This is topic TASCAM U122L e cubase le4 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=010614
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 20. Ottobre 2008, 09:41:
ciao a tutti,sono nuovo del forum e principiante nell'uso del cubase..cortesemente potete darmi un informativa generale su come fare per registrare?so che è una domanda un po' generale..io mi sono collegato con la mia tastiera al line l e line r della tascam poi la tascam tramite usb al mio pc..apro cubase e dopo aver cliccato su nuovo progetto mi apre una finestra con scritto 16 midi tracks...4 stereo 8 mono audio track recording etcetc...io avrei bisogno di registrare dei pezzi da tastiera a pc e poi inserirci anche il cantato..quali di queste opzioni devo scegliere e di conseguenza poi come mi devo comportare?uno dei miei dubbi nasce anche dal fatto che non so se ho collegato bene la tastiera alla tascam,forse devo collegarmi anche al lineo out o al midi in?scusate i tanti dubbi ma sono molto alle prime armi.grazie dell'aiuto
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Ottobre 2008, 12:36:
quote:
Originally posted by music4ever1983:
..apro cubase e dopo aver cliccato su nuovo progetto mi apre una finestra con scritto 16 midi tracks...4 stereo 8 mono audio track recording etcetc...
Sono opzioni che ti permettono di partire già con tracce create, nel caso tu sappia cosa ti servirà.
Per cominciare e per fare un po' di esperienza puoi tranquillamente partire con un progetto vuoto (la prima opzione) e poi crei le tracce "a mano" a seconda delle necessità.
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Ottobre 2008, 12:41:
quote:
Originally posted by music4ever1983:
uno dei miei dubbi nasce anche dal fatto che non so se ho collegato bene la tastiera alla tascam,forse devo collegarmi anche al lineo out o al midi in?scusate i tanti dubbi ma sono molto alle prime armi.grazie dell'aiuto
Se ho capito bene tu ora hai fatto solo il collegamento audio, cioè l'uscita stereo della tastiera l'hai messa in 2 ingressi della scheda. per registrare il suono della tastiera va bene.
Se vuoi registrare anche il segnale Midi devi collegare il Midi Out della tastiera al Midi In della scheda.
La cosa in effetti è utile perchè ti permette di fare delle correzioni sull'esecuzione, e quindi di registare l'audio vero e proprio solo quando ritieni che l'esecuzione sia buona.
Posted by Coolaser (Member # 11279) on 20. Ottobre 2008, 13:29:
quote:
Originally posted by music4ever1983:
ciao a tutti,sono nuovo del forum e principiante nell'uso del cubase..cortesemente potete darmi un informativa generale su come fare per registrare?so che è una domanda un po' generale..io mi sono collegato con la mia tastiera al line l e line r della tascam poi la tascam tramite usb al mio pc..apro cubase e dopo aver cliccato su nuovo progetto mi apre una finestra con scritto 16 midi tracks...4 stereo 8 mono audio track recording etcetc...io avrei bisogno di registrare dei pezzi da tastiera a pc e poi inserirci anche il cantato..quali di queste opzioni devo scegliere e di conseguenza poi come mi devo comportare?uno dei miei dubbi nasce anche dal fatto che non so se ho collegato bene la tastiera alla tascam,forse devo collegarmi anche al lineo out o al midi in?scusate i tanti dubbi ma sono molto alle prime armi.grazie dell'aiuto
Credo proprio sia necessario questo
Posted by Coolaser (Member # 11279) on 20. Ottobre 2008, 13:31:
Per maggiori info
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 20. Ottobre 2008, 14:21:
grazie a tutti per la risposta. il mio problema è che nel momento in cui collego la tascam al pc e suono con la tastiera non mi registra niente.muto totale.cosa devo fare?
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 20. Ottobre 2008, 14:26:
vi spiego:io sono andato in cubase,periferiche,impostazioni periferiche e ho selezionato tascam alla voce vst audio system.dopo che setto tascam come vst audio,automaticamente mi setta in connessioni vst le varie uscite della mia tascam.devo settare io qualcosa manualmente?se non collego la tascam e suono con la tastiea,il cubase mi registra i suoni prendendoli dal microfono del pc come se fosse una registrazione live.nel momenti che collego la tascam e suono con la tastiera non mi registra nessuno suono.
