This is topic Frequenze di taglio degli strumenti in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=010817

Posted by Biancardi (Member # 11924) on 08. Gennaio 2009, 15:44:
 
Ho cercato nel forum ma ho trovato solo delle informazioni sparse.
Mi sto apprestando a fare il missaggio finale di una traccia al limite tra il rock e l'elettronica. Ci sono parti registrate dalla chitarra e parti completamente elaborate a pc.
Ho letto un po' di guide e sono intenzionato a fare un missaggio corretto per poi portare il tutto in uno studio serio.

Ho visto sul forum e su internet in generale che alcuni strumenti (come pensavo fosse ovvio) abbiamo delle frequenze di taglio più "naturali" di altri. Se ad esempio prendiamo la voce andiamo a tagliare la parte delle BASSE e se prendiamo un basso con overdrive tagliamo le frequenze alte.

Esiste una guida o un manuale per fare questo lavoro in modo corretto?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 08. Gennaio 2009, 16:17:
 
Esistono delle linee guida, ma che sono e restano tali. Anzi spesso sono anche del tutto fuorvianti.

Il lavoro va sempre svolto solo e soltanto ad orecchio, magari con l'ausilio (ma che cmq resta appunto un solo ausilio) di un analizzatore di spettro.
Quindi ciò che serve, invece delle guide, sono: buoni ascolti, in un buon ambiente, orecchie allenate, preparazione e tanto gusto.

Cmq... se vuoi qui puoi trovare una tavola interattiva delle frequenze di parecchi strumenti.
Ma, davvero, non ti consiglierei di usarla per equalizzare.
 
Posted by Biancardi (Member # 11924) on 08. Gennaio 2009, 16:28:
 
grazie PAPE, proprio come pensavo, l'orecchio unito all'esperienza è un buono strumento di misura.

Guarderò come riferimento la tabella solo come linea guida ma ovviamente inserirò molto buon senso, sperando che in fase finale facciano un buon lavoro
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 08. Gennaio 2009, 16:39:
 
Ottimo [Smile]

Solo una cosa...
da qualche anno è uscito il mito del mastering e spesso si arriva a credere che in master si possa far passare un prodotto da "'nsomma" a "ammazza che figata".
In realtà le operazioni più importanti, ai fini del suono, sono la registrazione ed il missaggio.
Imho più il missaggio, perché senza un buon mix una buona registrazione non suona bene, e con un buon mix si ha la possibilità di risolvere pecche dovute a cattive registrazioni (o valorizzare le buone).
Il mastering invece non può assolutamente correggere un mix non buono. Le uniche cose che può fare sono tirare su il volume e cercare di ribilanciare un po' l'eq e la dinamica generali. Ma sono sempre toppe che non migliorano un mix più di tanto.
Il discorso è diverso invece nel caso di un master fatto su un buon mix. In quel caso si ha la possibilità di andare ad intervenire di fino, diciamo "lucidare", e quindi migliorare (se e dove serve) un lavoro che però deve essere già parecchio buono in partenza.

Quindi, personalmente, se non avessi esperienza ed attrezzatura e volessi un buon prodotto piuttosto che investire nel mastering investirei nel mix.
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 08. Gennaio 2009, 19:25:
 
Ma la moda di quotare Pape è passata o la cosa è ancora in voga? Mmmh... forse qui non è mai arrivata, non ricordo. Comunque se non si fosse capito io mi permetto di sottolineare l'intervento che precede questo, che a mio avviso contiene parole molto equilibrate e veritiere.

Dubito fortemente che si possa ingarrare anche solo lontanamente il primo mix della vita (ammesso cheparliamo del primo). Io non ne ho ingarrato neppure uno sino ad ora, ma di certo non sono un opportuno termine di paragone.

Ciao
 
Posted by Biancardi (Member # 11924) on 08. Gennaio 2009, 19:37:
 
beh diciamo che non è proprio il primo mix che faccio, ho stampato già qualcosa su vinile e cd, ma ora la storia cambia dato che ho tutto sul gobbone, l'etichetta è cambiata, lo stile anche quindi è come se fosse il primo, faro tutto come un chirurgo [Smile]
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 09. Gennaio 2009, 11:07:
 
Allora Biancardi non posso che aggiungere un bel "in bocca al lupo" per i mix!

Ciao
 
Posted by Biancardi (Member # 11924) on 09. Gennaio 2009, 13:28:
 
quote:
Originally posted by Kristian:
Allora Biancardi non posso che aggiungere un bel "in bocca al lupo" per i mix!

Ciao

non posso dire crepi lavorando a Radio Lupo Solitario [Smile] ))

mi sa che vi romperò più volte in queste settimane [Smile]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2