Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Riproduzione tracce a scatti » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
masnado
Member # 3524
 - posted 09. Aprile 2010 08:07
Salve a tutti.
Questa settimana ho deciso di aggiornare il mio sistema home studio con la nuova scheda audio della Tascam US-122 MKII al fine di sfruttare gli 8GB di ram di Windows 7 64bit
Purtroppo mi sono imbattuto nel primo problemone: la riproduzione delle tracce instrument va a scatti. In particolare con i VSTi che funzionano in modalità 32bit (cioè tutti! Sebbene alcuni sarebbero a 64bit, ma non c'è verso di farli andare in tale modalità...)
E questo succede sia con Cubase 5.1.2 a 64bit che con quello a 32bit, come detto su S.O. Seven a 64bit.
Qualcuno sa dirmi a cosa imputare questo problema?
[Frown]

Grazie...
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 09. Aprile 2010 08:26
forse al s.o., forse alla scheda che non ha i drivers adatti, forse...
secondo me, per i 64 bit è troppo presto
 
masnado
Member # 3524
 - posted 09. Aprile 2010 08:48
Grazie cubaser.
Sicchè la spesa della scheda audio è stata perfettamente inutile? [Mad]
Io mi domando chi è che utilizza i 64-bit senza problemi?
Ho provato la demo di jBridge, ma anche quello fa le bizze...

Per quanto riguarda la scheda audio, è uscita sul mercato da qualche mese e sul sito ufficiale vi sono i driver specifici per Se7en 64-bit ...
uff [Frown]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 09. Aprile 2010 09:37
potrebbe essere anche la gestione dei plugins in cubase. in ogni caso un aggiornamento importante dovrebbe uscire il mese prossimo, quindi la cosa si potrebbe anche risolvere entro breve.
tanto per fare la prova, fai andare il programma con la scheda integrata e vedi se i problemi sono gli stessi. se funziona tutto, allora la responsabile è la tascam, se invece i problemi rimangono almeno sai che la scheda non è colpevole
 
masnado
Member # 3524
 - posted 09. Aprile 2010 16:45
Sigh...
Cubaser, ho fatto la prova...
COn la scheda integrata la riproduzione è perfetta, senza salti, sia con Cubase 64-bit che con Cubase 32-bit...
Mentre si conferma la riproduzione a salti con la Tascam...

Porc!
Ora vado dal negoziante!

[Frown]
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 09. Aprile 2010 19:32
già, purtroppo la tascam con i driver per i sistemi a 64 bit in generale (quindi non parlo solo del 7) lascia alquanto a desiderare... per la maggior parte non ci sono, e quando ci sono a quanto pare funzionano pure male.

infatti proprio per la mancanza di supporto driver x64 non ho potuto prendere una fantastica tascam us1641 [Mad]
 
masnado
Member # 3524
 - posted 10. Aprile 2010 00:45
Ho provato Windows Vista 64-bit e le cose vanno notevolemte meglio con Cubase 64-bit e plugin 32-bit.
Risolto il problema dei salti, però, se n'è presentato un altro [Frown]
Il file midi prodotto in registrazione risulta completamente fuori tempo (in anticipo di circa 230 millisecondi per la precisione) e a nulla serve l'attivazione del Timestamp
[Mad]
Suggerimenti?
 
masnado
Member # 3524
 - posted 12. Aprile 2010 09:11
Aggiornamento:
ho cambiato scheda audio, prendendo una Presonus Audiobox e installando gli ultimi driver 64-bit compatibili.
Risolto proprio tutto!
Win7 64-bit | Cubase 5.1.2 64-bit | plugin 32-bit:
Il sistema sembra andare una meraviglia e gli 8GB di ram si sentono tutti rispetto al passato sistema 32-bit.ù
Nessun problema di compatibilità anche per i plugin che pensavo essere più ostici e nessuna necessità di jBridging...
Sono proprio contento e di non trovare qualche magagna man mano che passa il tempo di utilizzo [Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.