This is topic Non riesco a registrare con il portatile! in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=011509
Posted by Titania (Member # 11846) on 12. Ottobre 2009, 21:04:
Ciao a tutti
Premetto che so bene che con il portatile le registrazioni effettuate con la scheda audio interna non sono molto belle, e mi sto ingegnando per comprare una scheda audio decente o un mixer (non appena ne saprò qualcosa di più!)
Per il momento sto cercando di imparare le cose più semplici di Cubase, prima di gettarmi in una spesa che potrebbe risultare inutile data la mia inadeguatezza con l'informatica.
Ho un portatile con windows 7 come sistema operativo. Il computer ha un microfono interno che ho provveduto a disattivare per poter usare invece un microfono normale con un cavo cannon-jack + adattatore jack-entrata del microfono del pc.
Normalmente nel mio computer fisso funzionava (usavo però un altro software di musica). Bastava attaccare il cavo e il microfono veniva immediatamente rilevato. Con Cubase sto facendo il diavolo a quattro! Innanzitutto perchè non riesco a capire che scheda audio abbia questo computer, (anche se Cubase mi dice Asio Multimedia Driver)! Cubase mi dice anche che gli ingressi provengono da un certo Microphone(High Definition Audio) ma io non riesco a capire di che microfono si tratti!
Sapreste aiutarmi a trovare il misterioso microfono o consigliarmi le impostazioni che devo regolare su Cubase e sul mio computer?
Magari non mi sono spiegata bene e probabilmente le mie sono domande stupide! Chiedo scusa per questo e vi ringrazio anticipatamente!
Titania
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Ottobre 2009, 22:21:
Ciao Titania
Se stai programando di comprare una scheda audio, personalmente ti sconsiglio di prendere un microfono che possa essere attaccato direttamente al PC, perchè poi dopo ti servirà meno o per niente, in ogni caso un bell'oggettino è questo
AT 2020 USB
poi si può spendere di più o di meno a seconda del budget
Posted by Titania (Member # 11846) on 13. Ottobre 2009, 09:46:
Grazie Maurix per il consiglio!
Come ho scritto nel post, quando avrò migliori competenze con Cubase e maggior budget potrò comprarmi un microfono e una scheda audio, ma vorrei appunto inizare capendo come funziona il tutto, e soprattutto, come mai non riesco a registrare con il microfono attuale.
Questo è il mio problema principale: perchè non c'è suono in ingresso nè viene rilevato l'imput del microfono?! Come posso risolverlo?!
Se riusciste ad aiutarmi con questo ve ne sarei immensamente grata! Dopodiché provvederei a stressarvi con problemi più avanzati!
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Ottobre 2009, 13:45:
L'ingresso del computer non è fatto per collegare un microfono di tipo standard per il live o lo studio, ma solo piccoli microfoni come quelli da usare con skype o robe simili.
Le schede audio esterne esistono proprio per fornire gli ingressi e uscite necessari per lavorare ad un altro livello.
Senza la scheda audio per poter registrare un segnale microfonico o uno strumento devi avere una di queste soluzioni:
- un microfono come quello che ti ho indicato o un riduttore simile che consente di collegare un microfono che si possiede già
- un mixer per amplificare il microfono e poi mandare le uscite al computer
Posted by Titania (Member # 11846) on 13. Ottobre 2009, 23:32:
Ma allora non mi spiego perchè sul computer fisso e con l'altro software di musica il microfono funziona correttamente (certo il volume degli ingressi è bassissimo).
Volevo capire come far sì che funzionasse anche con cubase, giusto per imparare le tecniche base...
a quanto pare però devo per forza comprare prima un mixer... E se questo non funzionasse? avrei fatto una spesa inutile!
A parte questi miei timori, ci sono i miei dubbi:
qual'è la differenza tra un mixer e una scheda audio esterna? quale è il migliore e/o il più economico tra i due?
io vorrei registrare traccia per traccia, mi basterebbe un mixer con un solo ingresso? sento parlare di mixer da otto ingressi, se funziona come ho immaginato io per me è inutile! io devo attaccare un solo strumento alla volta...
sbaglio dicendo questo?
forse dovrei postare questa domanda nella sezione hw?
Posted by Merlin (Member # 8973) on 13. Ottobre 2009, 23:52:
metti l'altro software (quello del fisso) anche sul portatile e vedi se funziona il microfono...
cosi' inizi a verificare almeno questo...
se funziona sull'altro programma e su cubase no ci si restringe un po' il campo delle problematiche possibili...
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Ottobre 2009, 02:36:
quote:
Originally posted by Titania:
io vorrei registrare traccia per traccia, mi basterebbe un mixer con un solo ingresso?
Per quello che dici di voler fare mi sembra che ti basti una normale scheda audio con collegamento USBe un ingresso microfonico.
Ci sono anche alcuni piccoli mixer che fungono da scheda audio, ma forse non ti serve.
Se dai un idea di quanto vorresti spendere ti possiamo fornire una scelta tra 3/4 prodotti che più o meno si equivalgono
Posted by Titania (Member # 11846) on 14. Ottobre 2009, 10:39:
Per Melin: Ci ho già provato e non sono riuscita a farlo funzionare, in quanto già per installarlo sul fisso e far funzionare imput e output ho impiegato un mese tra consigli, tutorial ecc. Ricordo che tutto mi era stato semplificato dall'uso di Realtek Audio, mentre a quanto ho capito su questo computer non c'è la stessa scheda audio.
Temo che il problema principale sia proprio questo, ma non ho la più pallida idea di come destreggiarmi, anche perchè ho sempre usato windows xp e ora con windows 7 mi sento un pò confusa!
Per Maurix: Ecco, io avevo visto schede o mixer che costavano anche sui trenta euro, diciamo che vorrei evitare di superare i cinquanta...
Posted by Titania (Member # 11846) on 14. Ottobre 2009, 10:42:
Ah, un'altra cosa! Pensate che con l'USB - scheda audio con un ingresso il mio problema di registrazione si risolverebbe?!
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Ottobre 2009, 13:45:
Beh direi di sì....adesso magari con un budget massimo di 50 euro non hai una gran scelta ma qualcosa c'è....
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2