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Ottobre 2008, 16:45:
Non è che la scheda la puoi collegare così "a sorpresa" e farla andare subito, se decidi di usarla devi configurarla dentro al programma che userai e quando apri il programma devi fargliela trovare collegata e accesa, altrimenti Cubase (in questo caso) cercherà di usare la scheda interna.
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 20. Ottobre 2008, 17:04:
ok maurix e quindi tecnicamente sapresti guidarmi in questa configurazione?
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Ottobre 2008, 03:02:
Se hai installato il driver della scheda, puoi:
- collegare e accedere la scheda
- apri Cubase e in Impostazioni_Periferiche/VST_Qualcosa devi selezione il driver della scheda come driver di default (standard)
A questo punto Cubase è in grado di riconoscere gli ingressi e uscite Midi e audio della scheda.
Se hai collegato la tastiera alla scheda, sia in audio che in midi, sei ora in grado di registrare entrambe le fonti.
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 21. Ottobre 2008, 09:53:
la tastiera per ora non la collego con il midi ma solo con line l e line r.grazie dell'aiuto ma le cose che hai detto le ho gia fatte.in vst audio system seleziono la mia tascam in asio driver e automaticamente in connessioni vst mi setta ingressi e uscite. ma nel momento in cui registro non sento niente lo stesso.
Posted by faber (Member # 1533) on 21. Ottobre 2008, 10:08:
ma quando crei una traccia audio selezioni gli ingressi giusti (quelli a cui hai collegato la tastiera)? per sentire la tastiera mentre la registri devi premere ilpulsantino di monitoring quello arancione con il simbolo dell'altoparlante)
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 21. Ottobre 2008, 11:26:
può essere che alla line out della tascam non ho collegato niente?
Posted by faber (Member # 1533) on 21. Ottobre 2008, 11:34:
bhe, se alla tascam non hai collegato casse monitor o cuffie trovo probabile (
)che tu non riesca a sentire nulla
alle uscite FISICHE della scheda tascam devi collegare ciò che prima collegavi alla scheda integrata
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 21. Ottobre 2008, 11:46:
la mia ignoranza in queste cose è illimitata........ma volendo posso collegare la tastiera (con casse)alla line out tascam?o devo per forza collegare la tascam a un mixer e alle casse?
Posted by faber (Member # 1533) on 21. Ottobre 2008, 11:58:
mah, non credo che la tastiera funga da amplificatore e sistema di altoparlanti.
la tua tastiera ha un line in?
se si non lo so come funziona de colleghi l'out della tastiera al suo in ho paura che si crea un loop infernale
però non lo so , magari aspetta qualche altra risposta di chi ha + dimestichezza (approposito che tatiera è? )
cmq:
quando utilizzi la tascam devi collegare il lineout della tastiera al line in della scheda. il line out della scheda allo stereo di casa o a dei monitor amplificati o a nulla nel caso in cui hai solo la possibilità di ascoltare in cuffia.
Posted by Coolaser (Member # 11279) on 21. Ottobre 2008, 12:11:
quote:
Originally posted by music4ever1983:
la mia ignoranza in queste cose è illimitata........ma volendo posso collegare la tastiera (con casse)alla line out tascam?o devo per forza collegare la tascam a un mixer e alle casse?
Un inizio.
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 21. Ottobre 2008, 13:15:
ok faber grazie.nel pomeriggio ci provo e vedo cosa riesco a fare..ho 10 pezzi pronti da registrare.ho il cubase da una settimana e fremo per poter registrare!! ho una yamaha psr9000.
io ho registrato un pezzo usando degli style gia presenti nella tastiera.nel momento in cui volessi passare il tutto su cubase mi basta usare il line in della tascam o devo utilizzare il midi in?
