare di più.
Ma per i più smaliziati un FB DIMM è acquistabile anche altrove a prezzi più bassi, basta solo sapere cosa e dove comprare esattamente come per il pc.
La differenza è che per quest'ultimo si trovano moduli che vanno da 10euro a oltre 300euro, cioè c'è un mercato più vasto ed articolato dove è più facile imbattersi in moduli ultra economici e anche meno affidabili, ma se c'è chi li compra per fare un pc per uso casalingo è giusto che si possa scegliere anche tra il super conveniente oltre che tra il super performante.
E' difficile trovare un mac user che acquista la RAM sul sito della Apple in quanto non tutti sappiamo che la ram non la produce apple ma la acquista da Kingstom e da altri costruttori... l'unica differenza è che montando memorie non certificate apple soprattutto su macchine nuove se ci fossero problemi apple potrebbe anche non rispondere della garanzia. Le memorie certificate le possiamo trovare anche su www.chl.it sono della iceberg e costano poco più di 35 euro un banco da 2Gb 667. Come vedi il rapporto qualità prezzo c'è anche su apple sta nell'essere sinceri ed ammetere che il PC non è fatto per fare audio... se poi uno lo vuole utilizzare perchè pensa di risparmiare e poi cambia schede mari processori e ram per risolvere problemi che ha allora già lì ha buttato via più di quanto avrebbe utilizzato per acquistare il mac.
bye bye.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 06. Ottobre 2008, 14:08:
Evidentemente tu a differenza mia hai avuto la fortuna di non incappare in problemi di ram su MAC PRO.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 06. Ottobre 2008, 14:13:
quote:
Originally posted by Red-one:
Come vedi il rapporto qualità prezzo c'è anche su apple sta nell'essere sinceri ed ammetere che il PC non è fatto per fare audio...
La differenza fra me e te è che tu guardi la cosa da un lato fazioso, io semplicemente ho fatto una considerazione da utente Mac senza fanatismi.
La tua considerazione sarebbe stata corretta se tu avessi detto "...essere sinceri, io con il pc non riesco a fare musica"
Posted by Red-one (Member # 4637) on 06. Ottobre 2008, 17:10:
quote:
Originally posted by mamabil:
quote:
Originally posted by Red-one:
Come vedi il rapporto qualità prezzo c'è anche su apple sta nell'essere sinceri ed ammetere che il PC non è fatto per fare audio...
La differenza fra me e te è che tu guardi la cosa da un lato fazioso, io semplicemente ho fatto una considerazione da utente Mac senza fanatismi.
La tua considerazione sarebbe stata corretta se tu avessi detto "...essere sinceri, io con il pc non riesco a fare musica"
Fanatismi?? mettersi davanti al PC ed ogni volta avere problemi e scegliere una macchina come il MAC che lo accndo e parte vuol dire essere fanatico?? Mah!
Posted by mamabil (Member # 3714) on 06. Ottobre 2008, 17:36:
quote:
Originally posted by Red-one:
quote:
Originally posted by mamabil:
quote:
Originally posted by Red-one:
Come vedi il rapporto qualità prezzo c'è anche su apple sta nell'essere sinceri ed ammetere che il PC non è fatto per fare audio...
La differenza fra me e te è che tu guardi la cosa da un lato fazioso, io semplicemente ho fatto una considerazione da utente Mac senza fanatismi.
La tua considerazione sarebbe stata corretta se tu avessi detto "...essere sinceri, io con il pc non riesco a fare musica"
Fanatismi?? mettersi davanti al PC ed ogni volta avere problemi e scegliere una macchina come il MAC che lo accndo e parte vuol dire essere fanatico?? Mah!
Siccome è qualcosa che capita spesso a te riguarda te in particolare.
Io, per esempio, non ho i tuoi problemi quando uso i pc. Quindi dal mio punto di vista il tuo mi sembra un parere di parte, potrei anche sbagliarmi, ma ovviamente io parlo della mia esperienza e potrei dire tutto tranne che il pc mi si pianta. Anzi potrei dire di aver avuto tanti problemi con l'adozione di Leopard.
