This is topic Beckup dati da Quadraverb a cubase in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=011260

Posted by Linodario (Member # 11381) on 01. Luglio 2009, 08:07:
 
Cari colleghi musicisti:
spero sia lecito chiedervi un consiglio riguardo ad un backup da eseguire da un Quadraverb GT al Qbase LE4.
Se qualcuno può suggerirmi la procedura per salvare i dati contenuti sul Quadraverb al pc gliene sarei molto grato.
Ho una scheda per collegarmi attraverso USB ai connettori Midi Out ed MIDI IN del Quadraverb. Inserisco la scheda nell'USB,(viene riconosciuta dal PC). Accendo il Quadraverb e mi pongo sulla scritta SEND MIDI PROG: ALL DATA (quindi pronto per inviare i dati) Collego il cavetto midi proveniente dalla scheda al MIDI OUT del Quadraverb. Apro Qbase e metto un canale in registrazione. Dal quadraverb mi manca solo di schiacciare il tasto STORE per inviare i dati. Ma il probleme è: come faccio a far capire al CUBASE che deve registrare i dati provenienti dalla scheda USB-MIDI e quindi dal Quadraverb?
Ringrazio anticipatamente.
Lino
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Luglio 2009, 14:18:
 
Nelle periferiche Midi di Cubase dovresti provare a controllare se vedi il driver di quella scheda che stai utilizzando.
 
Posted by Linodario (Member # 11381) on 01. Luglio 2009, 15:15:
 
Ti ringrazio per la risposta.
Nelle periferiche>Gestore oeriferiche MIDI, non risulta installato niente. C'è una voce "Installa periferica" e non compare nella lista. nel primo rigo c'è "Definisci nuovo...". Dando OK, mi compare una nuova finestra ("Crea nuovo device MIDI") in cui mi chiede il nome e un tastierino da 1 a 16 che sono i canali (immagino che dovrò scegliere due canali , uno per il MIDI IN e un altro per il MIDI OUT). Ma una volta impostata questa finestra, se do OK, come fa il sistema ad acquisire i driver dela scheda che ho inserito nella USB?
Devo aggiungere che questa scheda, la prima volta che l'ho inserita, è stata riconosciuta dal sistema, ma adesso ogni volta che la inserisco, si accende il Led sulla scheda, ma non compare nelle risorse del compuer. La scheda è una "Prodipe" che mi hanno venduto apposta per fare questa operazione, dal momento che nel mio computer non c'è la presa MIDI.
Grazie, attendo risposta
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Luglio 2009, 22:50:
 
Ma questa Prodipe ha un driver da poter installare e che Cubase vedrà ?
 
Posted by Linodario (Member # 11381) on 02. Luglio 2009, 07:55:
 
No, non ha nessun driver da installare. Laconfezione (nuova) non lo prevede. E' bastata inserirla nella USB ed è stata riconosciuta (ma non appare nelle risorse del computer. IL Cubase è la versione LE4 che ho avuto assieme alla pedaliera RP330 della Digitec. Tutti mi dicono (anche il negoziante che mi ha venduto la scheda) che si deve poter fare con questa scheda e una qualsiasi versione di Cubase. Anche interpellando l'Alesis, mi hanno detto che con il Cubase LE4 e la scheda, si deve fare questa operazione.
Mi assenterò per 7-8 giorni, spero al mio ritorno di riuscire a risolvere questo problema.
Grazie ancora
Lino
 
Posted by Marcuz (Member # 12245) on 02. Luglio 2009, 13:41:
 
Controlla comunque nel sito della tua scheda usb-midi se ci sono dei driver. In effetti di solito vengono fornite senza driver, ma alcune applicazioni spesso ne hanno bisogno.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Luglio 2009, 13:42:
 
Nella traccia Midi, nella colonna di sinistra chiamata Inspector, c'è il campo "Midi Input".

Lì dentro devi selezionare la scheda/ingresso midi.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2