This is topic Saffire LE e chipset pc Hp in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=011380

Posted by vic (Member # 10050) on 30. Agosto 2009, 23:01:
 
Ciao a tutti. Vorrei sostituire la mia Terratec Phase24 fw con una Saffire Le. Vorrei sapere da voi:
1- compio un salto di qualità?
2- potrei avere problemi con tale scheda e con il mio Pc dalle seguenti specifiche?:

http://h20195.www2.hp.com/V2/GetPDF.aspx/c00780992.pdf

P.s. leggevo dell'importanza del chipset Firewire.... MI DATE QUALCHE CONSIGLIO?
Grazie a chi mi vorrà rispondere. Ciao. Vic. "BlueLed"
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 31. Agosto 2009, 12:28:
 
Devi andare in pannello di controllo-sistema-hardware-gestione periferiche-schede di rete e controlla che cosa c'è scritto su IEEE 1394.
 
Posted by vic (Member # 10050) on 31. Agosto 2009, 13:38:
 
Ciao Maurix. Allora:
Controller host OHCI compatibile IEEE 1394
Dimenticavo: Sistema Win. Xp Professional Versione Home Edition.
Premetto che attualmente funzione tutto bene (ringraziando iddio).
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 31. Agosto 2009, 16:20:
 
Anche la marca dovresti leggere...
 
Posted by vic (Member # 10050) on 31. Agosto 2009, 18:47:
 
Sorry! le uniche cose che leggo lì sono quelle. Poi dal "file di registro di PC- Doctor 5" c'è scritto
PRODUTTORE: Produttore controller host compatibile IEEE1394 OHCI (la stessa cosa in effetti)
DRIVER-c:\windows\system32\drivers\ohci1394.sys
FORNITORE DRIVER: Microsoft
VERSIONE: 5.1.2535.0,7-1-2001 (si devono aggiornare?) Altro non so che dirti. GRAZIE. Ciao.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 31. Agosto 2009, 21:26:
 
Beh..in ogni caso se già ora stai usando una scheda Firewire e va tutto bene, questo è già un buon segno.

Tornando alla tua domanda n. 1, non credo che farai un salto di qualità abissale, comunque sulla carta la Focusrite dovrebbe essere un prodotto un pochino superiore alla Terratec.
 
Posted by vic (Member # 10050) on 01. Settembre 2009, 00:05:
 
Ok ti ringrazio. Dimmi allora, secondo te, su cosa mi dovrei orientare per farlo stò salto di qualità. Tieni presente che sono poverello [Frown] non ho bisogno di tanti I/O (ho un mixer mackie di seconda mano ma nuovissimo)) quindi quelli della TerraTec e Saffire sono sufficienti. Mi piacerebbe avere qualcosa di buono (non ottimo) come resa dei convertitori e...non so dimmi tu cosa dovrebbe avere di buono una scheda simile. Illuminami /natemi Heheheh Grazie. "BlueLed"
 
Posted by vic (Member # 10050) on 01. Settembre 2009, 14:24:
 
Grazie e Ciao. Vic. "BlueLed"
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Settembre 2009, 02:50:
 
Non ho capito se il mixer mackie lo hai solo citato o se lo usi per preamplificare...nel secondo caso non troverai differenze avvertibili tra Terratec e Focusrite.

Il salto di qualità comporta necessariamente un salto di budget, però a quel punto devi guardare un po' a tutto.

Se ad esempio al momento stai usando un microfono da 47 euro, fa molto più la differenza se cambi quello che non se cambi la scheda [Wink]
 
Posted by vic (Member # 10050) on 02. Settembre 2009, 07:13:
 
Il mackie lo uso per pilotare-controllare-preamplificare e non esaurirmi nel attaccare e staccare strumenti. Il mic è un AKG Perception 200 preamplificato con Studio Project VTB 1. Con questo set credi quindi che mi convenga starmene buono buono così? In effetti della TerraTec non mi posso lamentare, visto(anche) che il tutto (per fortuna) funziona. La mia domanda era volta, per lo più, a sapere se, cambiando scheda, avrei potuto ulteriormente migliorare la situazione, ma se tu mi dici che in questo caso ci vogliono abbastanza €uro (almeno il doppio da quello che ho capito)beh allora i soldini li dirotto su......Cuba ehmmmm volevo dire altra strumentazione o sotfware [Big Grin]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Settembre 2009, 14:27:
 
quote:
Originally posted by vic:
Il mic è un AKG Perception 200 preamplificato con Studio Project VTB 1.

Se tu già preamplifichi così, una scheda o l'altra (di fascia di prezzo simile) non fa una differenza avvertibile.

Un cambio di scheda ha senso se sali di livello, smetti di usare il mackie come pre e usi i pre della scheda stessa, più il VTB 1 come ingresso aggiuntivo...ma se registri solo un canale per volta sei già a posto così fino a che non destinerai un budget più consistente.
 
Posted by vic (Member # 10050) on 02. Settembre 2009, 14:58:
 
Tutto chiaro e limpido Maurix. Ti ringrazio davvero tanto. [Headbang] Ciao Vic. "BlueLed"
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2