This is topic superficie di controllo in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=011767

Posted by magher (Member # 4995) on 08. Febbraio 2010, 10:05:
 
Salve,
ho acquistato un controller MIDI (M-Audio XPression Pro), installato il driver aggiornato e programmato i vari controlli per utilizzarla con Garritan Personal Orchestra ed altro software MIDI, ma in Cubase (ho la versione SE più recente) non succede assolutamente nulla.
Il dispositivo è regolarmente inserito nella lista dei dispositi MIDI ed è attivo (quando muovo un cursore sulla barra di trasporto, vicino al cursore del volume, viene evidenziato l'arrivo di un segnale) ma nella traccia non succede assolutamente nulla.
Se invece indico come dispositivo di input la tastiera, ogni utilizzo della modulation wheel, del sustain, del pedale del volume ecc. viene regolarmente registrato.
Ho provato di tutto ma senza successo.
C'è qualcosa che forse dovrei impostare?
O qualcuno ha qualche dritta da darmi?
Grazie in anticipo e spero nel vostro aiuto.
 
Posted by magher (Member # 4995) on 08. Febbraio 2010, 11:50:
 
Nessuno può aiutarmi?
Peraltro, penso che la trasmissione del controllo MIDI dovrebbe avvenire indipendentemente dal dispositivo di input selezionato tra i parametri della traccia; altrimenti come potrei utilizzarlo in tempo reale (per esenpio in esecuzione live)?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 08. Febbraio 2010, 13:50:
 
visualizza se viene registrato qualcosa aprendo l'edito elenco. se non c'è nulla, probabilmente è una delle due cose:
- non hai impostato come input di traccia il controller
- c'è un filtro midi in ingresso che dvi annullare dal menu preferenze/midi
 
Posted by magher (Member # 4995) on 08. Febbraio 2010, 15:16:
 
Grazie Cubaser.
Il controller mi sembra sia regolarmente impostato come input di traccia (almeno così ricordo; comunque controllerò).
Per quanto riguarda il filtro midi, sinceramente è la prima volta che ne sento parlare. Quindi devo controllare com'è la situazione.
Purtroppo accedo al forum dal computer dello studio dove lavoro mentre per fare musica utilizzo il computer di casa che non ha, di fatto, un collegamento a internet (in realtà il problema è che il segnale wi-fi proveniente dal modem installato in camera di mio figlio arriva talmente debolmente al mio computer per cui la linea cade di continuo. Così,per potermi collegare ad internet, debbo spostare o il modem o il computer, e la cosa è abbastanza pallosa).
Quindi ti comunicherò solo domani l'esito dei controlli.
 
Posted by magher (Member # 4995) on 08. Febbraio 2010, 15:22:
 
Sempre per Cubaser.
Scusami, ho una domanda: riguardo al filtro midi deve risultare qualche impostazione particolare?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 08. Febbraio 2010, 17:51:
 
dovrebbe essere disattivato il filtro su sytem exckclusive (se è quella la causa).
 
Posted by magher (Member # 4995) on 09. Febbraio 2010, 09:51:
 
Effettivamente l'unico filtro attivo è risultato quello su Sysex. Però disattivandolo non cambia niente. Il dispositivo risulta regolarmente nella lista degli ingressi MIDI (anzi ne risultano 2, contrassegnati come In1 e In2!) ed è contrassegnato come attivo.
Ho scaricato e reinstallato l'ultima versione del driver di X-Session (chissà dipendesse da questo) ma tutto è rimasto come prima.
La cosa strana è che i messaggi MIDI che arrivano dalla tastiera (pitch bend, modulation, volume e sustain) sono recepiti sempre, anche se la tastiera non è indicata come input di traccia.
Che altre verifiche posso fare (oltre a farmi prestare una superficie di controllo di un'altra marca per vedere se il problema si ripresenta o è indipendente dall'hardware)?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 09. Febbraio 2010, 11:28:
 
ho provato installandone uno su vista home basic/C5.1
funziona al primo colpo senza dover fare nulla.
SE ce l'ho su un altro pc, vediamo oggi se ho un minuto
 
Posted by magher (Member # 4995) on 09. Febbraio 2010, 11:41:
 
Grazie, sei molto gentile.
Io ho trovato una korg NanoKontrol da un amico che me la può prestare per un po' di giorni. Proverò ad installarla per vedere che succede.
 
Posted by magher (Member # 4995) on 11. Febbraio 2010, 09:45:
 
@ cubaser

La nanoKontrol funziona.
Quindi il problema sembrerebbe essere legato ad un malfunzionamento di X-session pro.
Vorrei sapere però, se possibile, una cosa.
Attualmente Cubase riceve l'input dal dispositivo che seleziono: o la tastiera o nanoKontrol.
E' possibile inviare i segnali di controllo MIDI da entrambi i dispositivi contemporaneamente?
In questo modo potrei intervenire su alcuni parametri (per esempio il vibrato o l'attacco) i tempo reale, mentre suono, senza dovere ripassare nuovamente sulla traccia per modificare i parametri in questione.
Ancora grazie per l'interessamento.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Febbraio 2010, 10:51:
 
usa come ingresso "all midi inputs"
 
Posted by magher (Member # 4995) on 11. Febbraio 2010, 14:55:
 
E' vero, non ci avevo pensato!
Stasera faccio un po' di prove.
Grazie e ciao.
 
Posted by manospenta (Member # 13343) on 12. Febbraio 2010, 10:15:
 
Ciao magher, avrei un problema del genere, lo puoi vedere a questo post se ti va: "Pedaliera per controllare Cubase", ma non riesco a trovare una soluzione.
Hai qualche suggerimento?
Ciao.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2