Posted by pico (Member # 514) on 08. Ottobre 2008, 01:33:
Comunque nella mia azienda di informatica si riparano PC e MAc, il Mac ha una caratteristica fondamentale, diciamolo non è piu il mac quad core che c'era prima POWERPC, loro standardizzano tutto, usano un solo tipo di piastra con un tipo di chipset, poche schede video in catalogo, e riescono ad avere un sistema bilanciato e bel tollerante tra hardware compatibile.
Poi se apri un G5 ci trovi un Processore INTEL, un chipset 965 e consimili, della ram Kingston niente di particolare, degli hdd Western Ditial o Seagate a seconda, e un alimentatore.
Diciamolo pure, fino ad ora questo concetto ha fatto di MAC una periferica perfetta, perche non troverai mai all'interno 89 tipi di piastra madre diverse che devono essere compatibili con 140 tipi di schede video di varie marche e modelli, che a sua volta deve essere compatibile con 1500 tipi di memorie di marche e velocità diverse.ecc .ecc
Considerato che il mio PC non si è mai bloccato e il mio mac non si è mai bloccato posso dire di avere trovato una giusta combinazione hardware a prescindere poi dal sistema operativo piu o meno problematico.
Fermo restando che il software fa il MAC con il suo sistema operativo particolare e fatto ad hoc ed ottimizzato per quell'hardware.
Ma ora dico un'altra cosa.
Compri un Super G5 con quattro giga di ram e una scheda video nvidia con due hdd interni in raid.
installi l'ultimo sistema operativo
Poi compri un PC composto da hardware compatibile tipo una piastra Asus P5WDH, un procio Core2duo E8400, quattro giga di ram corsair xms2 a 1066 di velocità, ci metti una nividia 8600 e gli installi l'ultimo sistema operativo della MAchintosh.
PS....LO SAI COME VA???????????
Il pc con il software mac una scheggia impazzita, compare la mela e dopo soli due secondi hai il sistema pronto, fai il test benchmark con un software sia al pc sia al G5 e ti accorgi che c'è una differenza da fare paura.
dopo la prefazione il finale:
PERCHE DEVO COMPRARE HARDWARE AL TRIPLO DEL PREZZO DI ALTRO HARDWARE CHE TROVO MOLTO PIU
PERFORMANTE E OTTIMIZZATO??????
C'E' un perchè?????
Ancora non l'ho trovato.
Eppure non si bloccano, vanno alla grande, funzionano bene, tutte le soluzioni, importante ponderare all'acquisto soluzioni provate e testate e non incappare in errori di assemblaggio comuni, quali ram diversa su banchi diversi, chipset di piastre madri strani non INTEL.
io una CPU intel su un chipset non intel non lo metterei mai, non lo fa neanche la MAC.
Questo il mio pensiero.
Posted by Red-one (Member # 4637) on 08. Ottobre 2008, 07:24:
Per pico,
tutto giusto quello che dici... sostanzialmente gli utlimi MAC con processore Intel hanno le stesse caratteristiche di un PC ben assemblato... il concetto è differente... Tu se un tecnico che conosce la macchina e sa come assemblarla... io sono un musicista il mio mestiere è di sedermi davanti al MAC premere il ON e svolgere il mio lavoro. Non devo conoscere qualce è il tipo di scheda madre da abbinare alla RAM o voceversa... per questo aspetto ci devessere un'azienda come la Apple che testa gli hardware tra di loro e li veste con un OS adatto a sfruttarne al massimo le prestazione... Quante aziende che producono PC adottano questa politica ? Nessuno!
