This is topic 32 o 64 ???? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=011318
Posted by joraci (Member # 11454) on 03. Agosto 2009, 15:32:
salve a tutti e mi scuso se questo topic e' gia' stato trattato....con l'arrivo di cubase 5 (che sembra veramente bello!!!)devo assolutamente cambiare pc (portatile) e avrei due quesiti :
1- qualcuno puo' spiegarmi la differena del lavorare a 32bit o 64 ???
2- avrei tanto voluto farmi un mac ma costano veramente troppo.....per un pc portatile, quali caratteristiche devo guardare per lavorare a 32 e 64 bit ?
(del tipo core duo o quad, 2giga o 4 di ram...etc)
gra-ie a tutti
Posted by damiafix (Member # 253) on 09. Agosto 2009, 16:02:
Cubase 5 64bit va installato su un OS a 64 bit i vantaggi sono ravvisabili in termini di prestazioni. Inoltre se scegli un OS a 64 bit ti permette di usare più di 3 giga di Ram. Attualmente ho installato il mio Cubase 5 nella versione a 32bit su un OS a 64bit per ovvi motivi di compatibilità con plugin che non sono stati tradotti per il 64bit. Devo dire che tutto fila veramente liscio...sarà merito della macchina, del sistema operativo, o del Cubase, ma non ho problemi particolari al momento.
Saluti, D.
Posted by joraci (Member # 11454) on 24. Agosto 2009, 23:14:
a proposito di plugins... conosci dei sinth vst compatibili con 64bit ??
a me piaceva omnisphere ma ho letto sul sito che non e' ancora compatibile....potrei avere problemi ??
Posted by NLKeys (Member # 12718) on 29. Agosto 2009, 13:53:
Ciao, io ho installato C5 64 bit ma ho qualche problemino...alle volte ho dei rallentamenti inaspettati, soprattutto aprendo Media Bay: ora mi succede che ogni volta che lo apro devo riscansionare le cartelle perchè non memorizza i suoni per poi, alla chiusura di C5, esordire con un messaggio del tipo "aggiornamento file multimediali" indicando come tempo residuo 5 ore!
Problemi anche in importazione di midi file su tracce VST instruments in automatico...boh!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 29. Agosto 2009, 17:47:
secondo me per i 64 bit è presto. anche se cubase ha un installe apposito e lavora a 64 bit, molti plugins vanno a 32 e hanno bisogno di una applicazione particolare. i primi sistemi operativi funzionanti a 64 bit cominciano ad apparire ora (snow leopard) e ci vorrà secondo me un annetto prima che il software giri bene a 64 bit
Posted by NLKeys (Member # 12718) on 30. Agosto 2009, 09:26:
Dopo una giornata di 'aggiustamenti' ora il sistema pare si sia stabilizzato un po' di più. Ciò nonostante ho installato anche la versione a 32 bit e al momento credo di usare quella. Vedo che per ora , in virtù del fatto che ho installato un buon processore, 4Gb effettivi per Cubase mi bastano. Ho ragionato poi sul fatto che l'allocazione di memoria è sì di 4Gb massimi ma...per processo. Per cui anche un campionatore avviato in Rewire disporrebbe di 4Gb massimi 'separati'.
Piccola considerazione pseudo-filosofica: l'ingegno umano è davvero straordinario! Pensare alla Commedia di Dante fa venire i brividi, vedere il Colosseo pure...aprire Cubase...miseria! VariAudio...mamma mia!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2