Posted by faber (Member # 1533) on 21. Ottobre 2008, 13:25:
con il line in (lineout tastiera--->linein scheda) registri l'AUDIO che esce dalla tastiera (quindi i suoni così come tu li hai scelti).
con il midi in (midiout tastiera--->midiin scheda) registri gli eventi MIDI che altro non sono che "comandi". A quel punto su cubase potrai scegliere quali suoni (vst instruments) assegnare a quei "comandi"
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 21. Ottobre 2008, 13:30:
ok sei sempre molto semplice nelle tue risposte.nel momento in cui risolvessi il problema dell'audio, apro il cubase e cosi come lho registrata su floppy voglio mandare da tastiera a cubase la registrazione.quindi faccio NUOVO PROGETTO e cosa scelgo tra le varie opzioni che mi si propone?
premetto che poi voglio registrare anche il cantato su quella base
Posted by faber (Member # 1533) on 21. Ottobre 2008, 13:42:
nuovo progetto
vuoto
le connessioni di input dovrebbero già essere ok se hai selezionato i driver asio della tascam.
adesso aggiungi una traccia audio (stereo se la tua tastiera butta fuori in stereo)
nell'in della traccia ci dovrebbe essere us144 in1+2 o qualcosa del genere.
adesso schiaccia il tasto a forma di altoparlante arancione, schiacia il bottone rosso della traccia (rec) e poi premi il rec nella barra di trasporto (dove cè anche il play). dovresti sentire dall'uscita della tascam i suoni della tastiera e vedere la traccia del cubase che si riempie di suono! (forse)
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 21. Ottobre 2008, 13:53:
"adesso aggiungi una traccia audio (stereo se la tua tastiera butta fuori in stereo)"
1.perdonami,cosa intendi con aggiungi una traccia audio?che prassi devo fare?
2. se faccio progetto nuovo non mi compare il "mixerino" con il bottone rec e il monitor arancione da selezionare.mi compare solo la barra di trasporto in basso e naturalmente una pagina bianca di lavoro.
Posted by faber (Member # 1533) on 21. Ottobre 2008, 13:57:
ma il manualino di cubase cel'hai?
no perchè a tutte queste domande li puoi trovare una risposta precisa!!!
cmq. clicchi di destro sulla sx della schermata (nel bianco) e dovrebbe apparirti "aggiungi nuova traccia" etc etc
cmq. ti consiglio di non andare avanti avanti nella risoluzione dei problemi. affrontali man mano che si presentano (e col manuale
)
Posted by faber (Member # 1533) on 21. Ottobre 2008, 13:58:
ahh poi tu hai LE4 ... non lo conosco (anche se non dovrebbe discostarsi molto nel funzionamento).
dammi retta guarda nel manuale
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 21. Ottobre 2008, 14:00:
no, non ho il manuale purtroppo perche il cubase era incluso nell'acquisto della tascam.sai se è possibile scaricarlo da qualche parte?
guarda credimi mi hai gia aiutato parecchio
Posted by faber (Member # 1533) on 21. Ottobre 2008, 14:02:
almeno un brencio di manuale in pdf nel cd di installazione ci deve essere
cmq prova sul sito steinberg ...
Posted by Coolaser (Member # 11279) on 21. Ottobre 2008, 14:09:
quote:
Originally posted by faber:
almeno un brencio di manuale in pdf nel cd di installazione ci deve essere
cmq prova sul sito steinberg ...
Anch'io insieme alla scheda audio della E-MU ho trovato il cubo le4.
C'è il manuale PDF in italiano con tanto di Tutorial
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 21. Ottobre 2008, 14:11:
ti dice solo come fare per collegare la tascam niente di piu.comunque mi pare di capire che te ne sai a pacchi..suoni qualche strumento?
Posted by Coolaser (Member # 11279) on 21. Ottobre 2008, 14:28:
No non ne so a pacchi!
Suono il piano. Cmq da una decina d'anni ho diversi synth un campionatore ecc. il computer lo uso solo da pochi mesi per la musica.
Nel programma se clicchi su help dovrebbero esserci i documenti in PDF.
Oppure li trovi facendo Start/Tutti i programmi/Steinberg Le4 e dovresti vedere i Doc.
La mia scheda non ricordo se li mise lì oppure con il driver della scheda. Non so dirti perchè Le4 l'ho disinstallato.
Posted by music4ever1983 (Member # 11606) on 22. Ottobre 2008, 10:06:
ciao faber volevo dirti che ho risolto il problema.una curiosità: nel momento in cui registro la voce è possibile dargi "l'effetto cd" ?mi riferisco al fatto che ho provato a registrare la voce sopra una base ma sembra come se fosse un'esecuzione live. sai darmi qualche suggerimento?
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2