E ribadisco chiudendo il discorso in quanto queste "battaglie" MAC vs PC non mi interessano, il faccio il musicista non il tecnico riparatore di PC... non devo avere accanto alla masterkeyboard la valigetta porta utensili con il tester ed il cacciavite pr fare il Dr. ripara PC io voglio fare il mio mestiere.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 08. Ottobre 2008, 08:00:
quote:
Originally posted by Red-one:
Per pico,
tutto giusto quello che dici... sostanzialmente gli utlimi MAC con processore Intel hanno le stesse caratteristiche di un PC ben assemblato... il concetto è differente... Tu se un tecnico che conosce la macchina e sa come assemblarla... io sono un musicista il mio mestiere è di sedermi davanti al MAC premere il ON e svolgere il mio lavoro. Non devo conoscere qualce è il tipo di scheda madre da abbinare alla RAM o voceversa... per questo aspetto ci devessere un'azienda come la Apple che testa gli hardware tra di loro e li veste con un OS adatto a sfruttarne al massimo le prestazione... Quante aziende che producono PC adottano questa politica ? Nessuno!
E ribadisco chiudendo il discorso in quanto queste "battaglie" MAC vs PC non mi interessano, il faccio il musicista non il tecnico riparatore di PC... non devo avere accanto alla masterkeyboard la valigetta porta utensili con il tester ed il cacciavite pr fare il Dr. ripara PC io voglio fare il mio mestiere.
Appunto, proprio perchè non si facciano battaglie mac-pc sarebbe corretto da parte dua dire: "la mia esperienza con i pc è disastrosa, li sconsiglio" e non "...nell'essere sinceri ed ammetere che il PC non è fatto per fare audio.."
Una risposta presuppone che nessuno riesca a lavorare con il pc, è mi pare una forzatura da chi il confronto mac pc ci tiene a farlo.
L'altra risposta è invece un consiglio da parte di chi non è riuscito a lavorare con il pc e invece si trova molto bene con mac.
Mi sembra ci sia molta differenza, quindi è ovvio che qualcuno possa rispondere a simili affermazioni, dato che non tutti la pensano cosi.
Se poi a te fa piacere pensare che nessuno riesca a lavorare senza problemi con pc, sei libero di farlo, ma è una visione deformata della realtà.
Posted by marco (Member # 426) on 08. Ottobre 2008, 10:25:
Secondo il mio parere tutti i musicisti che affermano che devono solo accendere e spegnere il Mac, e ovviamente lavorare, raccontano solo fesserie, anche loro hanno avuto i loro grattacapi. Sono utente Pc da parecchi anni,ho avuto molti problemi agli inizi con le configurazioni delle macchine, scoprendo infine che la colpa era maggiormente da addossare a chi scriveva i driver per le schede e a chi ci faceva fare da beta tester con programmi audio.
Ricordo gli aggiornamenti lampo di Vst, tipo 3.51/3.52/3.53 in un nanosecondo!
Oggi come qualcuno afferma (solo pochi onesti) la differenza non esiste piu', solo ed esclusivamente se si acquista con criterio.
(Mac impossibile e ammirevole visto che e' solo cosi')e solo questione di gusti.
Ovviamente se uno passa a Logic, non saprei quale configurazione consigliare come componenti PC.
Ora come non mai i Mac, mi affascinano sempre di piu'(dovrebbe essere meno, visto che con Intel si puo' fare cio' che si vuole) ma se mi tengo il mio benedetto Cubase (che a detta di molti e' piu' performante con PC/Xp)perche' dovrei cambiare? Prestazioni/affidabilita' e rapporto qualita' prezzo senza ombra di dubbio con Cubase=PC, questo ti puo' far permettere di cambiare macchina piu' spesso con minori perdite di denaro.
Se Mac fosse rimasto legato ad i suoi vecchi processori,addio prestazioni, ora che montano Intel, non capisco perche' gli utenti continuino a rompere.... non posso dire cosa.
Ciao.
Posted by Merlin (Member # 8973) on 08. Ottobre 2008, 10:42:
te lo dico io anche se i mac li ho visti solo a casa di amici (ovviamente entusiasti....
)
1-la stabilita' ed il valore aggiunto del sistema operativo
2-eddiamine... una mac e' un mac
3-il logo con la mela
4-il design figo
5-la percezione nel comune sentire nella quale
Mac=artista
Mac=intelligente
MAc=esclusivo
Mac=imprenditore figo in maglietta attillata nera (steve jobs)
Mac=hmmmm... di sinistra ??? si, forse pure quello... diciamo intelligente di sinistra.....
