T O P I C R E V I E W
|
Mike_P
Member # 13675
|
posted 06. Giugno 2010 20:43
ragazzi sono disperato...non riesco ad usare a pieno il programma ...per esempio dopo 10 ma anche meno...minuti che uso superior drummer mentre registro assieme ad una traccia .il programma si blocca !!!! COMPLETAMENTE...e dopo mi esce una schermata blu!!...ma diamine questo windows 7 mi sta dando parecchie rogne.....suggerimenti??????
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 06. Giugno 2010 21:28
64 bit?
|
Mike_P
Member # 13675
|
posted 06. Giugno 2010 23:18
no 32
|
Mike_P
Member # 13675
|
posted 07. Giugno 2010 01:29
ho provato a non aGGIornare la versione ma pare che succeda ugualmente...sono disperato
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 07. Giugno 2010 08:54
prova a far andare cubase in modalità xp compatibile (tasto destro sull'applicazione/proprietà/compatibilità). installa superior drummer in modaltà xp (stessa operazione sull'eseguibile)
|
masnado
Member # 3524
|
posted 07. Giugno 2010 12:36
Secondo me è un problema di RAM...
|
Mike_P
Member # 13675
|
posted 07. Giugno 2010 12:44
ma no masnado ho 2 GB di ram e quando avevo Xp con l SX non avevo problemi...ok proverò a mandarlo in modalità xp
|
Mike_P
Member # 13675
|
posted 07. Giugno 2010 12:51
ho provato ad avviare il programma in modalità windows xp...e quando cerco di mettere ASIO low latency mi dice che non è possibile attivare il driver -___- che rimetto xp ?
|
Mike_P
Member # 13675
|
posted 07. Giugno 2010 12:52
che dite rimetto xp ? *
|
Mike_P
Member # 13675
|
posted 07. Giugno 2010 13:04
xp con cubase 5 ?? andranno d accordo?
|
masnado
Member # 3524
|
posted 07. Giugno 2010 15:36
Windows 7 + Cubase 5 + Superior Drummer e solo 2GB di ram? Fidati, è questine di ram: Win 7 ha bisogno di ram, così come il sistema di registrazione che stai usando...
|
masnado
Member # 3524
|
posted 07. Giugno 2010 15:43
Ad ogni modo XP e Cubase 5 vanno d'accordissimo. XP ciuccia forse meno ram, per cui il problema forse non ti si presenterà, ma viaggierai comunque sempre al limite ed il crash sarà dietro l'angolo. A meno che non utilizzerai VST che richiedono meno ram...
|
Mike_P
Member # 13675
|
posted 07. Giugno 2010 15:54
ma guarda ho kit che prendono solo 400-500 di memoria ram.....che caspita mi sembra eccessivo il tuo commento non trovi?...
|
Mike_P
Member # 13675
|
posted 07. Giugno 2010 15:57
in ogni caso mi sapresti dire quanta ram ci vorrebbe ...??? non ho voglia di tornare ad xp
|
Mike_P
Member # 13675
|
posted 07. Giugno 2010 16:25
quote: Originally posted by masnado: Ad ogni modo XP e Cubase 5 vanno d'accordissimo. XP ciuccia forse meno ram, per cui il problema forse non ti si presenterà, ma viaggierai comunque sempre al limite ed il crash sarà dietro l'angolo. A meno che non utilizzerai VST che richiedono meno ram...
allora meglio che torni a cubase sx ? in xp
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 07. Giugno 2010 20:31
molto probabilmente, se dovessi dare una percentuale al 99,9%, la ram non c'entra nulla se dovessi dare una colpa, la addosserei al vst bridge di cubase 5 e, di conseguenza, a superior drummer che non è pienamente compatibile con w7, o, in alternativa, alla tua scheda audio che secondo te"va benissimo" ma secondo me no, in quanto è impossibile che abbia dei drivers corretti per w7, men che meno dei drivers asio. i drivers low latency con la tua scheda (mi pare di aver letto in un post simile sempre messo da te che è una soundblaster live) non funzionano. prova con i full duplex, tanto per vedere che succede
|
masnado
Member # 3524
|
posted 08. Giugno 2010 09:36
quote: Originally posted by Mike_P: ma guarda ho kit che prendono solo 400-500 di memoria ram.....che caspita mi sembra eccessivo il tuo commento non trovi?...
Può darsi che sia eccessivo, come può darsi che mi sbagli, però 2GB di ram non servono solo per far girare il kit di Superior, ma anche per far girare Win7 e qualcos'altro, magari (antivirus, firewall, qualco altro VST?)... E' la somma che fa il totale. Quanto ram ci vuole? Secondo me minimo (ma proprio minimo) 1 GB in più.
Per agganciarmi al discorso di cubaser relativo alla possibile poca compatibilità Superior-Win7, io personalmente non ho alcun problema (con Cubase 5 a 64bit). E' più probabile allora che sia un problema di driver della scheda audio.
|
slaido2
Member # 13508
|
posted 17. Giugno 2010 10:24
mi aggancio al discorso senza aprire un nuovo topic...vorrei assemblare un nuovo pc dedicato solo daw, con intel I7 e 6gb di ram, quindi pensavo di installare windows7 per sfruttare bene la nuova cpu e tutta la ram, vorrei sapere che versione di windows7 va installata che vada bene per una daw con cubase 5 ? 32bit o 64bit ? premetto che il mio vecchio pc con windows xp sp3 andava benissimo con cubase5 e i plugins di terze parti... c'è qualcuno che ha esperienza o che ha una nuova daw dedicata con windows7+cubase5+plugins e gli funziona tutto bene? grazie
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 17. Giugno 2010 14:46
Il mio consiglio spassionato e' : per il momento lasciate perdere la serie I e i sistemi a 64 bit. Il possibile incremento di prestazioni (ben pochi software sfruttano i 4 processori e i 64 bit) non vale il prezzo molto piu' elevato. Ne parliamo tra un po' di tempo, quando si allineeranno i software e caleranno i prezzi.
|
slaido2
Member # 13508
|
posted 17. Giugno 2010 20:28
mmm...quindi ci sono dei problemi tra la nuova generazione (intel I + windows 7) e cubase 5, plugins di terzi, o altro nelle applicazioni audio-midi?
conviene ancora comprare un quadcore e mettere windows xp, però se uno volesse usare 6gb di ram? si possono sfruttare comunque o serve windows 7?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 18. Giugno 2010 00:45
non ho notizie di problemi con la serie I e cubase, semplicemente è un processore ancora troppo costoso per i presunti benefici che se ne potrebbero trarre. moltissimi plugins non sfruttano i 4 processori, la ram e i 64 bit. cubase dalla prossima release sarà pienamente compatibile, ma tutto quel che gli gira intorno ancora è immaturo. un i7 e una scheda madre socket 1366 costano da soli circa 500 euro, senza contare le ram che costano parecchio anche quelle, per avere un computer che il software non sfrutta, e non sfrutterà ancora per dei mesi.
|