This is topic hd esterno 2.5 e connessione firewire 400 al pc portatile in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=011104
Posted by slaido (Member # 1338) on 22. Aprile 2009, 15:34:
ho un hard disk esterno
LaCie Little Disk FireWire 400 e Hi-Speed USB 2.0 500gb
funziona perfettamente tutto se connesso sul mio pc fisso desktop, sia usb che firewire 400, ma se connetto il disco via firewire 400 al mio portatile HP Pavilion dv6163ea, questo non si accende, come se non fosse connesso, eppure la scheda 1394 firewire del portatile è attivata.
il disco funziona con lo stesso cavo fw su l' altro mio pc fisso...quindi il cavo funziona!
questo hd lacie ha anche un ingresso per l' alimentazione supplementare via usb, ma nelle istruzioni fa riferimento solo al caso in cui la connessione usb dati non sia sufficientemente alimentata.
forse, per farlo accendere sul portatile devo collegare "anche" l' alimentazione (via usb) del disco al portatile?
o basta solo la connessione firewire?
non vorrei che, connessione firewire + alimentazione usb, bruci l' hard disk !?!?!
grazie a tutti
Posted by slaido (Member # 1338) on 22. Aprile 2009, 20:08:
dimenticavo che... che la connessione fw sull hard disk lacie è a 6pin, mentre quella sul portatile è a 4 pin, quindi il cavo è 6pin-4pin.
putroppo con questo tipo di cavo, ho scoperto che l' hd non si accende neanche sul pc fisso, mentre con la connessione 6pin-6pin, si accende e funziona bene. ma il portatile ha la presa a 4pin !!
possibile che l' hd funzioni solo con connessione 6pin-6pin, mentre se lo collego al pc portatile con presa a 4pin, non funzioni?
forse l' alimentazione passa solamente nella connessione fw a 6pin ?
aiuto..
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 23. Aprile 2009, 09:08:
quote:
Originally posted by slaido:
dimenticavo che... che la connessione fw sull hard disk lacie è a 6pin, mentre quella sul portatile è a 4 pin, quindi il cavo è 6pin-4pin.
putroppo con questo tipo di cavo, ho scoperto che l' hd non si accende neanche sul pc fisso, mentre con la connessione 6pin-6pin, si accende e funziona bene. ma il portatile ha la presa a 4pin !!
possibile che l' hd funzioni solo con connessione 6pin-6pin, mentre se lo collego al pc portatile con presa a 4pin, non funzioni?
forse l' alimentazione passa solamente nella connessione fw a 6pin ?
aiuto..
il 4 pin non alimenta.
devi collegarlo all'alimentatore.
ciao
vak
Posted by slaido (Member # 1338) on 23. Aprile 2009, 15:21:
grazie vakkadj...
ma posso collegare l' alimentazione via usb, oppure devo collegare proprio un alimentatore esterno a 12v ?
Posted by Dissonanze (Member # 6594) on 26. Aprile 2009, 17:08:
ciao, suppongo che il tuo hd ext abbia anche la possibilità d'essere alimentato con, appunto, un alimentatore esterno da 12V.
Proprio quello devi usare.
Vakkadj dice bene. Sul pavilion (ce l'ho anche io), come del resto su quasi tutti i portatili, c'è la presa firewire a 4 poli che NON alimenta il tuo hd esterno.
Per evitare possibili problemi di conflitto con la porta usb, dalla quale vorresti prendere l'alimentazione, ti consiglierei di usare l'alimentatore 12V in dotazione con l'hd.
Ciao.
Posted by slaido (Member # 1338) on 27. Aprile 2009, 14:57:
grazie dissonanze...
ho provato a collegare l'hd al portatile, via firewire 6-4 pin, ed ho anche collegato il cavo di alimentazione usb fornitomi con l' hd, ora si accende, ma non funziona, ovvero non viene rilevato da win xp...
non mi è stato fornito nessun alimentatore con l' harddisk...
inoltre, nelle instruzioni dell' hd lacie, non c'è nessun riferimento ad un alimentatore esterno, non ci sono neanche le specifiche di voltaggio di alimentazione... a quanto va? 6-8-12 volt? e la polarità? non c'è scritto niente neanche sullo chassis dell' hd! bo!? che palle!
mica per niente, è che ho paura di rovinare qualcosa, o compromettere il funzionamento dell' hd !!
adesso provo a scrivere al supporto lacie, vediamo che dicono
ho anche pensato che fosse un problema della scheda 1394 firewire del portatile (hp pavillon 6163 ea) ma in gestione periferiche non mi da conflitto, il driver della periferica è quello di win xp pro sp3, non hp, può centrare qualcosa?
purtroppo non altre periferiche firewire da provare sul portatile...ma ho provato a fare lo stesso identico collegamento (6 pin hd - 4 pin pc)dell' hd su un pc fisso che utilizzo con successo con periferiche firewire, ma anche qui gli stessi identici problemi.
potrebbe essere il cavo?
ora aspetto un attimo se scopro altre cause, e casomai compro un nuovo cavo.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2