Pc=rogne
Pc=bill gates e posizione dominante da combattere
Pc=bill gates chiappecadenti e occhialoni
Pc=dozzinale
Pc=fesso
Pc=apolitico perche' fesso !
detto con ironia.... ma le motivazioni sono fondamentalmente queste...
e ora attendo le bordate dei Mac-cheroni
gh gh gh gh gh
Posted by marco (Member # 426) on 08. Ottobre 2008, 13:32:
Oooooohhhhh!!!!!!!!!!!!!!
Hai azzeccato!!!!! Ironicamente ma e' cosi'.
Anche se e' una bella macchina affascinante e sicuramente potente. (intel-ora piu' di prima)
Se tutti gli utenti Mac confessassero questa politica pero', sarebbe finita la loro storia o segreto che sia.
Posted by Red-one (Member # 4637) on 08. Ottobre 2008, 19:11:
quote:
Originally posted by mamabil:
quote:
Originally posted by Red-one:
Per pico,
tutto giusto quello che dici... sostanzialmente gli utlimi MAC con processore Intel hanno le stesse caratteristiche di un PC ben assemblato... il concetto è differente... Tu se un tecnico che conosce la macchina e sa come assemblarla... io sono un musicista il mio mestiere è di sedermi davanti al MAC premere il ON e svolgere il mio lavoro. Non devo conoscere qualce è il tipo di scheda madre da abbinare alla RAM o voceversa... per questo aspetto ci devessere un'azienda come la Apple che testa gli hardware tra di loro e li veste con un OS adatto a sfruttarne al massimo le prestazione... Quante aziende che producono PC adottano questa politica ? Nessuno!
E ribadisco chiudendo il discorso in quanto queste "battaglie" MAC vs PC non mi interessano, il faccio il musicista non il tecnico riparatore di PC... non devo avere accanto alla masterkeyboard la valigetta porta utensili con il tester ed il cacciavite pr fare il Dr. ripara PC io voglio fare il mio mestiere.
Appunto, proprio perchè non si facciano battaglie mac-pc sarebbe corretto da parte dua dire: "la mia esperienza con i pc è disastrosa, li sconsiglio" e non "...nell'essere sinceri ed ammetere che il PC non è fatto per fare audio.."
Una risposta presuppone che nessuno riesca a lavorare con il pc, è mi pare una forzatura da chi il confronto mac pc ci tiene a farlo.
L'altra risposta è invece un consiglio da parte di chi non è riuscito a lavorare con il pc e invece si trova molto bene con mac.
Mi sembra ci sia molta differenza, quindi è ovvio che qualcuno possa rispondere a simili affermazioni, dato che non tutti la pensano cosi.
Se poi a te fa piacere pensare che nessuno riesca a lavorare senza problemi con pc, sei libero di farlo, ma è una visione deformata della realtà.
E' ovvio che quello che dico è frutto delle mie esperienze e non è mia intenzione puntare il dito contro qualcuno ( mi sembra di non averlo mai fatto ). Poi ognuno può essere daccordo o meno... io sostengo che dopo aver lavorato per 13 anni su PC quando sono passato al MAC mi sono reso conto di aver buttato via 13 anni in in****ature. Però dai spezziamo una lancia pro PC User..... sostanzialmente il PC non è una macchina stupida anzi.... è troppo intelligente perchè ti spia ed è sempre pronto a tenderti l'aguato! Quanto proprio nel bel mezzo della fine di un lavoro dove hai buttato giorni o settimane per finirlo... oppure quando stai registrando il cantante che si è fatto 100Km per venire da te... allora... ZAC! che si imballa tutto... errori su errori... crash imrpovvisi! Eh sì è proprio intelligente sa sempre come fare a prenderti di sorpresa al momento giusto!
Ragazzi pensatela come volete... io vi dico solo W il MAC!
CIAO MAMABIL.... BUONA SERATA :-)
Posted by Red-one (Member # 4637) on 08. Ottobre 2008, 19:13:
Una birra doppio malto per Merlin.... ovviamente pago io!
