This is topic Help midi VST cubase sx2!!!! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=011502
Posted by jin79 (Member # 12643) on 10. Ottobre 2009, 11:36:
Sto iniziando ad imparare il cubase sx2!!!
Premetto che non ho ancora niente di interfacce audio,monitors, tastiera midi.....ma solo sto schifo di PC portatile con queste caratteristiche:
Intel Celeron processore 1400 Mhz ,480Mb di Ram, 1,40 Ghz, 37 Gb di Hard Disck come sistema operativo ho un Windows XP Pro service pack 3.
Questo portatile l'ho comprato nel 2004 pensate un pò!!!!!
In poche parole stavo cercando di creare una traccia midi di batteria tramite il VST Lm-7 ma niente da fare:
I passaggi che faccio sono:
1. Apro un progetto vuoto in una cartella del disco C;
2.Progetto: Aggiungi traccia midi;
3.Periferiche: VST instrument e una volta che esce il riquadro carico il VST lm-7 e mi compare la drums machines;
4. Vado sull'inspector e in IN inserisco All midi inputs e in OUT inserisco lm-7;
5.Prima di registare metto il punch in in 2 e il punch out in 5 e li abilito cliccando sui due simboli posti sotto L e R, per crearmi un margine di registrazione;
6.Abilito la registarzione cliccando il pallino rosso sulla traccia midi;
7.Avvio la registarzione cliccando il pallino rosso nella barra orizzontale di sotto e la traccia midi si colora interamente di rosso perchè registra.
8.Inizio a battere nella drums machines con il mouse sperando che registra ma NIENTE DA FARE.....
Cosa sbaglio???
Grazie mille!!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Ottobre 2009, 11:52:
sbagli a cliccare sulla lm7, i pad non consentono la registrazione.
se vuoi registrare in tempo reale ti devi procurare una tastiera usb o usare un programmino che converte la tastiera del pc in tastiera musicale
Posted by jin79 (Member # 12643) on 10. Ottobre 2009, 14:07:
Grazie mille!!!Lo avevo immaginato!!Mi consigli una tastiera Midi da acquistare?Io ho anche una drums machines boss dr 880!!!Mi potresti dire come fare a pilotarla tramite una tastiera midi e portare gli strumenti della drums machines all'interno di cubase e creare tracce midi??
Grazie mille!!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Ottobre 2009, 14:40:
dipende dal prezzo e dalla possibilità di avere o no controllers sulla tastiera, puoi spendere dai 100 euro circa in su
per i marchi, m-audio, edirol, cme, behringer ce n'è per tutti i gusti
Posted by jin79 (Member # 12643) on 11. Ottobre 2009, 13:51:
A me interessa pilotare la mia drums machines o sfruttare i VST della tastiera midi o pilotare VST dei softwere come cubase.....per avere delle ottime qualità di batteria, reali in timbro e in tutto( non mi piacciono le batterie finte).
Io non ne capisco tanto di controller midi ma ho scaricato questi esempi:
1. http://www.musicalstore2005.com/strumenti_musicali_maudio-keyrig-tastiera-midiusb-tasti-software-keyrig-p-11423.html
2. http://www.musicalstore2005.com/strumenti_musicali_maudio-keyrig-tastiera-midi-tasti-software-keyrig-p-7098.html
3. http://www.musicalstore2005.com/strumenti_musicali_behringer-ucontrol-umx49-tastieracontroller-midi-p-1010.html
4. http://www.musicalstore2005.com/strumenti_musicali_behringer-ucontrol-umx61-tastieracontroller-midi-p-2978.html
poi nello stesso sito ce ne sono molte altre....
Che ne dici???Hanno le caratteristiche giuste per fare di tutto??
Posted by Cubasedipendente (Member # 12781) on 11. Ottobre 2009, 14:09:
Puoi sempre "disegnare" i pattern dall' editor percussioni della traccia midi! io faccio cosi quando non posso utilizzare la tastiera midi!
Guarda questo Tutorial
Posted by Ma (Member # 9961) on 11. Ottobre 2009, 14:58:
io quoto cubasedipendente^_^
all'inizio quando mi sono messo a imparare a usare cubase avevo anche io l'sx2,e tutto lo facevo disegnando nella finestra midi.
in pratica nella traccia midi che crei,dovo aver settato input e output come fai tu che è giustissimo, disegni con lo strumento matita (in alto fra i tastini, è proprio una matita^_^) una traccia delle battute che ti servono.poi ci clicchi sopra due volte e ti si apre il pattern midi (quello che in fl studio si chiama piano roll,insomma una schermata con la tastiera in verticale sulla sinistra e la divisione in misure per ogni nota nel tempo). li semprecon il meraviglioso strumento matita(^_^) disegni le note nelle posizioni che ti servono.poi schiacci play e si sentono le note^_^
biella!
Posted by jin79 (Member # 12643) on 14. Ottobre 2009, 19:43:
Quindi mi state dicendo che non c'è bisogno di collegare niente via midi e sfruttare solo il lm-7 di cubase dall'editor drums per creare tracce?
Quindi le impostazioni come saranno in IN e OUT?
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2