Posted by Merlin (Member # 8973) on 09. Ottobre 2008, 09:28:
hey red... grazie per la birra... dove devo venire per riscuotere ???
non e' che hai anche un amico che ne sa di PC ??
sai ultimamente mi crasha di continuo....
Posted by martivb (Member # 10532) on 09. Ottobre 2008, 10:01:
quote:
Tu se un tecnico che conosce la macchina e sa come assemblarla... io sono un musicista il mio mestiere è di sedermi davanti al MAC premere il ON e svolgere il mio lavoro.
a proposito, ho visto che da quando è possibile installare leopard sui normali pc (illegalmente, meglio specificarlo), si trovano sempre più notebook hardware-compatibili. io personalmente mi vergognerei di girare con un mac os x su un notebook non apple, visto che il design è uno dei suoi punti forti, ma il punto è che si può lavorare bene anche con windows, secondo me è soprattutto una questione di moda... un po' come protools che suona meglio o la chitarra con tastiera in ebano che influisce sul suono
la verità è che i bei dischi escono anche con windows+cubase, il resto sono seghe mentali...
io personalmente spero che un giorno si possa fare musica seriamente con linux
Posted by faber (Member # 1533) on 09. Ottobre 2008, 10:04:
ari-amen
Posted by valevi (Member # 2683) on 09. Ottobre 2008, 19:38:
Sto forum non è più quello di un tempo...i tempi d'oro del 2003-2004-2005, dove c'era molta competenza e serietà.
Cosa c'entra che vi chiedo dei consigli sugli acquisti di scheda madre e processore per PIATTAFORMA WINDOWS e trafugate il discorso e parlate di Mac??!!
Posted by lupino (Member # 1368) on 09. Ottobre 2008, 19:53:
infatti non c'entra nulla
ma gli effetti dei complessi d'inferiorità sono incontrollabili
Posted by mamabil (Member # 3714) on 10. Ottobre 2008, 08:09:
L'impressione che state dando è che l'utente mac fanatico rosica quando sente parlare di basso costo, quindi la butta sull'instabilità del sistema, i crash e i problemi che hanno avuto con i loro pc.
Credo non gli vada giù l'idea che ad altri il pc funzioni senza bloccarsi, senza necessità di particolari attenzioni, mentre con loro si bloccava di continuo.
Se per sentirvi meglio avete bisogno di credere che la realtà sia quella che immaginate voi, evito di infierire, del resto a me non cambia nulla sapere che per voi il pc fa schifo, tanto a me funziona benissimo.
Diciamo che mi dispiace per voi, ma mi fate sentire fortunato. Un pò meno fortunato con il mac pro che invece immaginavo perfetto, mentre con Leopard mi ha dato qualche bella rogna.
Posted by valevi (Member # 2683) on 10. Ottobre 2008, 08:20:
Scusa ancora si continua a parlare di Mac nel mio thread????
Caro Lupino, non so se ricordi, ma è dai tempi che su questo forum si porta avanti la diatriba tra PC e Mac...ma perchè non si fanno una bella ricerca e capiscono che hanno rotto con questa noia di differenze tra PC e Mac.
Basta.....
Posted by marco (Member # 426) on 10. Ottobre 2008, 08:40:
Provo a riportare il post alle sue origini...
Vorrei cambiare pure io il ....PC. Sto' lavorando benissimo da tre anni con P4 3Ghz, vorrei qualcosa di decisamente piu' potente.(astenersi utenti Mac-Intel) Mi sapreste dare una diritta su Motherboard ASUS c.a.250/300€ e CPU c.a.350/400€? Ci sono novita importanti in arrivo? Sapete qualcosa su piastre madri dual processor, infine, le cpu Xeon, vengono fornite solo a Apple? Non le trovo piu'....
Grazie.
Posted by marco (Member # 426) on 12. Ottobre 2008, 16:19:
...come pensavo, PC o Mac e' solo un pretesto per giocare a rompersi le scatole a vicenda e non perche' ognuno faccia la sua scelta per lavorare seriamente..
Sorry...
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2